fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Colombo

Il club della torcia

Il club della torcia

Giulia Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 116

Cosa fare se il cambiamento climatico rovina i piani della gita scolastica tanto attesa? Chiusi in un hotel al buio, senza smartphone, senza Internet e senza social sei ragazzi, grazie a una torcia, riscoprono il gusto di stare insieme raccontando qualcosa di sé. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

I consigli della nottola di Minerva. Racconti per ragazzi con pillole di filosofia. Volume Vol. 3

I consigli della nottola di Minerva. Racconti per ragazzi con pillole di filosofia. Volume Vol. 3

Giulia Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 84

Ti è mai scappata la pazienza? Cosa significa rispettare gli altri? Hai mai pensato di vendicarti per un torto subito?Anche questa volta cercheremo insieme di riflettere su queste e altre domande a partire dai miei racconti, che hanno come protagonisti ragazze e ragazzi come voi. Ad aiutarci, come sempre, saranno alcuni pensatori famosi, i miei influencers preferiti, i filosofi e le filosofie che prima di noi hanno affrontato questi argomenti. Io, la Nottola di Minerva, vi farò da guida e vi accompagnerò in questo ultimo viaggio insieme che, spero, risulterà ancora una volta stimolante! Età di lettura: da 12 anni.
13,50

I consigli della Nottola di Minerva. Racconti per ragazzi con pillole di filosofia. Volume 2

I consigli della Nottola di Minerva. Racconti per ragazzi con pillole di filosofia. Volume 2

Giulia Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 104

Cosa vuol dire aver superato il limite? Che cos'è l'invidia? Che cosa significa essere liberi? La Nottola di Minerva, che alcuni di voi già conoscono, è tornata per aiutarvi a rispondere a queste e ad altre domande, come sempre partendo da storie di ragazzi e ragazze come voi. Ci faremo aiutare anche questa volta da influencers d'eccezione: i filosofi e le filosofe, che prima di noi si sono poste queste domande e hanno provato a darsi delle risposte. Volete sapere chi sono? Beh, cominciate a leggere e lo scoprirete! Età di lettura: da 12 anni.
13,50

I consigli della nottola di Minerva. Racconti per ragazzi con pillole di filosofia

I consigli della nottola di Minerva. Racconti per ragazzi con pillole di filosofia

Giulia Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2022

pagine: 124

Chi è un vero amico? Chi sono le belle persone? Chi sono i veri coraggiosi? Attraverso sette storie di ragazze e ragazzi come voi questo libro vi aiuterà a rispondere a queste e ad altre domande e a riflettere su voi stessi con l'aiuto di alcuni personaggi famosi: non sono né attrici, né calciatori, ma influencer di altri tempi... i filosofi! So che pensate che la filosofia sia noiosa ma, leggendo, scoprirete che può aiutarvi nella vostra vita molto più di quanto potreste immaginare! Preparatevi, sarà un viaggio davvero stimolante e sarete accompagnati da una guida molto speciale... la Nottola di Minerva! Non la conoscete? Allora non vi resta che aprire le pagine del libro! Età di lettura: da 12 anni.
13,50

Coordinate

Coordinate

Giulia Colombo

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Giulia Colombo esordisce con una silloge pura e densa di atmosfera. È strutturata come una sorta di miniatura - circostanziata e soggettiva - di un sistema del mondo organizzato in tre parti corrispondenti alle relative sezioni in cui è suddivisa: la storia e la cultura in "Affari esteri", l'intimità in "Affari interni", le visioni e le sperimentazioni del pensiero in "Creature meravigliose". Un tentativo, quasi epifanico, di rispondere all'esigenza di mettere ordine nel vissuto. Infatti, come una mappa in formato tascabile, descrive il mondo come può vederlo una ragazza che vive in Italia nel secondo decennio del Duemila, raccontandolo attraverso i dettagli delle cose comuni o le visioni dai lunghi orizzonti. Il linguaggio della voce che riflette non è mai da solo a raccontare il pensiero, perché trascina con sé tutto il peso grezzo delle cose che nomina: per questo ogni parola, dai vocaboli letterari ai neologismi inglesi, ha diritto di cittadinanza nelle poesie. La volontà è quella di fare da guida, attraverso coordinate emozionali che per loro natura sono approssimative, a trovare il proprio posto nell'ordine delle cose e cominciare a vivere."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.