Libri di Giulio Napoleone
Il segreto di Fontamara
Giulio Napoleone
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 287
"Fontamara" è stato uno dei più clamorosi casi letterari del Novecento italiano: pubblicato per la prima volta in tedesco a Zurigo (1933), il romanzo più famoso di Silone fu tradotto e amato in tutto il mondo prima che l'edizione italiana vedesse la luce (1945 su rivista, 1947 in volume). Nel corso di un lavoro di ricerca negli archivi dell'Internazionale Comunista di Mosca, Giulio Napoleone ha ora scoperto la più antica versione dell'introduzione e del primo capitolo di "Fontamara", entrambe riconducibili al 1929-1930. Quali sono le differenze rispetto alla prima edizione? Perché il testo si trova in Russia? E come mai quando negli anni Sessanta il faldone 887 dedicato a Silone fu aperto, dal segretario personale di Togliatti e dal direttore dell'Istituto Gramsci, non fu portato in Italia insieme all'archivio del Komintern? Perché, infine, Silone non fece mai riferimento all'esistenza di questa versione? Basandosi sui documenti, "Il segreto di Fontamara" ricostruisce con la grande competenza dello studioso un capitolo decisivo della storia e della letteratura del Novecento italiano.
Secondino. Rivoluzionario di professione
Giulio Napoleone
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 566
Il racconto narra la vera esistenza di Secondino, i suoi primi tre articoli del 1917 mai ritrovati, oppure la parte più intrigante e travisata dagli studiosi, quando passò alcune informazioni alla questura romana e mai all'OVRA, perché infiltrato secondo ordini moscoviti. Perciò Lenin e Münzenberg ne fecero l'artefice di importanti eventi internazionali antifascisti, come competeva ad un “rivoluzionario di professione” e non ad uno scrittore.