Libri di Giuseppe Sava
Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli
Giuseppe Sava
Libro: Libro in brossura
editore: Mandragora
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il volume è consacrato alla smagliante tavola con l’Adorazione dei Magi di FineArt by Di Mano in Mano. L’autore ne argomenta con efficacia l’attribuzione al pittore fiammingo Cesare Smet, attraverso il confronto con il catalogo noto dell’artista, incaricato della commissione dalla nobile Giulia Correale nel 1599. Ma non solo. Attraverso il quadro ricostruito dall’autore in queste pagine, l’opera è ora – finalmente e in modo nitido – collocata nel suo contesto d’origine, quello della Napoli di fine Cinquecento e della colonia fiamminga presente in città, assumendo così la sua corretta posizione nella catena dei dipinti di analogo soggetto – le cosiddette Epifanie meridionali – realizzati dai maestri ponentini nel centro-sud Italia.
Rinascimento sul Garda
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il catalogo della mostra “Rinascimento sul Garda”, organizzata dal MAG – Museo Alto Garda di Riva del Garda, è un invito a intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta dei capolavori che hanno reso la regione intorno al lago di Garda un fulcro creativo di ineguagliabile bellezza. Dalla scultura alla pittura, dall’oreficeria all’arte tessile, ogni opera esposta racconta una storia, svela una tecnica, testimonia l’ingegno e la maestria di questi artisti. Qui il lago di Garda si rivela in quanto testimone silenzioso di secoli di storia. Fin dall’antichità, le sue acque hanno rappresentato un’importante via di comunicazione, favorendo gli scambi commerciali e il dialogo tra culture diverse. Ed è proprio da questo crocevia di popoli e idee che ha preso vita un’epoca di straordinaria fioritura artistica: il Rinascimento. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di focalizzare il contesto figurativo tra Quattro e Cinquecento nell’Alto Garda. Se l’attenzione è rivolta soprattutto all’area trentina, l’intensa permeabilità sociale e culturale favorita dal lago comporta un orizzonte ben più ampio, pronto a riannodare occasioni e motivi che hanno posto in dialogo Riva e Arco con Brescia, Verona e l’area mantovana, ma anche con il mondo del Nord. Questo avvincente racconto, indagato da diverse angolazioni, si articola attraverso le opere di artisti quali Zenone Veronese, Giovan Francesco Caroto, Giovanni Demio, Pietro Bussolo, Stefano Lamberti, Maffeo Olivieri. Ma il volume non si limita a presentare opere d’arte di eccezionale valore. È anche un’occasione per approfondire la storia e la cultura del territorio gardesano, per cogliere le sfumature di un’epoca ricca di fermento e di trasformazioni.
L'arte e la regola. Le arti figurative nella provincia di san Virgilio dei frati minori
Giuseppe Sava
Libro: Copertina morbida
editore: Società Studi Trentini
anno edizione: 2016
pagine: 554
Le arti figurative e l'Ordine dei Frati Minori sono i soggetti che interagiscono in questo libro; lo scenario è rappresentato dai nove conventi dell'Osservanza prima, della Riforma poi, sorti a partire dal 1452 in Trentino. La ricerca ripercorre le premesse storiche, sociali, devozionali delle immagini francescane fino alla temporanea secolarizzazione nel 1810-1815. L'obiettivo è quello di portare all'attenzione degli studiosi, ma anche di un pubblico più ampio, opere pittoriche e plastiche spesso di rimarchevole rilievo storico, iconografico, artistico, non di rado celate nel silenzio monastico dei conventi. Ne esce un quadro articolato e vivace che, lungi da costituire unicamente lo sfondo delle esigenze liturgiche e devozionali dei religiosi, riserva episodi di qualità e di ampi orizzonti culturali, con opere inedite di artisti quali Johann Michael Rottmayr, Odoardo Perini, Nicolò Ricciolini, Luigi Vanvitelli.
F.V. un pittore del Cinquecento e il suo monogramma
Giuseppe Sava
Libro: Libro in brossura
editore: Osiride
anno edizione: 2008
pagine: 84
San Giovanni Battista in Sacco. Una fabbrica sì imponente da formare un'idea che fosse chiesa cattedrale
Domizio Cattoi, Giuseppe Sava
Libro: Copertina morbida
editore: Osiride
anno edizione: 2008
pagine: 144
Gli apostoli ritrovati. Capolavori dall'antica residenza dei Principi vescovi
Giuseppe Sava, Claudio Strocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Museo Castello Buonconsiglio
anno edizione: 2020
pagine: 121
Practical navigation. Volume 2
Giuseppe Savà
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2015
pagine: 168
Il secondo di quattro volumo didattici che illustrano in modo completo i più importanti argomenti in materia di nautica, spiegati in modo semplice e lineare, con l'ausilio di illustrazioni. Testi pensati sia per il neofita, che si cimenta con temi assai articolati e complessi, sia per il navigatore esperto e lo studente di Istituto Nautico che intende avere a portata di mano volumi di consultazione semplici e scorrevoli nella lettura ma completi nella analisi della materia illustrata. Partendo dal Volume I si approfondisce il tema dell'ambiente nel quale deve muovere la nave; con il Volume II si affronta lo studio del tipo di navigazione e delle tecniche di controllo della condotta; il Volume III è dedicato all'astronomia nautica finalizzata alla determinazione della posizione; infine nel Volume IV si parla della nave in senso tecnico e dei metodi di comunicazione attualmente in uso.

