fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Farneti

Modulo enti locali. Bilanci. Gestione. Controllo. Servizi 2017

Modulo enti locali. Bilanci. Gestione. Controllo. Servizi 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XXVI-937

I volumi della Collana Modulo - Enti Locali sono il portato di un attento e scrupoloso lavoro di rielaborazione e sintesi di discipline complesse e articolate, strettamente inerenti all'attività dell'ente locale. Il taglio eminentemente operativo che caratterizza questi due volumi consente di superare l'ottica della trattazione accademica, per fornire ai professionisti una chiave di lettura volta a considerare con competenza ciò che s'impone nell'esperienza lavorativa quotidiana, per dare risposta a problemi e dubbi, tanto da costituire un punto di riferimento costante per affrontare situazioni non del tutto conosciute e per comprendere come orientarsi attraverso altri tipi d'approfondimento.
52,00

Gestione e contabilità dell'ente locale

Gestione e contabilità dell'ente locale

Giuseppe Farneti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 1998

pagine: 733

45,45

Enti locali. Guida pratica alla revisione contabile
67,14

Guida pratica enti locali

Guida pratica enti locali

Giuseppe Farneti, Antonino Borghi, Piero Crisio

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2000

pagine: 624

38,73

Modulo enti locali 2017. Tributi e fiscalità

Modulo enti locali 2017. Tributi e fiscalità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XXXI-901

I volumi della Collana Modulo - Enti Locali sono il portato di un attento e scrupoloso lavoro di rielaborazione e sintesi di discipline complesse e articolate, strettamente inerenti all'attività dell'ente locale. Il taglio eminentemente operativo che caratterizza questi due volumi consente di superare l'ottica della trattazione accademica, per fornire ai professionisti una chiave di lettura volta a considerare con competenza ciò che s'impone nell'esperienza lavorativa quotidiana, per dare risposta a problemi e dubbi, tanto da costituire un punto di riferimento costante per affrontare situazioni non del tutto conosciute e per comprendere come orientarsi attraverso altri tipi d'approfondimento.
52,00

I principi di reporting per le pubbliche amministrazioni. L'evoluzione italiana e la prospettiva internazionale

I principi di reporting per le pubbliche amministrazioni. L'evoluzione italiana e la prospettiva internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 336

Confrontare realtà diverse è sempre istruttivo. E lo è, del pari, approfondire le conoscenze relative al nostro contesto, perché senza acquisire consapevolezza di quel che davvero siamo, è difficile riuscire a rapportarsi con gli altri. Per questo lo studio condotto dai nostri gruppi di ricerca (Università di Bologna - sede di Forlì e Università di Napoli Parthenope) ha scelto, nel quadro del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale I principi di reporting per le pubbliche amministrazioni. L'evoluzione italiana e la prospettiva internazionale (PRIN 2003-2005) di affrontare il tema dei principi contabili per le amministrazioni pubbliche da un duplice punto di vista. Il primo è quello nazionale, con tutti i suoi limiti e particolarità, che viene indagato in chiave di grado di applicazione dei principi contabili e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta accountability esterna ed interna. Il secondo riguarda il contesto internazionale, che viene osservato analizzando il processo evolutivo dei principi contabili internazionali per il settore pubblico nonché due diverse realtà nazionali, il Regno Unito e la Francia.
36,50

Ragioneria pubblica. Il «nuovo» sistema informativo delle aziende pubbliche

Ragioneria pubblica. Il «nuovo» sistema informativo delle aziende pubbliche

Giuseppe Farneti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il continuo processo di rinnovamento che ha investito le amministrazioni pubbliche in questi ultimi quindici anni ha profondamente modificato il loro modello di governance ed il loro sistema informativo-contabile. Il volume, indirizzato a studenti e operatori, evidenzia i contenuti di una "rinnovata" Ragioneria Pubblica. Questo lavoro considera prima il comparto degli enti locali, certamente quello più "avanzato", sia per la normativa, sia per le sperimentazioni e la vivacità culturale che lo contraddistinguono, per poi proseguire con una riflessione sugli altri settori. Un'enfasi particolare è inoltre lasciata ai diversi aspetti nei quali si può esprimere un sistema informativo contabile orientato all'eccellenza.
26,00

Sistemi di controllo manageriale e medie imprese. Un'indagine nella provincia di Forlì-Cesena

Sistemi di controllo manageriale e medie imprese. Un'indagine nella provincia di Forlì-Cesena

Giuseppe Farneti, Monica Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Questo lavoro presenta i risultati di un'indagine svolta sul territorio provinciale di Forlì-Cesena, il cui obiettivo principale consisteva nell'indagare il ruolo dei sistemi di controllo manageriale nel tessuto imprenditoriale locale. Oggetto di analisi sono state, in particolar modo, le imprese locali di medie dimensioni. La ricerca ha perseguito diversi obiettivi: considerare il contributo che l'Economia Aziendale può dare agli studi di settore; descrivere il contesto di riferimento della media impresa locale (governance, mercati, internazionalizzazione, ecc.); valutare il livello attuale di sviluppo dei sistemi di controllo nelle medie imprese presenti sul territorio; individuare le principali criticità degli attuali sistemi di controllo e l'eventuale presenza di percorsi di eccellenza; fornire elementi di sviluppo dei sistemi di controllo, perché possano supportare adeguatamente sia i processi di crescita delle imprese, sia quelli di innovazione e internazionalizzazione delle imprese.
28,00

Economia d'azienda

Economia d'azienda

Giuseppe Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 264

Il volume si propone di introdurre gli studenti all'apprendimento dell'Economia d'Azienda, considerata come la scienza che studia le aziende, negli aspetti strutturali e nel funzionamento, fornendo loro la possibilità di comprendere gli elementi che ne definiscono la fisiologia e la patologia. La finalità è quella di consentire a tutti coloro che a vario titolo sono interessati alla vita delle aziende, prima di tutto a chi vi lavora, di potere operare al meglio, inducendo le aziende medesime a "creare" il massimo d'utilità. Per altro aspetto il volume si propone di valorizzare al massimo lo schema concettuale dell'azienda, che costituisce una sorta di "tradizione" per il nostro paese, ma che a nostro parere deve essere aggiornato e vivificato, sia per ricomprendere fenomeni un tempo meno pressanti (basti riflettere sulla complessità che devono affrontare le aziende pubbliche, o al ruolo crescente dei soggetti privati non profit), sia per rispondere, in una visione più internazionale dei nostri studi, all'apparente contraddizione costituita dalla mancanza del soggetto "azienda" nel mondo anglosassone come oggetto di studio.
29,00

Enti locali 2009. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Enti locali 2009. Bilanci, gestione, controllo, servizi

Antonino Borghi, Giuseppe Farneti, Piero Criso

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 544

51,00

Enti locali 2009. Tributi e fiscalità

Enti locali 2009. Tributi e fiscalità

Antonino Borghi, Piero Criso, Giuseppe Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 608

51,00

Enti locali 2008. Tributi e fiscalità

Enti locali 2008. Tributi e fiscalità

Antonino Borghi, Piero Criso, Giuseppe Farneti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 576

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.