fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia F. Perri

Il saio e lo scalpello. Vita e opere di frate Diego da Careri, scultore francescano del XVII secolo

Il saio e lo scalpello. Vita e opere di frate Diego da Careri, scultore francescano del XVII secolo

Giulia F. Perri

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2009

Fra Diego da Careri, al secolo Giovanni Leonardo Giurati, discendente di una nobile famiglia spagnola, nacque a Careri nel 1606. Precocissima fu la sua vocazione religiosa e il suo talento artistico, straordinario. Fu, tra i tanti francescani che dedicarono la vita all'arte, tra i più richiesti: dal Vicerè di Napoli che lo volle per i lavori della chiesa di Santa Maria degli Angeli e dai Padri Generali che si susseguirono a capo dell'Ordine Francescano che lo vollero a Roma, a Dongo, Lecco, Varese, Milano e Monza e, infine, a Sambuca di Sicilia, dove finì i suoi giorni, in odore di santità. Dalla sua biografia scritta nel 1705 per perorarne la beatificazione e rinvenuta in una biblioteca a Messina, sono state tratte molte delle notizie riportate in questo libro. Dove mancano le notizie, sopperisce Diego con la sua arte.
10,00

Terra! Terra! Dalle lotte per le terre all'America

Terra! Terra! Dalle lotte per le terre all'America

Marco Mazzoli, Giulia F. Perri

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 116

10,00

Francesco Perri un repubblicano per la libertà

Francesco Perri un repubblicano per la libertà

Giulia F. Perri

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 100

Il libro ricostruisce la vita di un personaggio, che è stato troppo spesso offuscato dal suo ruolo di scrittore. Certo, i suoi libri sono stati importanti e coraggiosi esempi di lotta per la libertà e denuncia di violenza e soprusi. Ma nessuno aveva mai raccontato il percorso politico di Francesco Perri e la sua vita che si è snodata in anni cruciali per il paese, dalla prima guerra mondiale, agli anni dell'avvento del fascismo, il regime autoritario, i mesi convulsi della Repubblica di Salò, dell'Italia finalmente liberata e della campagna referendaria. Questo libro tenta di colmare questa lacuna. Francesco Perri ha mantenuto per tutta la vita uno strettissimo legame con la terra di origine, la Calabria, che lo ha ripagato con grande riconoscenza. Interessanti sono gli articoli scritti sulla "Voce Repubblicana" negli anni '20, in cui denunciava il fascismo nascente e i pericoli per la libertà del paese.
14,00

Piume in volo

Piume in volo

Giulia F. Perri

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 66

Camminando nel percorso intimo che contraddistingue il sentire di Giulia Perri si apre il dono prezioso di queste Piume in volo. Un titolo che da solo dà subito l'impronta emotiva di questa raccolta, una silloge che si muove su territori di grazia e delicatezza, nonostante non si lasci andare all'occasione di qualche spigolosità una certa durezza di fondo che è sintomo di una persona che ha una chiara idea di se stessa e che intende difendere il rispetto alla propria intimità. E allora a quale scopo scrivere poesia con questi presupposti? Prima di tutto perché mostrare la propria fragilità vuol dire farne il proprio elemento di forza, e secondo perché mostrare e raccontare la propria interiorità vuol dire avere il coraggio di essere se stessi, sempre e comunque.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.