fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe A. Veltri

La ricerca sociale digitale

La ricerca sociale digitale

Giuseppe A. Veltri

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2021

pagine: VIII-216

Per analizzare i fenomeni sociali e comportamentali nel nostro mondo digitalizzato è necessario comprendere le principali opportunità di ricerca e le sfide specifiche della ricerca sociale online e digitale. Inserendo i metodi online nella più ampia tradizione dei metodi di ricerca sociale, il volume discute i principi metodologici che sono alla base di ogni tecnica di ricerca digitale. Questa utile guida affronta questioni come i diversi tipi di dati digitali, il campionamento per i grandi dati, la validità dei costrutti e la rappresentatività. Essa prende in esame diverse forme di metodi di raccolta dati non invasivi (web scraping, social media mining) e metodi invasivi (metodi qualitativi, survey sul web ed esperimenti). Particolare attenzione è data a tre approcci analitici chiave: approcci computazionali all’analisi statistica, text mining e analisi di rete.
21,00

Scienza in vendita. Incertezza, interessi e valori nelle politiche pubbliche

Scienza in vendita. Incertezza, interessi e valori nelle politiche pubbliche

Cristiano Codagnone, Francesco Bogliacino, Giuseppe A. Veltri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 234

"Scienza in vendita" analizza il rapporto tra decisioni politiche ed evidenza empirica nella definizione delle politiche pubbliche. È un libro che parla di narrazioni e di retoriche, ma non sceglie la strada della critica post-moderna. Cerca, piuttosto, di uscire dalla gabbia delle opposte narrative in conflitto, per cercare di decostruirne le retoriche e fornire qualche strumento per capire dove risieda la verità. Il quadro concettuale di riferimento, definito triangolo delle politiche, analizza lo spazio della politica pubblica come un campo di forze determinato da tre coordinate: incertezza, valori e interessi, e dove l'evidenza che si produce riflette il radicamento sociale degli attori coinvolti. Attraverso questo quadro interpretativo si può mostrare che non esiste un'unica alternativa per strutturare il rapporto tra evidenza scientifica e politiche, ma che ci sono diverse soluzioni a seconda della rilevanza delle forze in gioco. Prefazione di Andrea Saltelli.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.