Libri di Giusy Del Salvatore
Criptica come la luna
Giusy Del Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 80
L'arte che interpreta la poesia. La poesia che decifra l'arte. L'incontro di due penne apparentemente così diverse avviene tra le pagine di questo libro. È una danza lenta la loro, da assaporare pagina dopo pagina con la timidezza di un fiore che sboccia, con il dolore che sgorga da una ferita o ancora con l'estatica ebbrezza di una visione a occhi aperti. Una sequenza di suoni, voci, immagini e colori che sviluppano articolate trasposizioni della realtà, nitidi ricordi probabilmente irreali, sogni sospesi in un futuristico nulla in cui la speranza galleggia leggera. Le poesie di Giusy Del Salvatore scivolano liberamente su morfologie imperfette, disseminando emozioni, magnetismi, turbamenti o illusioni sapientemente catturate da Ettore Dicorato, capace di fissare il tumulto della poesia nella magia di una singola illustrazione. Criptica come la Luna è il frutto di una connessione sperimentale che fonde la forza della parola e la bellezza dell'immagine traducendosi per il lettore in un'esperienza artistica e sensoriale dall'esito imprevedibile. Un po' come questa avventura criptica come la Luna.
Chiamale come vuoi siamo solo poeti incompresi
Giusy Del Salvatore
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 68
"Quanto tempo si impiega per stabilire che una poesia è in realtà un capolavoro? Anni, secoli, talvolta millenni. I componimenti di questo libro non hanno simili pretese bensì il compito - citando Walt Whitman - di contribuire alla vita anche con un unico verso. Ogni parola racchiusa tra queste pagine esprime sentimenti, gioie, paure, fantasie, amori, ansie e tormenti. Nessuna di esse è costruita a tavolino. Nessuna di esse si prefigge il compito di sconvolgere i futuri lettori. Ogni componimento è frutto di un'impulsiva esigenza di essere impresso su carta come testimonianza di vita. Parole nude, talvolta incomprese, figlie dell'esperienza o dell'immaginazione in cui non è difficile identificare l'amore come elemento chiave dell'intera opera, essendo questo - finora - l'energia più potente di cui si sia nutrito il mio corpo e la mia mente." (Giusy Del Salvatore)