Libri di Giuliano Cardini
Invincibile. Diario di un cacciatore
Giuliano Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 208
Chi in famiglia non ha avuto un parente amante della caccia? Sicurfamente, soprattutto quelle famiglie che hanno vissuto e vivono tuttora in campagna, ha avuto un nonno o un padre, magari uno zio che, alla apertura della stagione venatoria, ha imbracciato un fucile da caccia. Giuliano Cardini, appassionatosi alla caccia sin da giovanetto ha, con questo volume, decise di mettere nero su bianco una parte delle sue avventure di caccia. Si tratta di un diario dettagliato che parte dal 1966 fino al 2022. C'è un aspetto che risalta subito in questo libro: Il vero tema non è la caccia, bensì l'amicizia. Il rapporto umano tra persone accumunate da un'unica passio (la caccia) è la chiave di lettura del diario, come se per Giuliano fosse stato più importante il farsi compagnia, il sostenersi l'un l'altro, canzonandosi quel tanto che bastava per farsi una sonora risata e darsi delle pacche sulle spalle proponendo, alla fine, il solito brindisi al migliore della battuta. All'invincibile.
Sopravvissuto
Giuliano Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2024
pagine: 124
Avventure amazzoniche in questo nuovo libro di Giuliano Cardini; un aereo precipita in una radura in mezzo alla foresta pluviale (ma perché si trova lì se la direzione del volo era verso l'Europa dell'est?), e tutto sommato l'atterraggio d'emergenza è abbastanza fortunato: il velivolo rimane integro e qualcuno si salva. Ma come fare ora per sopravvivere? Difendersi dalle molteplici insidie della jungla? Dai mille predatori già in agguato? Come capire se gli occhi che ti stanno osservando sono amici o nemici? Adattarsi per un "cittadino" europeo potrebbe non essere semplice...
Crescere a Badia. Ricordi di un tempo
Giuliano Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 268
Giuliano, protagonista e narratore di questo libro di memorie, ripercorre la sua vita trascorsa per lo più nella campagna fiorentina. Rievocando i ricordi degli anni dell’infanzia, passati nella grande casa di via degli Stagnacci, del lavoro nei campi, delle vacanze in Versilia, per arrivare infine alle innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato l’intero settore agricolo, l’autore restituisce un mondo a noi estraneo, distante dalla modernità odierna per i ritmi di vita e per la sincerità dei rapporti umani.
Tra Badia e Scandicci. Ricordi d’un tempo
Giuliano Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 380
Dopo Crescere a Badia, Giuliano Cardini torna a raccontare la storia della sua vita. In questo secondo capitolo lo vediamo, ancora ragazzo, affrontare le difficoltà del servizio militare, periodo duro, ma fondamentale per la crescita personale e le amicizie instaurate. La voce di Giuliano accompagna poi il lettore attraverso la difficile scelta della strada professionale, tra indecisioni, coincidenze e aneddoti di vita quotidiana. Un quadro vivace e dettagliato della giovinezza dell’autore nella provincia fiorentina, che si allarga anche al di fuori dalla Toscana, per arrivare a includere alcune tra le maggiori città europee. La passione per il viaggio, per la famiglia e la brillantezza della prosa coinvolgono il lettore, trasportandolo in un teatro di legami e di affetti che il narratore porta con sé nel corso della maturità, dove la moglie e le figlie fanno da sfondo. Un racconto intimo e vero quello che l’autore ci regala, ricordandoci che, nonostante gli imprevisti, con un pizzico di ironia e tanta intraprendenza, ognuno può realizzare i suoi sogni.