fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Munari

Ezechiele Ramin. Martire della terra

Ezechiele Ramin. Martire della terra

Giovanni Munari

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2015

pagine: 80

Presentazione illustrata della figura di padre Ezechiele Ramin, missionario comboniano di Padova, ucciso poco più che trentenne nell'Amazzonia brasiliana nel contesto di un conflitto per i diritti dei senza terra. È stata aperta di recente la sua causa di beatificazione.
7,00

Al cuore del cristianesimo. Mistero. Evoluzione. Liberazione

Al cuore del cristianesimo. Mistero. Evoluzione. Liberazione

Leonardo Boff

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2015

pagine: 144

Gli elementi essenziali del credere cristiano - che per l'autore è un "mistero di semplicità" - proposti alla luce delle grandi sfide del nostro tempo, in particolare la visione evoluzionistica dell'universo. "Leonardo Boff ha scritto un libro denso con la levità di una prosa luminescente, minimalista e breve. Boff dà ancora una volta prova inconfutabile della portata del suo fare teologia, nel solco di una cultura di pace e di emancipazione". (O Globo di São Paulo)
12,00

Sono acqua

Sono acqua

Giovanni Munari

Libro: Cartonato

editore: Scienza Express

anno edizione: 2013

pagine: 32

Una goccia d'acqua si fa pioggia, mare, neve, vapore… e si racconta. Ogni pagina una forma diversa. Ogni ambiente una bella tavola ricca di particolari. I bambini potranno perdersi nei delicati dettagli, imparando a riconoscere le poche parole che accompagnano i disegni. Età di lettura: da 18 mesi.
7,50

Il flauto invece del bastone. Vita di mons. Franco Masserdotti

Il flauto invece del bastone. Vita di mons. Franco Masserdotti

Giovanni Munari, Francesco Pierli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2012

pagine: 160

La biografia di Franco Masserdotti (1941-2006), missionario comboniano nato a Brescia e vescovo di Balsas in Brasile, morto in un banale incidente stradale nel 2006. Con una laurea in Sociologia (a Trento nel '68) e dotato di un non comune calore umano accompagnato da una profonda spiritualità, don Franco ha lasciato il segno in chiunque egli abbia incontrato. Memorabile il suo impegno senza riserve per la causa indigena.
12,00

Sulla missione

Sulla missione

Giovanni Munari, Mario Ghiretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EMI

anno edizione: 2010

pagine: 128

12,00

Nel mondo degli spiriti. L'incontro di p. Ettore Frisotti con la religione afrobrasiliana

Nel mondo degli spiriti. L'incontro di p. Ettore Frisotti con la religione afrobrasiliana

Giovanni Munari

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 112

La vita missionaria è sempre stata messa in discussione dall'incontro/scontro con altre culture. In passato prevaleva l'atteggiamento dell'avvicinarsi per convertire ed evangelizzare; oggi cresce il desiderio di conoscere per dialogare e camminare insieme. Questo libro racconta l'esperienza di un missionario comboniano, p. Ettore Frisotti, scomparso prematuramente a 45 anni di età, nel 1998. Durante i 15 anni vissuti a Salvador-Bahia, nel nordest brasiliano, stabilì un rapporto molto stretto con la cultura locale, specialmente con il mondo religioso di origine africana, sopravvissuto alla schiavitù e conservato in centinaia di piccoli centri di culto sparsi un po' ovunque ma vivo principalmente nel cuore della gente. Un percorso, il suo, fatto in punta di piedi, fuori da molti schemi classici di vita e presenza missionaria e per questo solitario, difficile, controcorrente, sofferto; comunque una storia vissuta, diversa, stimolante. Il libro vuole essere prima di tutto un atto di giustizia verso un grande missionario che ha cercato di aprire strade nuove. Poi un contributo e forse anche una provocazione per chi riflette la missione oggi; una storia in più per scuotere un mondo che invece tende a chiudersi all'altro, come se fosse sempre un problema, un pericolo e un nemico da cui difendersi.
9,00

Ezechiele Ramin. La forza di una testimonianza

Ezechiele Ramin. La forza di una testimonianza

Giovanni Munari

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 40

Cacoal (Rondonia), 24 luglio 1985: padre Ezechiele Ramin, a soli 33 anni, viene assassinato durante una missione di pace. Era in Brasile da poco più di un anno. Come sempre, il fatto provocò una reazione forte e immediata all'interno e al di fuori del paese. Molti manifestarono la loro indignazione, anche Giovanni Paolo II, che parlò del giovane missionario italiano come di un "testimone della carità di Cristo". In questo fascicolo facciamo memoria di Ezechiele Ramin. Un modo per rendergli giustizia. Fu un buon prete, un martire: il grado più elevato nel cammino di fedeltà al Vangelo. Dei martiri si dice: essi sono vivi nella nostra memoria; non solo, anche nella storia di comunità e movimenti che promuovono valori alternativi; nella tenacia dei piccoli e nelle loro vittorie, che i grandi continuano a chiamare sconfitte. Sono vivi è la loro vittoria!
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.