fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Pollini

L'Orso e la pietra. Scultura nella Puglia dei Del Balzo Orsini tra XIV e XV secolo

L'Orso e la pietra. Scultura nella Puglia dei Del Balzo Orsini tra XIV e XV secolo

Giulia Pollini

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2024

pagine: 208

Tra XIV e XV secolo, i Del Balzo Orsini si imposero come nuova potenza politica nel Mezzogiorno, conferendo un marcato autonomismo ai loro domini. Inizialmente conti dell’entroterra salentino e poi principi di Taranto, estesero il loro controllo verso la Puglia settentrionale, la Basilicata e la Campania, minando gli equilibri della Corona napoletana. In questa geografia di conquista, è nel Salento che la famiglia ha lasciato il segno più duraturo grazie a un evergetismo artistico spesso associato alla sola produzione pittorica. Questo volume offre, per la prima volta, una visione d’insieme della scultura patrocinata dalla dinastia, a lungo eclissata negli studi. Il patrimonio lapideo viene qui indagato alla luce del forte carattere identitario dei feudatari, considerando le relazioni artistiche tra la tradizione territoriale, il Regnum e l’Adriatico.
40,00

In corso d'opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell'arte della Sapienza. Volume Vol. 3

In corso d'opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell'arte della Sapienza. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 424

In Corso d’opera 3 raccoglie i risultati delle ricerche degli allievi del Corso di Dottorato in Storia dell’Arte della Sapienza Università di Roma, presentati in occasione dell’omonimo convegno organizzato dall’Ateneo romano. Il volume, terzo della collana con cadenza biennale, si presenta come un lavoro in itinere, composto da trentacinque saggi, e volto a destare l’interesse della comunità scientifica per le novità che propone. Seguendo coordinate temporali e geografiche molto vaste, a partire dal Medioevo fino ai nostri giorni e da Roma per arrivare al Medio Oriente, gli interventi si focalizzano su materiali inediti e argomenti poco noti, affrontati con un saldo impianto metodologico in continuità con la tradizione accademica della scuola di Dottorato della Sapienza. Il risultato è un libro corale che attraverso lo sguardo di studiosi in esordio dà un contributo dinamico e insieme rigoroso alla disciplina della Storia dell’Arte.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.