fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusi Palomba

The final strife. Ediz. italiana

The final strife. Ediz. italiana

Saara El-Arifi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 516

Sylah sogna di rovesciare la crudele tirannia dell'élite dal sangue rosso che opprime l'impero accendendo la scintilla di una rivoluzione. Ma il suo sogno si infrange il giorno in cui tutta la sua famiglia viene assassinata. Anoor è figlia di una delle donne più potenti dell'impero, ma è sempre stata trattata come una nullità dall'unica persona che conta per lei, sua madre. Quando incontra Sylah, sente accendersi un fuoco che potrebbe divorare l'intero regno, e i loro cuori. Hassa appartiene alla casta degli schiavi e sa bene cosa vuol dire essere invisibili. Ma l'invisibilità ha i suoi vantaggi: può nascondere il più pericoloso dei segreti, in grado di far scoppiare la rivoluzione. Quando Sylah, Anoor e Hassa uniscono le loro forze, l'incendio divampa e il sangue inizia a scorrere. Le tre ragazze sono solo granelli di sabbia, ma capaci di scatenare una tempesta.
22,00

Una lezione di vendetta

Una lezione di vendetta

Victoria Lee

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 396

Felicity Morrow è tornata alla scuola Dalloway. L'edificio antico ricoperto di edera, nascosto tra le colline Catskill, è stato la sua casa fino alla tragica morte della sua ragazza e ora, dopo un anno di assenza, Felicity vuole diplomarsi. Ha persino riavuto la sua vecchia stanza nell'esclusivo dormitorio che, si dice, è infestato dagli spiriti di cinque studentesse morte in circostanze misteriose. Qualcuno mormora che fossero streghe… La stregoneria è profondamente intrecciata con la storia di Dalloway. La scuola non ne parla, ma le ragazze sì. Prima della morte di Alex, anche Felicity si sentiva attratta dall'occulto, ma ora è decisa a voltare pagina. Non è facile, con il passato arcano dell'istituto che trasuda da ogni pietra e con la nuova ragazza che non le permette di dimenticare ciò che è successo. Ellis Haley è al suo primo anno alla Dalloway ma ha già un suo nutrito seguito di fan. A diciassette anni è considerata un prodigio letterario. È eccentrica e brillante, e Felicity si sente irresistibilmente attratta da lei. E così, quando la giovane scrittrice le chiede di darle una mano a fare ricerche sulle streghe di Dalloway per il suo prossimo libro, lei non sa dirle di no. Quando la storia comincia a ripetersi, Felicity non potrà più sottrarsi al confronto con il lato oscuro della Dalloway. E con il proprio.
15,00

Gli animali di Lockwood Manor

Gli animali di Lockwood Manor

Jane Healey

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 480

Agosto 1939. La guerra incombe su Londra e Hetty Cartwright viene incaricata di portare in salvo la preziosa collezione di mammiferi impagliati del Museo di storia naturale. Quando giunge a Lockwood Manor, futura dimora del museo, Hetty si rende conto che il suo compito è più difficile del previsto. Deve vedersela con l'irascibile Lord Lockwood e con i suoi domestici tutt'altro che collaborativi; e, come se non bastasse, alcuni degli animali della collezione iniziano a scomparire. Hetty ha l'impressione che qualcuno – o qualcosa – la stia pedinando tra le buie stanze della magione. Mentre la situazione precipita, Hetty stringe un legame sempre più profondo con Lucy, l'affascinante e tormentata figlia di Lord Lockwood. A metà tra storia d'amore e romanzo gotico, Gli animali di Lockwood Manor è un racconto dalle atmosfere stregate che parla di famiglia e follia, segreti a lungo sepolti e desideri nascosti
17,00

Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe

Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe

Brigitte Vasallo

Libro: Libro in brossura

editore: Tamu

anno edizione: 2023

pagine: 216

"Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove." Quante volte sentiamo dire che cambiando le parole che usiamo cambieremo il mondo? Spesso ci abbiamo creduto, e forse ci crediamo ancora. Ma nonostante tutti gli sforzi il potere di trasformare la realtà e l’immaginario resta nelle mani di chi ha sempre avuto privilegi. Brigitte Vasallo mostra le strategie di adattamento di chi non ha ereditato nulla e si ritrova, come un errore nel sistema, a produrre cultura. Le sue riflessioni ridisegnano il rapporto tra le parole e le cose nell’epoca in cui il linguaggio è la merce per eccellenza. Un’epoca capace di tendere trappole proprio a chi cerca l’emancipazione attraverso le parole.
14,00

La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

Giusi Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2023

pagine: 243

Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato femminista, ed è il tuo migliore amico? E cosa succede se la sua comunità decide di rifiutare l’intervento della polizia e del sistema di giustizia dello Stato per iniziare un percorso di riparazione del danno e di trasformazione? Giusi è appena arrivata a Barcellona quando incontra Bernat: in poco tempo diventa per lei un confidente, un mediatore prezioso, un amico. Fino al giorno in cui viene accusato di violenza sessuale, e tutte le certezze vacillano. In uno scenario più probabile, l’uomo verrebbe denunciato, ci sarebbero delle indagini, un processo, forse una pena da scontare. In questa storia, invece, la donna che ha subito la violenza sceglie una via alternativa, in linea con la convinzione che ognuno possegga la capacità di riparare i danni inferti, di trasformarsi: è l’inizio di un percorso collettivo, che coinvolgerà non solo lei e Bernat ma l’intera comunità di cui fanno parte. La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un’idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.
18,00

Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione

Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione

Sarah Schulman

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2022

pagine: 384

Viviamo nel conflitto. Dalle relazioni intime alla geopolitica, abitiamo un mondo di differenze in cui i nostri desideri, i nostri gusti, i nostri limiti, i nostri valori, le nostre credenze sono costantemente in tensione con quelli dell'altro. Viviamo nel conflitto e non lo sopportiamo. Incapaci di gestire il disagio dell'incomprensione umana, preferiamo pensare il mondo in termini di vittime e carnefici, esacerbando e manipolando la paura per evitare di affrontare noi stessi. Illuminando la differenza tra «conflitto» e «abuso», l'autrice interroga la cultura della stigmatizzazione, e lo fa partendo dalle relazioni a due e allargando via via l'analisi per arrivare a parlare di guerra. Il meccanismo, ecco l'intuizione folgorante, è lo stesso: chi vive un'esperienza conflittuale tende a esagerare il danno subito e cerca sostegno in un gruppo - familiare, sociale, religioso, nazionale - segnando l'inizio di un'escalation che non fa che moltiplicare l'ingiustizia e la violenza. Sarah Schulman azzarda quindi uno sguardo critico anche lì dove sollevare equivale a giocarsi le mostrine da progressisti: guarda con sospetto ai trigger warning, cerca di sezionare la logica interna della brutalità della polizia e degli abusi domestici, rifiuta di appiattire l'esperienza umana in slogan confortanti. E se invece di ostinarci a cercare il capro espiatorio cominciassimo a pensare in termini di responsabilità collettiva? "Il conflitto non è abuso" non è certo un libro che cerca il consenso: quel che insegue è il cambiamento. Un profondo cambiamento sociale che leggendo queste pagine appare più che mai necessario e, per una volta, realizzabile.
18,00

La notte scorsa al Telegraph Club

La notte scorsa al Telegraph Club

Lo Malinda

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 456

Lily Hu ha diciassette anni e non ricorda esattamente quando sia nata in lei 'la domanda'. Ma di sicuro la risposta l'ha trovata insieme a Kathleen Miller sotto l'insegna al neon del Telegraph Club, un locale per lesbiche. L'America del 1954, però, non è un luogo sicuro per due ragazze che si amano, soprattutto a Chinatown. La paranoia del maccartismo investe tutti, soprattutto i cittadini cinesi americani come la famiglia di Lily: nonostante il padre si sia duramente guadagnato la cittadinanza negli Stati Uniti, infatti, il rischio della deportazione è ancora alto. Ma Lily e Kath sono disposte a rischiare tutto purché il loro amore fiorisca alla luce del giorno.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.