Libri di Giuseppina Mostardi
Pensare e scrivere nel sociale. Manuale per gli operatori del settore
Pergentina Pedaccini Floris, Giuseppina Mostardi
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2024
pagine: 136
La prassi quotidiana dell'operatore o dell'assistente sociale è costellata di aspetti burocratici che s'incarnano sempre in documenti scritti da elaborare per ogni occasione di rapporto con le istituzioni. Il libro di Floris e Mostardi si propone di aiutare gli addetti dei servizi sociali in questo lavoro di scrittura puntuale ed efficace. La prima parte del manuale è stata pensata come una guida per orientarsi nei procedimenti corretti di costruzione di un testo e affinare le competenze della pragmatica della comunicazione: dall'aspetto sintattico della frase, alla punteggiatura, dal registro linguistico appropriato, all'organizzazione dei diversi testi. La seconda parte invece è centrata sulle differenti tipologie testuali in uso nel lavoro pratico dei professionisti del sociale, con l'obiettivo di migliorare la scrittura argomentativa e informativa nelle comunicazioni formali con interlocutori diversi, oltre alla corretta stesura di progetti e documentazione degli interventi. Un'ultima parte è dedicata alle innovazioni tecnologiche delle intelligenze artificiali, come ChatGPT che ha aperto nuovi orizzonti e riflessioni nella scrittura.
La tutela dei minori a rischio. Buone pratiche istituzionali
Angela Costabile, Giuseppina Mostardi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il tema del maltrattamento infantile è affrontato in questo libro tenendo conto della complessità individuale e sociale dei percorsi dello sviluppo. L'attenzione alla dimensione operativa, con una ricca gamma di esperienze e casi di intervento, fa di questo libro un utile strumento per la formazione e l'aggiornamento di tutte le figure professionali di questo settore.
Scrivere per ottenere. Manuale di scrittura funzionale
Pergentina Pedaccini Floris, Giuseppina Mostardi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2019
pagine: 223
Dopo "Leggere per scrivere", testo di scrittura creativa, Pergentina Pedaccini Floris si dedica alla stesura di un nuovo manuale sulla scrittura funzionale, questa volta insieme a Giuseppina Mostardi. Una scrittura di tipo professionale, diversa da quella creativa, ma che con essa ha diverse affinità. "Scrivere per ottenere" si concentra sulla scrittura funzionale analizzandone le fasi della stesura e le diverse tecniche. Dal lavoro che precede la scrittura fino ad arrivare alla revisione dello scritto, il manuale ci accompagna passo passo nella produzione di testi che hanno come obiettivo quello di raggiungere un risultato, uno scopo. Tra i diversi "codici", il manuale si concentra in particolare sulla scrittura professionale nell'ambito dei servizi sociali. Il testo, infatti,sarà adottato come manuale per i laboratori di scrittura professionale per studenti del Corso di Laurea in Scienze Sociali.
Minori a rischio. Come costruire progetti di tutela
Giuseppina Mostardi, Marina Petrosino, Gilda Scardaccione
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 240
Il testo si focalizza sull'individuazione degli strumenti che sono di ausilio agli operatori e agli esperti per costruire progetti di intervento che abbiano come obiettivo primario la tutela del bambino e dell'adolescente in difficoltà. La prima parte del volume si articola sulla costruzione di progetti di tutela nei confronti di minori abusati e maltrattati in ambito familiare e istituzionale; un nuovo orientamento di ricerca ha messo in evidenza come esista un'altra forma di abuso ancora nascosto e di difficile diagnosi quale è quella dell'abuso istituzionale, argomento che è ampiamente trattato nel volume. La seconda parte è dedicata alla delicata questione degli adolescenti a rischio di devianza.