fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Nencioni

La lingua dei «Promessi sposi»

La lingua dei «Promessi sposi»

Giovanni Nencioni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 213

Capolavoro assoluto della nostra storia letteraria, "I promessi sposi" è allo stesso tempo l'opera in cui Manzoni approda alla fondazione di una lingua nazionale. È evidente, da un'edizione all'altra, la ricerca dell'autore di uno strumento narrativo e colloquiale inteso e condiviso da più di "venticinque lettori", cioè capace di corrispondere alle esigenze comunicative del tempo. Da qui, dopo la prima scelta del toscano letterario tradizionale, l'orientamento sul fiorentino parlato dalle persone colte e la proposta che esso diventasse lingua comune, parlata e scritta, di tutti gli italiani. In questo libro Giovanni Nencioni ha analizzato i diversi registri della lingua e dello stile del grande romanzo, i personaggi principali e alcuni momenti di grande interesse linguistico.
15,00

Caro testatore, carissimo padrino. Lettere (1966-1976)

Caro testatore, carissimo padrino. Lettere (1966-1976)

Antonio Pizzuto, Giovanni Nencioni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 112

11,36

Per un grande vocabolario storico della lingua italiana

Per un grande vocabolario storico della lingua italiana

Michele Barbi, Giorgio Pasquali, Giovanni Nencioni

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 152

Il volumetto "Per un grande vocabolario storico della lingua italiana" che qui si ristampa in edizione anastatica, raccoglie due contributi "storici", quello di Michele Barbi del 1935 e quello di Giorgio Pasquali del 1941, ai quali segue una relazione "istituzionale" di Giovanni Nencioni - ma in nome della Crusca e di una commissione formata da Giacomo Devoto, Bruno Migliorini e Vittorio Santoli. La pubblicazione non aveva solo un valore scientifico e documentario, bensì principalmente una funzione "militante" e operativa. A distanza di due anni dalla prima uscita dell'intervento di Nencioni la riedizione in volume avveniva non casualmente nella collana "Biblioteca di Lingua nostra", estensione della rivista diretta da Migliorini e Devoto, ed era la conferma e il rilancio energico della volontà della Crusca di riaprire il laboratorio del Vocabolario.
15,00

Prefazioni disperse

Prefazioni disperse

Giovanni Nencioni

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia della Crusca

anno edizione: 2012

pagine: 298

30,00

Parlar materno. Grammatica (rist. anast. 1946). Per la terza classe
20,00

Bruno Migliorini

Bruno Migliorini

Giovanni Nencioni

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 1976

pagine: 15

6,00

Saggi e memorie

Saggi e memorie

Giovanni Nencioni

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2000

pagine: 484

25,82

Fra grammatica e retorica. Da Dante a Pirandello

Fra grammatica e retorica. Da Dante a Pirandello

Giovanni Nencioni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 306

17,56

Storia della lingua italiana. La lingua di Manzoni
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.