fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Piccinno

San Tommaso d’Aquino. Uomo del Mediterraneo, uomo del dialogo

San Tommaso d’Aquino. Uomo del Mediterraneo, uomo del dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 416

Il presente volume raccoglie la maggior parte degli interventi fatti al Convegno di studi nel 750° anniversario della morte di san Tommaso d’Aquino, tenutosi presso il Santuario di Madonna dell’Arco - Sant’Anastasia (NA), dal 25 al 27 aprile 2024. Gli argomenti delle relazioni, qui riportate, spaziano tra storia, filosofia, teologia, etica. Alcuni fanno il punto sulla persona di Tommaso d’Aquino, sul suo insegnamento, sulla tradizione tomista e il Neotomismo; sulla predicazione dell’Aquinate quale emerge dall’inchiesta condotta in vista della canonizzazione di Tommaso d’Aquino e sulla predicazione circa san Tommaso di personaggi della corte Angioina, in particolare di quella del sovrano Roberto d’Angiò; sul culto delle reliquie di san Tommaso; sul pensiero di Tommaso in generale sul dialogo, in relazione ai Greci, al pensiero islamico, agli Ebrei e al dialogo interreligioso. Altri interventi mettono in relazione l’Angelico e il suo pensiero con la contemporaneità.
30,00

Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo

Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo

Clemente Aniello, Giuseppe Piccinno

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quest’opera offre riflessioni sulla speranza cristiana, il tema dell’Anno Santo 2025. Essa non solo non è aliena dalla realtà storica, ma la integra nella tensione escatologica verso «i cieli nuovi e la terra nuova» (2Pt 3,13). Il cristiano si fa interprete di speranza per il mondo: la sua speranza si dilata fino ad abbracciare il gemito della creazione. Queste riflessioni aiutano a rendere il Giubileo un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta e a rendere la testimonianza credente lievito di genuina speranza, annuncio di «cieli nuovi e terra nuova».
15,00

Nel nome di Lutero

Nel nome di Lutero

Sonia Pelletier-Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2022

pagine: 304

Aprile 1525, Lutero si fidanza. Giugno 1525 celebra le nozze. Durante questo breve periodo, alcune bande armate di contadini combattono per ottenere i diritti che sono loro negati, e fanno questo nel nome di Lutero, il quale tuttavia disapprova questa sollevazione popolare. Tra avvenimenti storici e fiction, alternando la voce del padre del protestantesimo con quella di Sophia Keygler, un personaggio oscuro dallo strano destino e dalla misteriosa presenza in un piccolo villaggio dell’Alsazia, Sonia Pelletier-Gautier ci immerge nell’intimità dell’uomo che pur guidato dalla Parola divina mantiene un comportamento ambiguo. L’autrice ci offre una grande avventura romantica che attrae il lettore e gli fa vivere gli avvenimenti di quel secolo, tanto ricco e movimentato.
20,00

La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato

La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato

Vincenzo La Monica, Giuseppe Piccinno

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2021

pagine: 280

Autunno 2019. Da oltre due anni Franco Battiato è sparito dalle scene. Il giornalista Federico Falco, che ne ama il percorso artistico e umano, si incarica di scoprire cos’è accaduto al musicista, sospettando che sia scomparso come quei suoi conterranei che coltivarono il vizio siciliano dell’assenza. Empedocle. O Ettore Majorana, vagheggiato al punto da finire in una sua canzone. Federico scoprirà, recandosi in Sicilia, che la villa di Battiato è disabitata, forse venduta. Del musicista restano una musicassetta, una lista autografa con i titoli di dieci brani inediti e il gilet che aveva indosso all’ultimo concerto. Tra l’Etna e la costa del ragusano, saranno quattro donne a insegnargli come cercare i segreti dentro i dettagli dimenticati.
18,00

La pergamena maledetta. Un'indagine di Gérard Machet

La pergamena maledetta. Un'indagine di Gérard Machet

Sonia Pelletier-Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un giovane che cuoce in una vasca di bronzo... Un libro contenente il trattato Sulla Trinità di sant’Agostino posto accanto al suo cadavere. Il primo di una lunga serie... Perché tali omicidi rituali si susseguono tra gli studenti di teologia nei dintorni della Sorbonne, a Parigi, nell’anno 1440? Chi è l’assassino? Il diavolo o un maniaco tanto sofisticato quanto crudele? È un vero e proprio serial killer, sulle cui tracce vi è Gérad Machet, il confessore e il confidente del re Carlo VII. Sarà faticoso dargli la caccia seguendo la sua scia sanguinaria.
15,00

Santa Maria Maddalena. Vergine e prostituta

Santa Maria Maddalena. Vergine e prostituta

Jean-Pierre Brice Olivier

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

Il segreto di Maria Maddalena è l’aver sempre voluto amare. Non ha mai desiderato altro. Non ha mai cercato di fare altro. Ella è divenuta una specialista, una professionista dell’amore. Ha compreso che amare non è un affare di ordine sentimentale, quella cosa mielosa e ingombrante, ma che riguarda la volontà, quella di essere per l’altro. Un dono.
12,00

Dipingere è pregare. Antropologia della preghiera cristiana

Dipingere è pregare. Antropologia della preghiera cristiana

Eric Palazzo

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il presente libro riflette sull’atto del dipingere nel Medioevo. L’autore tenta di dimostrare che nel Medioevo il dipingere equivale all’atto della preghiera. Tale riflessione ha quale oggetto di studio uno dei manoscritti che contengono il trattato "I nove modi di preghiera" di san Domenico con le relative illustrazioni, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana. Questo studio dimostra che il testo de "I nove modi di preghiera" e i relativi dipinti sono stati concepiti come un vero trattato sulla celebrazione eucaristica e la relativa teologia sacramentale, che mostra una incarnazione, mediante immagini, dell’eucaristia. Questo particolare modo di incarnazione permette anche di intavolare un articolato discorso sull’equivalenza tra il dipingere e il pregare, discorso che arricchisce la conoscenza dell’antropologia della preghiera cristiana.
20,00

Non c'è virtù senza piacere. La vita morale con san Tommaso d’Aquino

Non c'è virtù senza piacere. La vita morale con san Tommaso d’Aquino

Jean-Marie Gueullette

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 160

La Somma teologica di san Tommaso d’Aquino, è paragonabile ad una cattedrale, e per conoscerla niente è più appropriato di una visita guidata, in compagnia di una guida appassionata, che permetta di comprendere meglio Tommaso. Nella sua concezione della vita morale, Tommaso, spera sempre che l'attrazione del bene conduca ogni essere umano verso la contemplazione di Colui è che il suo creatore. Con l'aiuto di numerose citazioni, di esempi e di sintesi chiare sui diversi concetti, l'autore ci introduce alla teologia dell'amicizia con Dio.
15,00

Diario spirituale. 1879-1932

Diario spirituale. 1879-1932

M. Joseph Lagrange

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2017

pagine: 464

Questo Diario spirituale quale mezzo di conoscenza di sé e di Dio, che conserva la sua attualità fra i differenti metodi consigliati nell’accompagnamento spirituale, è stato tenuto da padre J.-M. Lagrange lungo tutta la vita. È un testo edito per la prima volta e contribuisce a chiarire il lavoro d’esegeta di padre Lagrange. Di lui il cardinale Carlo Maria Martini ha detto: «Ho sempre guardato con gratitudine a questa figura di studioso e di figlio devoto della Chiesa, e sono lieto di sapere che egli era anche un uomo fervente, un uomo la cui preghiera era fuoco. Ritengo che il padre Lagrange sia come l’iniziatore di tutta la rinascita cattolica degli studi biblici. Il pensare che all’inizio ci sia stato un santo ci conforta nel vivere questi studi con l’attitudine di San Girolamo e degli altri esegeti santi, che hanno cercato nella Scrittura il volto di Dio».
25,00

«A cchiù lucente jett'a chiammà li Magge all'Uriente». Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano

«A cchiù lucente jett'a chiammà li Magge all'Uriente». Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano

Giuseppe Piccinno, Giuseppe Serroni

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2015

pagine: 32

La fama del presepe napoletano supera i confini di San Gregorio Armeno, la famosa via-distretto del cuore storico della città dove sin dagli inizi del Settecento e dell'Ottocento sono prodotti i manufatti ed i pastori della scenografica natalità cristiana. A Napoli, la tradizione del presepe trovò difatti terreno fertile dal suo primo insorgere, mantenendo da subito e a lungo le caratteristiche del modello del presepe vivente realizzato da San Francesco nel 1223 a Greccio.
5,00

Le nostre nozze

Le nostre nozze

Giuseppe Piccinno

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2012

pagine: 36

Nel libro vi è l'essenziale di quanto riguarda il rito del matrimonio, con molte indicazioni e spiegazioni di segni e simboli delle nozze. Seguendo lo svolgimento del rito delle nozze, i curatori presentano i contenuti teologici, liturgici e spirituali delle nozze. Disseminate nel libro vi sono alcune citazioni dei Padri della Chiesa, i quali ci hanno tramandato delle bellissime riflessioni; vi si trovano immagini di opere d'arte relative al sacramento, le quali fanno "vedere" con gli occhi ciò che si crede con l'intelligenza; inoltre vi sono delle indicazioni pratiche per la celebrazione. Alla fine vi è una pagina da personalizzare con foto e informazioni. Potrebbe diventare un bel ricordo delle vostre nozze.
5,00

I dilemmi dell'Inquisitore

Sonia Pelletier-Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2023

pagine: 864

Una città medievale del Sacro Romano Impero: un’atmosfera di sospetto sullo sfondo di stregoneria nel XV secolo. Ottobre 1489. I domenicani di Guebwiller accolgono nelle loro mura il priore provinciale di Teutonia, Jacques Sprenger, celebre teorico e praticante dell’inquisizione. Questi affida al conventuale Ulrich Bichwiller la missione di smascherare Christine Fritz, una delle sei figlie dell’oste del «Pas du Lévrier», che le dicerie accusano di stregoneria, questa nuova eresia della fine del secolo XV. Occupata dalla preparazione delle nozze di Marie, la figlia maggiore, la famiglia Fritz non sospetta l’inferno che la attende. Ulrich Bichwiller sarà in grado di soddisfare le esigenze del suo superiore rispettando i suoi principi di integrità e onestà? Christine Fritz, il cui comportamento suscita dubbi, può essere giudicata innocente?
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.