Libri di Giuseppe Attanasio
Destinati ad amare. Dialoghi sulla felicità
Giuseppe Attanasio
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Una cena di nozze diventa l'occasione per affrontare alcuni temi fondamentali della vita. I sei protagonisti, seduti casualmente allo stesso tavolo, portano esperienze diverse e punti di vista inizialmente inconciliabili e si confrontano in un dialogo serrato sulla carità, il sesso, il perdono e la sofferenza. Il linguaggio, tollerante ed indulgente, spesso si fa ruvido e conflittuale e riflette i dubbi e le preoccupazioni dell'uomo di ogni tempo. Lo svelarsi progressivo di cosa significhi veramente amare ed essere felici dona ad ognuno di loro uno sguardo nuovo sulle vicende della propria vita. In un simile confronto non ci sono vincitori, ma solo persone che accettano di mettere in discussione le loro certezze. Il libro è rivolto ai cacciatori ostinati di felicità. A chi non si rassegna all'idea di rimanere semplicemente un essere vivente, ma aspira a diventare un essere vitale. È da assaporare un po' alla volta, senza fretta, come un buon calice di vino rosso, alla scoperta di nuove e personali sfumature di gusto.
Il mio teatro. Tre opere di tre atti ciascuna: Il prezzo della verità-In fondo allo specchio-Paura e fedeltà
Giuseppe Attanasio
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2007
pagine: 200
Olga. L'avventura dei sentimenti
Giuseppe Attanasio
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2005
pagine: 204
Manuale di omeopatia. Terapia del corpo e dell'anima. Con un prontuario terapeutico delle malattie acute
Giuseppe Attanasio
Libro
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 232
La scienza omeopatica è il risultato della sperimentazione scientifica su soggetti umani sani mediante somministrazione di sostanze energicamente "vive", in grado cioè di trasmettere un "messaggio di guarigione". Le sostanze omeopatiche vengono private della loro potenziale tossicità con un trattamento di diluizione, ma nulla perdono della loro potenza energetica. L'azione del rimedio avviene trasmettendo all'intero organismo ammalato il "messaggio energetico" della sostanza utilizzata. La scelta del rimedio deve corrispondere alle caratteristiche del malato e la sua forza vitale contiene l'unità psicofisica ed evolutiva dell'individuo.
Omeopatia: terapia dell'anima. Con un prontuario terapeutico delle malattie acute
Giuseppe Attanasio
Libro
editore: Hermes Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 128
La medicina omeopatica, fondata dal Dr. Samuel Hahnemann, si basa sul principio di similitudine tra farmaco e paziente. Le sue dottrine sono esposte nel famoso "Organon". Le sostanze omeopatiche vengono private della loro possibile tossicità con un trattamento di diluizione, ma nulla perdono della loro potenza energetica; al contrario, questa viene moltiplicata mediante un processo di "dinamizzazione". L'azione del rimedio avviene trasmettendo all'intero organismo ammalato il "messaggio energetico" della sostanza utilizzata. La scelta del rimedio deve, infatti, corrispondere alle caratteristiche del malato. La seconda parte del libro consiste in un sintetico prontuario terapeutico per le più comuni necessità terapeutiche.

