fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Grazia Maria Schirinà

In viaggio

In viaggio

Grazia Maria Schirinà

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

«La Schirinà è riuscita in un’operazione delicata e culturalmente preziosa quale raramente si riscontra nei viaggiatori del nostro tempo. [...] Passano perciò, in modo unitario e coerente, attraverso i suoi occhi e il suo personale deposito storico-memoriale, tutte le conquiste culturali di un’intera vita, filtrata ora poeticamente, anzi, è il caso di precisare, poieticamente.»
15,00

Sul filo (onirica e memoria)

Sul filo (onirica e memoria)

Grazia Maria Schirinà

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2022

pagine: 196

Si può camminare in equilibrio su un filo con la sola capacità mentale? L’Autrice grazie anche all’utilizzo nel testo di uno stile lucido e molto agile, coinvolgerà il lettore con la narrazione di eventi straordinari al limite della spiegazione scientifica, vissuti durante il suo stato di degenza per aver contratto il virus del CoVID-19. “Si tratta di un argomento per lo più ancora sconosciuto, che da qualche tempo abbiamo iniziato a studiare, nel tentativo di rendere più fisiologico il sonno che induciamo attraverso la sedazione. Sentire raccontare questi momenti, che noi medici abbiamo sempre considerato come uno stato di coma, è sicuramente molto interessante e allo stesso tempo utile alla ricerca. Avere informazioni direttamente dal paziente sugli effetti della sedazione è un contributo decisamente interessante e degno di attenzione” (dalla Prefazione di G. Pedrotti).
20,00

La felicità è muta. Poesie (2011-2013)

La felicità è muta. Poesie (2011-2013)

Paola Liotta

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Un percorso intimo, che tende a esplorare le parti più recondite di sé nell'analisi introspettiva che l’autrice, partendo da un dato oggettivo, dalle caratteristiche spazio-temporali, riesce a esporre. Ne emerge la quotidianità del vivere e la consapevolezza del tempo che, mentre inesorabile passa, porta con sé maturità d’accenti e nuove riflessioni. Di grande coinvolgimento emotivo e forza evocativa, questa silloge è un inno d’amore per la propria terra e la forza vitale della natura." (Dalla Prefazione di Grazia Maria Schirinà)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.