Libri di Giulia Manzi
Rune & magia. Kit di 24 carte per la divinazione
Giulia Manzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il kit per imparare a interpretare le rune, fonte di conoscenza e introspezione. Secondo la mitologia nordica, fu Odino a donare le rune al genere umano, così da aiutarlo nella sua evoluzione: per ottenerle si legò, trafitto dalla sua stessa lancia, al sacro albero Yggdrasill per nove giorni e nove notti. Il Futhark, la più antica forma di alfabeto runico, è arrivato fino a noi e oggi prende la forma di 24 carte illustrate che, accompagnate da un manuale per la divinazione, diventa uno strumento da utilizzare nella vita quotidiana per chiedere consiglio e per cercare soluzioni a situazioni complesse. Il cofanetto perfetto per imparare a risvegliare la propria luce interiore.
Non è mai troppo tardi. Alberto Manzi, una vita tante vite
Giulia Manzi
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2024
pagine: 200
Alberto Manzi è stato un educatore, scrittore e pedagogista italiano, noto per aver rivoluzionato il mondo dell’insegnamento. In Italia è ricordato per aver condotto la trasmissione "Non è mai troppo tardi", con cui ha contribuito all’alfabetizzazione di migliaia di persone. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, sono un inno all’inclusione, al progresso sociale e all’istruzione. Giulia Manzi ne delinea la figura più inedita, tra vita privata e il suo impegno sociale. «Non sono mai stata molto favorevole a “distribuire” pezzi di mio padre al di fuori dell’ambito privato e familiare. Da piccola non riuscivo a capire perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che aveva registrato un’intervista: “È un regalo per te” aggiunse. Era certa che un giorno avrei voluto sapere». Con una prefazione di Matteo Saudino (BarbaSophia).
Messaggi da Banksy. 40 ispirazioni dalla strada. Oracolo
Sabrina De Gregori, Giulia Manzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 96
L’arte del celebre street artist britannico in una veste totalmente inedita e originale. Messaggi da Banksy è un cofanetto che racchiude un mazzo di tarocchi e un libro di 96 pagine con cui imparare a interpretare ognuna delle 40 carte che compongono la raccolta. Ogni carta riporta un’opera dell’artista associata a un messaggio oracolare che diventa una guida per la propria interiorità. L’arte di Banksy è un’icona e un archetipo, e per questo uno strumento con cui farsi domande e darsi risposte utilizzando simboli moderni e pertinenti all’epoca in cui viviamo. Un mazzo di tarocchi unico nel suo genere, perfetto per chi è appassionato sia di arte che di esoterismo.
Trova la tua strega. Tarocchi
Giulia Manzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 128
Imparare a leggere i tarocchi grazie a un cofanetto completo di istruzioni per l’uso. Trova la tua strega. Tarocchi contiene 78 carte e un libro di 128 pagine con cui imparare a maneggiare l’arte della cartomanzia. Molto particolare è anche il concept creativo, che rende il mazzo di tarocchi davvero unico nel suo genere: le illustrazioni sbloccano il potere del femminino e reinterpretano il particolarissimo stile dei manga giapponesi. Ne nasce un cofanetto di tarocchi molto speciale, che può diventare il mezzo perfetto per sbloccare il proprio potenziale e scoprire la profondità dei propri poteri.
Siria e...
Giulia Manzi
Libro: Libro in brossura
editore: Casta Editore
anno edizione: 2019
pagine: 52
Siria è una bambina che, attraverso l'esplorazione e la vita quotidiana, impara l'importanza delle differenze e del volersi bene. Storie in rima e fantastici disegni da colorare per imparare ad accettare, amare, crescere.
La valutazione scolastica. L'influenza del giudizio sulla motivazione dei nostri figli
Giulia Manzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il libro tocca lo scottante tema della valutazione e quanto la mala comprensione di essa influenzi la crescita dello studente, non solo a scuola, ma durante tutta la vita. Partendo da esperienze personali, il testo percorre l'analisi dei sistemi e criteri di giudizio scolastici, il rapporto tra famiglie e insegnanti e il bisogno di una scuola che ponga l'alunno e le sue esigenze d'apprendimento e sviluppo personale al primo posto. Un libro rivolto agli adulti - genitori o insegnanti che siano - per approcciarsi al mondo degli studenti da un altro punto di vista.
Un maestro nella foresta. Reportage dall'America Latina
Andrea Canevaro, Giulia Manzi, Domenico Volpi, Roberto Farné
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 104
Reso famoso dalla trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi, che aiutò moltissimi italiani a prendere il diploma di scuola elementare, il maestro Alberto Manzi (1924-1997) ha sfidato l’analfabetismo anche dall’altra parte dell’oceano. Partito alla metà degli anni Cinquanta per studiare le formiche della foresta amazzonica, l’autore di Orzowei e di molti altri libri per ragazzi era rimasto colpito dalle condizioni di vita dei nativos e per oltre due decenni si era recato in Sudamerica, dove, con l’aiuto dei missionari salesiani aveva insegnato agli indios e li aveva aiutati a costituire cooperative agricole e piccole attività imprenditoriali. Accusato dalle autorità di essere un «guevarista» collegato ai ribelli, era stato imprigionato, torturato e dichiarato «non gradito». Aveva tuttavia continuato a recarsi clandestinamente in America Latina sino al 1984. Tre anni dopo venne invitato a collaborare al Piano nazionale di alfabetizzazione dell’Argentina, in seguito adottato in tutto il Sudamerica e premiato dall’Unesco.
Il tempo non basta mai. Alberto Manzi, una vita tante vite
Giulia Manzi
Libro
editore: ADD Editore
anno edizione: 2014
pagine: 256
"Non sono mai stata molto favorevole a "distribuire" pezzi di mio padre al di fuori dell'ambito privato e familiare; ogni volta, per me, è una parte di papà che se ne va. Da piccola non riuscivo a capire perché tante persone lo volessero portar via da me e da mamma, o perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che aveva registrato per me un'intervista - 'è un regalo per te' disse - sapeva che un giorno avrei voluto sapere. Mi ha raccontato il loro incontro (sulle scale della scuola), la differenza d'età tra loro, la famiglia, la televisione, il Sud America, le orchidee (e le bombe), la mia nascita, i giochi, i libri, il dolore. Ho scoperto così che, per la prima volta, ero io a sentire il bisogno di donare qualcosa di mio padre a tutti coloro che volessero scoprirlo. È arrivato il momento di scrivere chi era mio padre". Alberto Manzi è l'uomo che ha insegnato a leggere a milioni di italiani, il maestro che, grazie alla sua trasmissione sulla RAI ha segnato un'epoca ed è diventato una delle icone della televisione italiana. Oggi la sua storia sorprendente rivive nel racconto della figlia.
Celti. Magia e folclore
Giulia Manzi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un viaggio tra magia, natura e spiritualità: “Celti. Magia e folclore” invita a riscoprire l’anima di un popolo antico, per il quale visibile e invisibile si fondevano in un unicum di pura armonia. Tra divinità, rituali e leggende tramandate di generazione in generazione, questo libro sulla cultura celtica fa parte di una nuova collana dedicata al folclore dei diversi paesi del mondo: non è una semplice ricostruzione storica, ma un percorso che porta alla scoperta di simboli, credenze e celebrazioni che sono giunte a noi quasi intatte. Un volume illustrato per scoprire l’eredità celtica dedicato ad appassionati di vecchia data o semplici curiosi.