Libri di Göran Schildt
Nella scia di Ulisse
Göran Schildt
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 334
Dalla Riviera ligure alla Toscana, da Capri alla costiera amalfitana fino a Reggio Calabria, dall’isola di Circe a Scilla e Cariddi fino ai mari della Grecia. Su una piccola imbarcazione a vela, la Dafne, Göran Schildt e sua moglie, capitano e ciurma, ripercorrono le tappe dell’avventuroso viaggio di Ulisse, narrato da Omero nell’Odissea. Prima toccano la costa etrusca cogliendo il segreto di quella civiltà, quindi sostano nelle località più significative della Magna Grecia, raggiungendo finalmente la meta ideale di tutto il viaggio: Itaca. Qui ha veramente inizio la meravigliosa avventura dell’Ulisse moderno, al pari dell’altro, ansioso di conoscere, ma soprattutto di comprendere il perché umano di tanta grandezza e bellezza. Questo racconto di viaggio, ricco di poesia, di suggestione e di profondo spirito di osservazione, è stato tradotto in più di dodici lingue ed è ancora una preziosa guida per seguire la magia delle sirene e dei miti antichi.
Il mare di Icaro
Göran Schildt
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 294
Dopo il Secondo conflitto mondiale, Göran Schildt decide di andare alla scoperta del Mediterraneo navigando a bordo della Daphne, sulle acque che videro la nascita della cultura europea. Da Venezia a Palmira, passando per la Dalmazia, il Monte Athos, Istanbul e Beirut, l'Autore racconta un viaggio straordinario tra storia, arte e mitologia, sulle tracce di Omero e delle grandi civiltà che nel Mare Nostrum si sono incontrate, intrecciate, combattute o semplicemente fuse. È il mare dove Icaro, emblema dell'intraprendenza dell'uomo occidentale, ha trovato la morte per aver osato troppo. Le riflessioni storico-artistiche si mescolano ai semplici piaceri della vela, alle piccole e grandi scoperte di un mondo che, in quel primo dopoguerra, è in bilico tra modernità e arretratezza. Un mondo in cui le rovine di templi, ville, teatri e tombe, testimonianze di una storia millenaria, occhieggiano all'interno di un paesaggio incontaminato che non conosce ancora l'invadenza del progresso e del turismo di massa.
Vent'anni di Mediterraneo
Göran Schildt
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 346
Vent'anni di Mediterraneo
Göran Schildt
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2005
pagine: 327
Nel 1948 Schildt e sua moglie partono dalla Finlandia con la Daphne per giungere nel Mediterraneo attraverso i fiumi e i canali della Francia. Doveva essere una riposante vacanza al sole e un modo per dare un nuovo senso alla vita dopo la tragedia della guerra. E invece è amore. Per il Mediterraneo e i suoi paesi assolati, che la Daphne non abbandonerà più, e dove i due coniugi torneranno a fare vela tutte le estati. Questo libro ripercorre i momenti salienti delle rotte tracciate nei venti anni successivi: dalla Grecia alla Spagna, dall'Italia all'Asia minore e alle coste africane: un tributo appassionato alla gioia sempre nuova dei viaggi a vela nel Mare dei Mari.