fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Illuminati

Esame Avvocato. Commentario breve al codice di procedura penale. Appendice di aggiornamento 2022 complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami. Appendice di aggiornamento 2022

Esame Avvocato. Commentario breve al codice di procedura penale. Appendice di aggiornamento 2022 complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami. Appendice di aggiornamento 2022

Giulio Illuminati, Livia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 500

Si tratta della nuovissima Appendice di Aggiornamento 2022 del Codice di Procedura Penale, Complemento Giurisprudenziale ammessa all'Esame di avvocato: un aggiornamento completo che aggiunge le più rilevanti pronunce ufficiali delle Corti Costituzionale e di Cassazione, nonché quelle di merito, emesse nell'ultimo anno (cioè dall'uscita dell'edizione 2021 del c.p.p. stesso). L’opera raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice Procedura Penale e per tale motivo è ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Le suddette pronunce sono selezionate e ordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato, in pieno e consueto “stile Breviaria Iuris”. Gli autori hanno poi tenuto conto di tutte le novità normative che, nel medesimo periodo, hanno inciso sulle disposizioni del Codice di Procedura Penale. A tal proposito, la presente appendice è strutturata come segue: laddove siano intervenute modifiche normative, si troveranno i testi completi dei nuovi articoli di legge vigenti, con il primo paragrafo di commento intitolato “Modifiche legislative” che dà conto delle nuove disposizioni entrate in vigore; laddove gli articoli non siano stati modificati, vi sarà comunque il testo normativo vigente ma senza nessun paragrafo indicante le modifiche legislative (dunque sarà un testo normativo identico a quello del Complemento Giurisprudenziale c.p.p. 2021). In entrambi questi casi, ciascun articolo del Codice è corredato e commentato con tutta la nuova giurisprudenza 2022 che fornisce un supporto giurisprudenziale completo e puntuale per affrontare l’esame di abilitazione. I commenti sono suddivisi in 'paragrafi' (elencati nel sommario inserito dopo il testo normativo) che danno immediata raffigurazione degli orientamenti giurisprudenziali attraverso l’individuazione dei “temi” più importanti e specifici che sono poi sviluppati nel commento (su doppia colonna). Ognuno di questi “temi” è composto da più unità di commento, visibili con un pallino nero numerato. La singola unità di commento è formata da una o anche più massime, sempre indicate con gli estremi di anno e numero (es. 05/12345), che grazie alla precisione e cura con cui sono ordinate aiutano il candidato nel ragionamento. All’interno di tali commenti è fatto uso di segni grafici assai importanti per velocizzare la ricerca e la comprensione: l’indicazione dei contrasti, delle pronunce delle Sezioni Unite, nonché, per un’agevolata lettura delle decisioni che conduca ad un rapido esame del loro contenuto, si è fatto ricorso ai consueti accorgimenti espressivi, i c.d. neretti orientativi, messi con attenzione sulle parole-chiave in modo tale da riproporre un periodo di senso compiuto.
60,00

I principi universali del processo penale

I principi universali del processo penale

Giulio Illuminati

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 40

Il prestigio di una università dipende anche dalla capacità che essa ha di promuovere importanti incontri di studio su temi di particolare rilevanza culturale e scientifica e di chiamarne a discutere i maggiori studiosi. In questo modo, essa, da un lato, può diventare punto di riferimento per le comunità scientifiche, nazionali e internazionali; dall'altro lato, può offrire ai propri studenti l'opportunità di arricchire il bagaglio di conoscenze oltre i confini tracciati dai programmi di insegnamento e di esame. Assumendo questa prospettiva, il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici-DISTU dell'Università della Tuscia ha deciso di inaugurare l'anno accademico di ciascuno dei propri corsi di laurea con una lectio magistralis affidata a studiosi, italiani o stranieri, di particolare levatura o a esponenti delle più importanti istituzioni pubbliche del Paese.
5,00

Commentario breve al codice di procedura penale

Commentario breve al codice di procedura penale

Giulio Illuminati, Livia Giuliani

Libro: Cartonato

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 3800

Il Commentario - della Collana Breviaria Iuris CEDAM - contiene le norme e il commento dottrinale e giursprudenziale, articolo per articolo, del codice di procedura penale, della Costituzione, Legge sul mandato di arresto europeo, direttiva sull'ordine europeo di indagine penale.
140,00

Commentario breve al codice di procedura penale

Commentario breve al codice di procedura penale

Giulio Illuminati, Livia Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 3520

Il Commentario - della Collana Breviaria Iuris CEDAM - contiene le norme e il commento dottrinale e giursprudenziale, articolo per articolo, del codice di procedura penale, della Costituzione, Legge sul mandato di arresto europeo, direttiva sull'ordine europeo di indagine penale.
250,00

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale 2015

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale 2015

Giovanni Conso, Giulio Illuminati

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

pagine: 3300

Il codice, ammesso alle prove scritte per l'esame di avvocato, presenta le massime della Cassazione relative ad ogni articolo del Codice, le sceglie, ordina, cataloga e coordina con tale cura da realizzare di fatto un commento ai relativi articoli del Codice, pur essendo formalmente una mera raccolta di massime. L'opera è aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali. Il Commentario per articolo segue la sistematica del Codice. L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione e l'individuazione delle sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il candidato nella selezione rapida ed orientata dei contenuti. Evidenza particolare viene data alla giurisprudenza delle Sezioni Unite della Cassazione. Un dettagliato 'indice analitico' guida il lettore nella ricerca e consente un accesso mirato ai contenuti, in particolare laddove sia essenziale spaziare tra argomenti collegati.
180,00

Commentario breve al codice di procedura penale

Commentario breve al codice di procedura penale

Giovanni Conso, Giulio Illuminati

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 3200

Dopo gli incessanti interventi normativi degli ultimi anni, il Commentario vuole fornire un quadro aggiornato e organico del pensiero penalprocessualistico e funge da punto di riferimento della materia per gli operatori che ogni giorno devono confrontarsi con l'applicazione delle norme del codice. Il legislatore italiano ed europeo, sulla spinta della Corte dei diritti dell'uomo, ha inteso armonizzare gli istituti processuali penali dei diversi Stati membri, facendo evolvere il nostro sistema processuale verso maggiori garanzie per imputati o dei detenuti, specie per stranieri, con organi di controllo e migliori interventi degli uffici giudiziari e di polizia. È stata ampliata con il commento puntuale alla legge sul 'mandato d'arresto europeo'. Il Commento dottrinale e giurisprudenziale, articolo per articolo, segue la sistematica del codice, con caratteristiche analoghe alle altre opere della collana. Il primo paragrafo è sempre dedicato alla ricognizione delle modifiche legislative intervenute sull'articolo. Il secondo paragrafo di commento contiene gli eventuali interventi della corte costituzionale. L'uso del neretto su poche parole chiave facilita la consultazione, già guidata dalla titolazione dei paragrafi, che reca in sé scelte importanti nell'impostazione degli argomenti. Le sentenze della Corte di Cassazione Sezioni Unite sono tutte evidenziate con un retino grigio.
230,00

Commentario breve al codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale appendice di aggiornamento 2020

Commentario breve al codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale appendice di aggiornamento 2020

Giulio Illuminati, Livia Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 500

Commentario Breve al Codice di Procedura Penale - Appendice 2020 raccoglie le più importanti pronunce delle Corti Costituzionale e di Cassazione emesse nell'ultimo anno (cioè dall'uscita dell’edizione 2019 del Complemento) e per tale motivo è ammesso in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Le suddette pronunce sono selezionate e ordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato. Viene riprodotto, articolo per articolo, il testo del Codice di Procedura Penale, nella versione aggiornata con le modifiche e le integrazioni via via introdotte, ovviamente con tutti i commenti poggianti sulla più recente giurisprudenza. L’opera, utilizzata in sinergia con il Complemento del 2019, fornisce un supporto giurisprudenziale completo e puntuale per affrontare l’esame di abilitazione.
50,00

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami

Giulio Illuminati, Livia Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 3800

Esame Avvocato - Codice di procedura penale ammesso allo scritto Esame di Avvocato 2020.
140,00

Commentario breve al codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Appendice di aggiornamento

Commentario breve al codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Appendice di aggiornamento

Giovanni Conso, Giulio Illuminati

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 294

Quest’appendice di aggiornamento al Commentario Breve al Codice di procedura penale raccoglie le più rilevanti pronunce delle Corti Costituzionale e di Cassazione emesse nell'ultimo anno (dall'uscita dell’edizione 2017). Le suddette pronunce sono selezionate e ordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato, in pieno e consueto “stile Breviaria Iuris”. Gli autori hanno tenuto conto anche di tutte le novità normative che, nel medesimo periodo, hanno inciso sulle disposizioni del Codice Civile. A tal proposito, la presente appendice è strutturata come segue: laddove siano intervenute modifiche normative, si troveranno i testi completi dei nuovi articoli di legge vigenti, con il primo paragrafo di commento, intitolato “Modifiche legislative”, che dà conto delle nuove disposizioni entrate in vigore; laddove gli articoli non siano stati modificati, il testo normativo vigente non è riportato, facendo rinvio a quello di cui al Complemento Giurisprudenziale 2017. In entrambi questi casi, ciascun articolo del Codice è corredato e commentato con tutta la nuova giurisprudenza 2018 che, sommandosi a quella riportata nel Commentario 2017, fornisce un supporto giurisprudenziale completo e puntuale per affrontare l’esame di abilitazione.
35,00

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami

Giovanni Conso, Giulio Illuminati

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: XVII-3785

L'opera presenta le massime della Cassazione relative ad ogni articolo del codice di procedura penale, le sceglie, ordina, cataloga e coordina con tale e tanta cura da realizzare di fatto un vero e proprio commento ai relativi articoli del Codice, pur essendo formalmente una mera raccolta di massime. È ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. L'opera, aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, diventa strumento fondamentale per la preparazione agli esami forensi, e per affrontare le prove scritte. I commenti sono suddivisi per 'temi' (ricapitolati nel sommario riportato subito a seguito del testo normativo); ogni tema è composto da più unità di commento, identificate con un pallino nero numerato progressivamente; ogni unità di commento riporta una o più massime (identificate con anno e numero, es. 05/12345). In tutto il Codice c'è stata una scrematura della giurisprudenza, nel senso che è stata espunta quella superata e sostituita da quella più recente. L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione e l’individuazione delle sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il candidato nella selezione rapida ed orientata dei contenuti. Evidenza particolare viene data alla giurisprudenza delle Sezioni Unite della Cassazione. Un indice analitico guida il lettore nella ricerca e consente un accesso mirato ai contenuti, in particolare laddove sia essenziale spaziare tra argomenti collegati.
140,00

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2016

Commentario breve al Codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2016

Giovanni Conso, Giulio Illuminati

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2016

pagine: XXIII-574

L'Appendice raccoglie le più importanti pronunce delle Corti Costituzionale e di Cassazione emesse nell'ultimo anno, cioè dall'uscita della 9ª edizione del Complemento Giurisprudenziale. Le suddette pronunce sono selezionate e ordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato. Gli autori tengono ovviamente conto delle nuove leggi che, nel medesimo periodo, hanno inciso su varie disposizioni del Codice di Procedura Penale. Si è ritenuto utile, sebbene si tratti di una appendice, riprodurre articolo per articolo il testo del Codice di Procedura Penale nella versione aggiornata con le modifiche e le integrazioni via via introdotte, ovviamente con tutti i commenti poggianti sulla più recente giurisprudenza. Aggiornatissimo alle ultimissime leggi.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.