Libri di Grazia Galante
Filastrocche scioglilingua brindisi indovinelli di San Marco in Lamis
Grazia Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 356
Il corpus di testi assemblati in questo libro restituisce sapidi scorci di una realtà preindustriale guardata dal punto di vista degli umili, e certifica la vocazione comica della letteratura popolare. Il volume di Grazia Galante è frutto di una faticosa, paziente e proficua ricerca che merita un sincero ringraziamento. Il lavoro è stato infatti ispirato e guidato non dal gusto antiquario della collezionista, bensì dalla volontà di mettere a disposizione di una platea ampia, fatta di specialisti ma anche di persone intellettualmente curiose, una cospicua mole di testi che, sebbene relativi a una realtà circoscritta (San Marco in Lamis), giovano alla messa a fuoco dei caratteri dell'intera tradizione popolare pugliese e forniscono - insieme - numerosi spunti di riflessione riguardo alle proprietà retoriche e semantiche della poesia popolare in dialetto.
"La vadda de Stignane» e altri canti popolari di San Marco in Lamis. Volume 2
Grazia Galante
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 386
Con questo volume Grazia Galante completa la propria ricerca sui canti popolari di San Marco in Lamis inserendo una serie di canti (da ballo, comici e satirici, "calendariali", politici, sul lavoro, dell'emigrazione, canti alla rovescia, ecc.) non compresi nel primo volume. Una ricerca accurata, meticolosa che, portando alla luce un patrimonio peculiare a rischio di estinzione, ha acceso i riflettori su un mondo ormai scomparso in cui il canto è stato una componente essenziale e pregnante della vita quotidiana, caratterizzato sempre da una dimensione collettiva e corale. Un patrimonio che ha connotato per secoli la vita degli uomini e che va fatto conoscere alle giovani generazioni, con il sostegno anche delle istituzioni, in quanto testimonia una civiltà che continua ad essere profondamente, ancora, dentro la nostra cultura. Con una dotazione di spartiti relativi ai principali canti in elenco.
Il gargano in tavola. Le ricette della cucina di ieri e di oggi
Grazia Galante
Libro: Libro rilegato
editore: Levante
anno edizione: 2018
pagine: 496
I giochi di una volta. Come si divertivano i bambini di San Marco in Lamis
Grazia Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Levante
anno edizione: 2016
pagine: 272
«La vadda de Stignane» e altri canti popolari di san Marco in Lamis
Grazia Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Levante
anno edizione: 2015
pagine: 384
Li cunte (i racconti). Vangelo popolare e racconti veri e verosimili
Grazia Galante
Libro: Libro rilegato
editore: Levante
anno edizione: 2012
pagine: 650
Fiabe e favole raccolte a San Marco in Lamis (Fg)
Grazia Galante
Libro
editore: Levante
anno edizione: 2010
pagine: 320
Dizionario del dialetto di San Marco in Lamis
Grazia Galante, Michele Galante
Libro: Libro rilegato
editore: Levante
anno edizione: 2006
pagine: 1168
Il ciclo della vita. Tradizioni e credenze di San Marco in Lamis
Grazia Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 350
Un libro di interesse demoetnoantropologico per chiunque voglia leggere in queste pagine lo scorrere della vita in una località montana del Meridione dalle forti radici, intrecciate tra religiosità e popolarità, tra onesto buonsenso e aderenza ai tabù. Uno scrigno di informazioni per gli addetti ai lavori, il libro presenta inoltre un congruo numero di fotografie tutte aderenti ai temi trattati, utili ed esemplari anche per chi voglia godere di un ricordo della vita contadina che fu.