fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Renzi

Campi material. Volume Vol. 2

Campi material. Volume Vol. 2

Giovanni Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2023

pagine: 340

Il libro – il primo di taglio monografico dedicato all'artista – è incentrato su Antonio Campi (Cremona, 1522/1523-1587), uno tra i protagonisti del secondo Cinquecento in nord Italia, ed è articolato in due parti: il primo volume raccoglie le attestazioni oggettive sulla vita e l'attività di Antonio Campi (ne risulta un regesto di oltre 400 numeri che permette di seguire l'artista per tutto l'arco della sua esistenza); il secondo volume, in forma saggistica, ripercorre la fortuna dell'artista attraverso i secoli (dalla prima menzione del suo nome a stampa fino alla grande mostra sui Campi organizzata nel 1985 a Cremona). I due volumi sono arricchiti, rispettivamente, da un saggio di Jacopo Stoppa e da una postfazione di Giovanni Agosti.
20,00

La scuola italiana e la pubblicità. Penne, matite, gomme e astucci dal 1920 a oggi. Ediz. italiana e inglese

La scuola italiana e la pubblicità. Penne, matite, gomme e astucci dal 1920 a oggi. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Renzi, Ludovico Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 232

Nei primi anni venti nessuno avrebbe potuto immaginare come sarebbero cambiati gli attrezzi degli scolari contenuti nei loro astucci. Matite, pennini, gomme - anzi, bastoni-gomma - righelli e temperamatite si fabbricavano da decine di anni nella stessa maniera, immutati nella foggia e nel materiale. Molti sono stati invece i cambiamenti del materiale scolastico nel corso del Novecento, parallelamente all'evoluzione e all'ammodernamento del sistema di istruzione del Paese: gli oggetti contenuti negli astucci degli scolari costituiscono il fil rouge per un insolito viaggio che ripercorre da un'inedita prospettiva i cambiamenti della società e soprattutto del mondo scolastico, nonché dell'industria connessa a questo settore.
36,00

Matite. Storia e pubblicità

Matite. Storia e pubblicità

Giovanni Renzi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 151

La matita ha accompagnato la quotidianità degli italiani per oltre un secolo, dalla scuola al lavoro, diventando strumento prediletto di espressione creativa. Tramite un ricco apparato iconografico, oltre 500 immagini, il volume ripercorre in maniera inedita e approfondita le tappe salienti della sua storia: la produzione in Italia a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e gli iniziali tentativi di imitazione di matite straniere, cui seguì l'impegno di ditte come la Pangrazzi, la Presbitero e la Fila nell'affermazione del lapis italiano quale vessillo contro l'analfabetismo; le numerose declinazioni nate sulla scorta di umori e mode del tempo: matite copiative, indelebili, da stenografo, "a sfera", profumate. E ancora le scintillanti campagne pubblicitarie di successo ideate da artisti di spicco quali Fortunato Depero, Enrico Sacchetti, Roberto Aloy, Severo Pozzati, Giuseppe Magagnoli, nonché gli studiati packaging sempre più accattivanti - astucci, scatole, espositori - in grado di restituire immagini e forme che, attraverso tutto il Novecento, si sono imposte come simboli e segni visivi indimenticabili.
36,00

Liberty. Natura e materia

Liberty. Natura e materia

Donata Patrussi, Giovanni Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau. Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Mucha, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle celeberrime entrate del métro parigino. È un libro sulle forme del Liberty, sui suoi materiali, sulla sua penetrazione nella vita quotidiana.
19,90

Tre Cime. Classic and modern routes

Tre Cime. Classic and modern routes

Erik Svab, Giovanni Renzi

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2014

pagine: 196

25,50

Tre Cime. Vie classiche e moderne

Tre Cime. Vie classiche e moderne

Erik Svab, Giovanni Renzi

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 196

25,50

Società Antonio Volpe. Il design italiano sfida la Gebrüder Thonet. Ediz. italiana e inglese

Società Antonio Volpe. Il design italiano sfida la Gebrüder Thonet. Ediz. italiana e inglese

Manuela Lombardi Borgia, Giovanni Renzi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 144

Per molti decenni, sedie, dondoli, divani e mobili realizzati dalla società Antonio Volpe di Udine tra Otto e Novecento, sono stati erroneamente attribuiti alle manifatture delle più celebri industrie austriache dell'epoca, quali la Gebrüder Thonet o la Jacob & Josef Kohn. Bellezza, perfezione e originalità di quei modelli - realizzati con la tecnologia della curvatura a vapore del legno - erano invece frutto della creatività di una piccola industria friulana che, nata nei primi anni ottanta dell'Ottocento come produzione di sedie comuni, aveva successivamente arricchito e perfezionato il suo catalogo, tanto da competere con gli elegantissimi arredi d'oltralpe. Gli eventi bellici del Novecento, uniti a tormentate vicissitudini familiari hanno cancellato tracce e memoria di questa realtà, la cui storia viene per la prima volta ricostruita nelle pagine di questo volume. Il libro presenta i modelli più importanti realizzati dalla società Antonio Volpe - alcuni presenti oggi nelle collezioni di importanti musei internazionali - e pubblica i cataloghi storici del 1900, 1922 e 1939, contribuendo a fare luce su un capitolo importante ma sconosciuto della storia del design.
35,00

Drei Zinnen. Klassische und moderne routen

Drei Zinnen. Klassische und moderne routen

Erik Svab, Giovanni Renzi

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 180

25,50

Liberty. Natura e materia

Liberty. Natura e materia

Donata Patrussi, Giovanni Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau. Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Mucha, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle celeberrime entrate del métro parigino. E' un libro sulle forme del Liberty, sui suoi materiali, sulla sua penetrazione nella vita quotidiana. Un approccio nuovo e originale, che si fonda sullla forza delle immagini.
35,00

Il mobile moderno. Gebrüder Thonet Vienna. Jacob & Josef Kohn. Ediz. italiana e inglese

Il mobile moderno. Gebrüder Thonet Vienna. Jacob & Josef Kohn. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Renzi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 287

In una Vienna culturalmente inarrivabile due società rivali producono i mobili per il nuovo secolo. La Gebrüder Thonet, ancora a conduzione familiare, e la Jacob & Josef Kohn traducono il nuovo linguaggio espressivo degli artisti e degli architetti austriaci. È in questa maniera che le idee di Koloman Moser, Josef Hoffmann, Gustav Siegel, Otto Wagner, Josef Urban, Otto Prutscher e Marcel Kammerer riescono ad arredare i nuovi locali del mondo moderno.
50,00

Thonet. Sedie a dondolo

Thonet. Sedie a dondolo

Chiara Carafa Renzi, Giovanni Renzi, Wolfgang Thillmann

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 96

Nel 1862 Michael Thonet e i suoi figli parteciparono all'Esposizione Universale di Londra e presentarono - accanto a modelli considerati pietre miliari della storia del design, come la sedia numero 14 - il primo dondolo fabbricato con l'utilizzo del faggio piegato a vapore, primo di una lunga serie di modelli e di milioni di dondoli che rilassarono uomini, donne e bambini per più di un secolo. A questo particolare oggetto d'arredamento prodotto dalla casa Thonet è dedicato il volume, che ne ripercorre l'evoluzione dal 1860 fino al 1900.
25,00

Thonet. Catalogo della mostra (Milano, 11 marzo-24 aprile 2005)

Thonet. Catalogo della mostra (Milano, 11 marzo-24 aprile 2005)

Chiara Carafa Renzi, Giovanni Renzi

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 64

La pubblicazione, un agile fascicolo illustrato, accompagna l'esposizione allestita al Castello Sforzesco di Milano (11 marzo-24 aprile 2005) dedicata a Michael Thonet e alla sua produzione di oggetti di arredamento in legno curvato dalla seconda metà dell'Ottocento fino agli anni Venti del Novecento. I modelli di Thonet, che divennero un'icona del design europeo, erano ottenuti utilizzando il legno di faggio curvato al vapore, una tecnologia continuamente perfezionata dalla casa produttrice, che consentiva di piegare le aste di faggio in curve, riccioli e angoli retti, come se fosse un materiale plastico. Ripercorrere la storia delle sedie, delle poltrone, dei tavoli della Gebrüder Thonet significa addentrarsi nell'origine del design e dell'industria.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.