Libri di Giuliano Agresti
Scuola di preghiera
Giuliano Agresti
Libro: Libro in brossura
editore: BdC editore
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il nomade
Giuliano Agresti
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2011
Scritto come una favola, "Il nomade" è ambientato nel 1980 e parla di un uomo senza nome, il quale dopo aver lavorato per una vita in banca, decide di vivere come nomade, viaggiando in bicicletta e guadagnandosi da vivere facendo l'arrotino ambulante. Il nomade è un pellegrino che, attraverso le vicende della vita terrena, scopre la Presenza di Dio nella propria storia. Per questa ragione egli resta, lungo tutto il suo cammino, un cercatore di Dio. La lettura de "Il Nomade" è una vera esperienza spirituale: ci porta sempre più in confidenza con lo spirito del protagonista e contemporaneamente con il nostro, con nuove intuizioni e scoperte.
L'arcivescovo dei ronzini. Vita di s. Antonino da Firenze
Giuliano Agresti
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 1990
pagine: 200
La follia del giullare. Vita nuova di Francesco d'Assisi
Giuliano Agresti
Libro
editore: Massimo
anno edizione: 1982
pagine: 276
Gemma Galgani. Ritratto di una «Espropriata»
Giuliano Agresti
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 152
L'attesa e la pienezza. Meditazioni per l'Avvento e per la Pasqua
Giuliano Agresti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 128
Fu lo stesso mons. Agresti a raccogliere le meditazioni contenute in questo libro e a prepararne la stesura per la pubblicazione. La sua prematura scomparsa gli impedì di portare a termine l'opera che viene oggi data alle stampe in occasione del decimo anniversario della sua morte. Affrontando i temi teologici che contraddistinguono il tempo dell'attesa e quello della pienezza, egli trasmette il suo modo di percepire l'avvento e la Pasqua.