fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Leone

Detriti

Detriti

Giuliana Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Lumien

anno edizione: 2023

pagine: 336

I Regolatori inibiscono le pulsioni e questo garantisce l’Ordine. Non assumerli è un reato. A Opima, molte cose lo sono. Anche guardarsi negli occhi. Ogni tanto, però, Evie si è concessa di trasgredire la regola. È per questo che si sente sbagliata, per tutte le volte in cui si è trovata costretta a farsi del male pur di nascondere la parte peggiore di sé. Respira lenta, cammina piano, non oltrepassare la linea del collo con lo sguardo, notifica ogni spostamento. L’Ordine esige il controllo; eppure, un messaggio non autorizzato riesce a introdursi nelle case dei cittadini: c’è qualcosa oltre Opima, un luogo in cui le persone sono libere di scegliere, un luogo adesso in pericolo. Evie deve controllare le sue emozioni; a breve le verrà comunicato il punteggio e sarà assegnata alla sua Compagna, per formare un nuovo Nucleo. Ma il tarlo della curiosità è troppo insistente: cosa c’è lì fuori? Da dove arriva quel messaggio? Per quanto ci provi, non riesce a non notare alcuni comportamenti anomali dei cittadini: simboli, segnali, sguardi. La guerra per la libertà non tollera l’indecisione, ma Evie è costretta a domandarsi se tutto ciò che ha conosciuto sia l’unica strada percorribile.
16,00

«Vedere» l'invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431). Ediz. multilingue

«Vedere» l'invisibile. Rileggendo il XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431). Ediz. multilingue

Libro

editore: CISPE Marcello Gigante

anno edizione: 2020

pagine: 173

A distanza di quasi due decenni dall’edizione a cura di Giuliana Leone (2002), il volume offre il primo contributo critico a più voci sul XXXIV libro Sulla natura di Epicuro (PHerc. 1431), in una prospettiva interdisciplinare che vede studiosi di rilievo internazionale nei campi della papirologia, della filologia classica e della storia della filosofia antica dibattere sul tema dell’origine e della natura delle immagini di oggetti non direttamente presenti alla percezione, in particolare di immagini oniriche, e delle false paure che ne possono derivare. Si tratta di un tema che Epicuro sviluppa nel libro anche in polemica con altre dottrine filosofiche.
120,00

La Villa dei Papiri. Una residenza antica e la sua biblioteca

La Villa dei Papiri. Una residenza antica e la sua biblioteca

Francesca Longo Auricchio, Giovanni Indelli, Giuliana Leone, Gianluca Del Mastro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 261

Dedicato interamente alla Villa di Ercolano sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., il volume tratta tutti gli aspetti di una delle più straordinarie scoperte nel campo dell’antichistica, con particolare attenzione ai papiri in essa ritrovati. Nella villa infatti, riportata alla luce nel XVIII secolo, fu rinvenuta l’unica biblioteca antica di papiri greci e latini giunta a noi. Si tratta di circa un migliaio di papiri carbonizzati, nella massima parte greci, con testi di filosofia ellenistica (soprattutto epicurea e in piccola parte stoica), e di alcuni papiri latini in condizioni molto frammentarie, con testi in prosa e in versi di contenuto vario. Le vicende dei papiri, dal ritrovamento allo svolgimento, alla decifrazione, attraverso la storia europea del XVIII e XIX secolo, sono state variamente avventurose. Oggi si assiste a un risveglio senza precedenti degli studi su questo eccezionale patrimonio culturale, per la cui migliore fruizione sono impegnate anche le ricerche della moderna tecnologia.
28,00

Dall'altra parte

Dall'altra parte

Giuliana Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2018

pagine: 256

Emma torna come ogni anno al solito campeggio estivo. Questa volta, però, c’è qualcosa di diverso: è l'estate dei suoi diciassette anni, l'ultima che vivrà da adolescente. Ci sono i bagni notturni al fiume, gli alberi da scalare, i rapporti complicati con i coetanei. C'è l'istruttore di nuoto, per il quale ha una cotta da troppo tempo. Ci sono le scene che ritrova come se non fosse mai andata via da lì e poi c'è altro. In quei tre mesi, che alla sua età sembrano davvero lunghi, scoprirà che diventare adulti non è una staffetta, ma un percorso a ostacoli in cui forse non serve correre, per arrivare dall'altra parte.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.