Libri di Giuseppe Nicosia
La guerra alle porte di casa. Un diario 1943-1944
Giuseppe Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2025
pagine: 96
Nel luglio 1943, il sottotenente di fanteria Giuseppe Nicosia vive in prima linea lo sbarco alleato in Sicilia. In un diario lucido e partecipe, racconta l’assurdità della guerra, la povertà di mezzi dell’esercito italiano ma anche la dignità personale mantenuta tra ritirate e bombardamenti. Una memoria civile, intima e morale, che intreccia storia nazionale e coscienza individuale in un’Italia sull’orlo del collasso. Giuseppe Nicosia (1920-2015) nacque a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta. Dopo gli studi in Lettere a Palermo e l’esperienza come ufficiale durante la Seconda guerra mondiale, intraprese la carriera scolastica, diventando docente e poi preside di liceo nel capoluogo siciliano.
Il mondo di Italo in viaggio (con il suo trombone)
Giuseppe Nicosia
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2011
pagine: 140
Leone bianco, leone nero. La legge non è uguale per tutti
Giuseppe Nicosia
Libro: Libro rilegato
editore: LG
anno edizione: 2010
pagine: 288
Un viaggio attraverso un mondo d'ingiustizie, sprechi e verità nascoste. È così che Giuseppe Nicosia vive la sua esperienza carceraria in compagnia di tanti altri uomini soli, privati di dignità e speranze in un presente schiacciato tra uno scomodo passato e un futuro difficile. Arrestato per aver coltivato illegalmente marijuana, durante la detenzione vive e indaga quello che dovrebbe essere il recupero dell'individuo che infrange la legge. Attraverso un diario, scritto da dietro le sbarre, racconta con lucidità cosa accade all'interno di un penitenziario, dipingendo con tratti semplici ed efficaci le personalità e l'umanità di quelli che la società chiama delinquenti. Questo romanzo è una crudele fotografia che denuncia l'inefficienza e la corruzione di un sistema che sembra non riuscire a sfuggire alla degenerazione civile in atto nella società odierna. Di alto valore documentaristico sono inoltre le descrizioni delle varie droghe, di cui l'autore spiega dettagliatamente quello che non viene detto: dalla storia agli effetti, fin anche al mercato che hanno alcune di queste, illustrando inoltre nei particolari la coltivazione della marijuana, la preparazione di alcuni derivati e gli usi che si potrebbero fare di questa pianta.