fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Fanti

Monete bizantine influenzate dalla Sacra Sindone di Cristo

Monete bizantine influenzate dalla Sacra Sindone di Cristo

Giulio Fanti

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2025

pagine: 352

Sono stati condotti numerosi studi sulle monete bizantine, ma non ci sono ancora interpretazioni univoche sui dettagli delle figure lì rappresentate e in particolare su quelle relative a Gesù Cristo. Le informazioni ricavate dagli studi sulla Sacra Sindone, la più importante reliquia di Cristo nella Cristianità, hanno chiaramente portato ad alcune nuove interpretazioni. Questo è il primo libro al mondo che mette in relazione le diverse immagini di Cristo sulle monete bizantine con l'immagine di Gesù Cristo della Sacra Sindone, anche se l'effigie di Cristo è la più ricercata e collezionata dai numismatici. Il libro, che dovrebbe essere comprensibile a tutti, dimostra la forte influenza che la Sindone ha avuto nel periodo bizantino fino alla caduta di Costantinopoli nel 1204 d.C. e oltre. I numerosi collezionisti saranno quindi interessati ad avere non solo un'analisi numismatica di tutte le monete altomedievali di Cristo raggruppate in un unico libro, ma anche un'analisi storico-religiosa delle stesse.
29,00

Sindone. Primo secolo dopo Cristo!

Sindone. Primo secolo dopo Cristo!

Giulio Fanti, Pierandrea Malfi

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2020

pagine: 548

Dopo il test radiocarbonico del 1988, gli scienziati responsabili si fecero fotografare con la data medievale scritta alla lavagna e seguita da un punto esclamativo; ora, il punto esclamativo deve essere riferito a una data del I secolo dopo Cristo. Fra le novità più interessanti risulta non solo che, in base a nuovi metodi di datazione meccanica e chimica, la Sindone è compatibile con il periodo in cui Gesù di Nazareth visse in Palestina, ma che fu anche un modello per l'iconografia numismatica bizantina a partire dal 692 d.C. Infatti chi incise le monete in quegli anni aveva appena sette probabilità su un miliardo di miliardi di coniare quel particolare volto di Cristo senza avere visto l'immagine sindonica. Gli studi scientifici sulla Reliquia fino ad oggi non riescono a fornire risposte conclusive sia sull'identità dell'Uomo che vi fu avvolto, sia sulla dinamica di formazione dell'immagine ivi impressa. La scienza umana deve ammettere i suoi limiti, ma gli studi continuano anche per sfatare ipotesi assurde ed errate conclusioni. Il libro non solo affronta questi temi in modo scientifico e il più possibile oggettivo, ma alla portata di tutti, conducendo anche il Lettore attraverso nuovi percorsi di ricerca.
25,00

Teoria e pratica della misurazione. Appunti per allievi ingegneri meccanici industriali
35,00

Teoria e pratica della misurazione. Appunti per allievi ingegneri meccanici industriali
35,00

La sacra Sindone di Gesù Cristo

La sacra Sindone di Gesù Cristo

Giulio Fanti

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2015

pagine: 244

Dopo quasi vent'anni di studi approfonditi sulla sacra sindone, l'autore ha raggiunto una ragionevole certezza: la reliquia è l'unica "fotografia" che Gesù Cristo ci ha voluto lasciare in suo ricordo, "fotografia" che riporta i segni della sua dolorosissima passione. Sarà lo stesso Gesù a confermare ad una mistica il valore della reliquia più importante per la Chiesa. "Auguro che la lettura del libro aiuti ad una meditazione profonda del mistero della passione e croce di Gesù" (mons. Antonio Mattiazzo, Vescovo di Padova).
15,00

Sindone. Primo secolo dopo Cristo!

Sindone. Primo secolo dopo Cristo!

Giulio Fanti, Pierandrea Malfi

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2014

pagine: 416

Dopo il test radiocarbonico del 1988, gli scienziati si fecero fotografare con la data medievale scritta alla lavagna e seguita da un punto esclamativo; ora il punto esclamativo deve essere riferito a una data del I secolo dopo Cristo...
20,00

The shroud of Turin. Perspectives on a multifaceted enigma

The shroud of Turin. Perspectives on a multifaceted enigma

Giulio Fanti

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Libreria

anno edizione: 2009

pagine: 478

35,00

La Sindone, una sfida alla scienza moderna

La Sindone, una sfida alla scienza moderna

Giulio Fanti

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 608

48,00

Il mistero della Sindone. Le sorprendenti scoperte scientifiche sull'enigma del telo di Gesù

Il mistero della Sindone. Le sorprendenti scoperte scientifiche sull'enigma del telo di Gesù

Giulio Fanti, Saverio Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 236

"Un mistero di croce e di luce": quell'inspiegabile e irriproducibile immagine corporea impressa sul telo è la testimonianza della passione e della morte di Gesù, ma anche della sua risurrezione. Le parole pronunciate da papa Benedetto XVI restituiscono alla Sindone tutta la verità che la ricerca scientifica aveva cercato di ridimensionare. Nel 1988, infatti, con la datazione al carbonio l4, alcuni scienziati stabilirono che la Sindone risaliva all'epoca medievale. Oggi, grazie a un lavoro multidisciplinare promosso dall'università di Padova e durato quindici anni, l'équipe guidata da Giulio Fanti dimostra che quella radiodatazione è stata falsata da una contaminazione ambientale, e va anticipata proprio all'epoca della morte di Gesù; che le tracce di polvere, polline e spore indirizzano verso la provenienza mediorientale; che il corpo raffigurato sul lino ha subito le violenze raccontate nei vangeli della Passione; e che l'immagine è stata prodotta dall'eccezionale radiazione sviluppatasi al momento della risurrezione. Questo libro, scritto a quattro mani da Fanti e da Saverio Gaeta, è il resoconto di una scoperta e la narrazione delle straordinarie vicende storiche della reliquia più preziosa e venerata della cristianità.
11,00

Sindone. La scienza rafforza la fede

Sindone. La scienza rafforza la fede

Giulio Fanti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 72

Una breve e chiara esposizione, a portata di tutti, sui risultati delle ultime ricerche sulla Sindone: l'immagine corporea impressa sul telo di lino non è ancora riproducibile in tutti i suoi dettagli ed è l'unica "fotografia" che Gesù Cristo ci ha lasciato con i segni della sua dolorosissima Passione.
9,00

Il mistero della Sindone. Le sorprendenti scoperte scientifiche sull'enigma del telo di Gesù

Il mistero della Sindone. Le sorprendenti scoperte scientifiche sull'enigma del telo di Gesù

Giulio Fanti, Saverio Gaeta

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 230

"Un mistero di croce e di luce": quell'inspiegabile e irriproducibile immagine corporea impressa sul telo è la testimonianza della passione e della morte di Gesù, ma anche della sua risurrezione. Le parole pronunciate da papa Benedetto XVI restituiscono alla Sindone tutta la verità che la ricerca scientifica aveva cercato di ridimensionare. Nel 1988, infatti, con la datazione al carbonio l4, alcuni scienziati stabilirono che la Sindone risaliva all'epoca medievale. Oggi, grazie a un lavoro multidisciplinare promosso dall'università di Padova e durato quindici anni, l'equipe guidata da Giulio Fanti dimostra che quella radiodatazione è stata falsata da una contaminazione ambientale, e va anticipata proprio all'epoca della morte di Gesù; che le tracce di polvere, polline e spore indirizzano verso la provenienza mediorientale; che il corpo raffigurato sul lino ha subito le violenze raccontate nei vangeli della Passione; e che l'immagine è stata prodotta dall'eccezionale radiazione sviluppatasi al momento della risurrezione. Questo libro, scritto a quattro mani da Fanti e da Saverio Gaeta, è il resoconto di una scoperta e la narrazione delle straordinarie vicende storiche della reliquia più preziosa e venerata della cristianità.
18,00

Sindone. La scienza spiega la fede

Sindone. La scienza spiega la fede

Giulio Fanti

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

Una breve e chiara esposizione, a portata di tutti, sui risultati delle ultime ricerche sulla Sindone: l'immagine corporea impressa sul telo di lino non è ancora riproducibile in tutti i suoi dettagli; ciò mette in crisi scienza e tecnica del terzo millennio.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.