Libri di Giulio Di Meo
Beyond borders. A human and professional experience of an italian NGO in the Horn of Africa. Ediz. italiana, inglese e francese
Giulio Di Meo, Vincenzo Stracca Pansa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 208
Oltre cento fotografie per raccontare un’Africa diversa, capace di andare oltre i luoghi comuni e gli stereotipi. In Beyond Borders, Giulio Di Meo ci accompagna attraverso volti, gesti e paesaggi che parlano di difficoltà ma anche di resilienza e speranza. Lontano dalla fotografia cruda e descrittiva che ha dominato il racconto del continente negli anni ’80 e ’90, Di Meo costruisce una narrazione visiva più intima e stratificata, in cui immagini descrittive si alternano a scatti evocativi. Il tema sanitario, cruciale per l'Africa di oggi, e il lavoro di una associazione umanitaria formata da medici (Associazione Patologi Oltre Frontiera ODV-ETS) è al centro di un percorso che invita il lettore non solo a osservare, ma a riflettere e sentire. Beyond Borders è un invito a riscoprire la fotografia come strumento di pensiero, emozione e consapevolezza.
Anticorpi bolognesi
Giulio Di Meo
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 204
Mentre un cupo e surreale silenzio ne riempiva le strade, il tessuto umano bolognese ha iniziato a muoversi piano piano, dando vita a una serie di iniziative di comunità, di buone pratiche imprenditoriali, individuali e collettive che, forse sotto le Due Torri più che altrove, hanno permesso di attutire il colpo di una pandemia globale. Di questo racconta il volume, un reportage fotografico che riporta la variegata e a tratti contrastante umanità nata a Bologna durante l'emergenza coronavirus, nei mesi più duri del lockdown, da marzo a giugno. Non una semplice cronaca, ma uno sguardo attento su quanto di buono è stato fatto da chi vive la città, nonostante le restrizioni e gli ostacoli imposti dal virus. Studenti e attivisti, associazioni e centri sociali, artigiani, lavoratori autonomi e imprenditori di fronte ad una situazione di emergenza si sono uniti per superare una crisi inedita e inaspettata, cercando di non lasciare nessuno indietro.
I fiori di Bach. Bambini & emozioni
Giulio Di Meo
Libro: Libro in brossura
editore: La Rocca Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il deserto intorno. L'esilio dimenticato del popolo Saharawi
Giulio Di Meo
Libro: Libro in brossura
editore: GDM Photo
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il deserto intorno è un libro fotografico dedicato ai profughi Saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi avvolta nel silenzio spesso assordante della comunità internazionale, silenzio che crea come un deserto intorno alla loro lotta e alla loro esistenza. Le foto sono state realizzate nei campi profughi di El Ayoun, Smara, Ausserd, Dakla, Rabouni e descrivono la fatica, l'orgoglio, la speranza, la lotta, le tradizioni di migliaia di donne, giovani e anziani che vivono da rifugiati nel deserto dell'Hammada. Dal 1974 centinaia di migliaia di Saharawi trovarono rifugio attorno a Tindouf, città a sud-ovest dell'Algeria, per sfuggire all'occupazione marocchina. Questa zona del deserto del Sahara è uno dei luoghi più ostili della terra, una distesa di pietre e sabbia, priva di acqua e di vegetazione. Qui vivono ancora oggi circa 200.000 Saharawi segnati da un clima avverso, con temperature che in estate superano i 50 °C. Una vita resa possibile dagli aiuti umanitari internazionali, nell'attesa di poter ritornare nella propria terra, nella speranza di riconquistare la propria libertà e far sì che questa causa non diventi una delle tante vicende perse nei gorghi del mondo.
Sem terra. 30 anni di storia, 30 anni di volti
Giulio Di Meo, João P. Stedile
Libro: Libro in brossura
editore: GDM Photo
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un libro fotografico, una raccolta di ritratti per celebrare i trent'anni del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (Mst). Il Mst nasce in Brasile nel 1984, è un movimento di agricoltori e braccianti che lotta per la riforma agraria, contro i grandi proprietari terrieri e lo strapotere dell'agronegócio. Trent'anni di storia raccontati attraverso una carrellata di volti del popolo sem terra."Attraverso le fotografie del compagno Giulio è possibile conoscere le persone che formano il Mst. Chi siamo, volti e nomi. Le nostre espressioni di lotta e di allegria. La nostra esperienza e la nostra speranza", afferma João Pedro Stedile, uno dei leader del Movimento. Convinto che la fotografia non è solo un mezzo per informare le persone rispetto ai conflitti sociali, ma anche uno strumento verso azioni concrete, tutti i proventi di questo libro andranno a sostenere la Scuola Nazionale Florestan Fernandes del Mst.
Pig iron
Giulio Di Meo
Libro: Libro in brossura
editore: GDM Photo
anno edizione: 2013
pagine: 200
Pubblicazione fotografica sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del Paese. "Pig Iron" vuole essere testimonianza ed esempio che un'altra fotografia è possibile. Una fotografia che oltre a denunciare ed informare cerca anche atti di concretezza. Per questo motivo parte dei ricavati del libro saranno destinati ad un progetto teatrale portato avanti da un gruppo di giovani delle comunità nel nordest del Brasile e per sostenere la campagna "Justicia nos Trilhos".