Libri di Giovanni Giolitti
Memorie della mia vita
Giovanni Giolitti
Libro
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2002
pagine: 320
Considerato da alcuni il ministro del malaffare, il falsario delle elezioni, da altri l’uomo che salvò l’Italia dalla rivoluzione e che avrebbe potuto evitare la guerra, Giolitti rappresenta, nel bene e nel male, l’uomo politico italiano per eccellenza. Straordinaria figura di opportunista ma anche di statista, forse più di molti altri meriterebbe il titolo di padre della patria. Le sue memorie sono un documento unico per capire tanti aspetti della nostra storia, anche i più recenti.
Memorie della mia vita
Giovanni Giolitti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 500
L'autobiografia di una delle figure centrali della prima fase del Regno d'Italia, un politico discusso e controverso, ma così significativo da aver legato indissolubilmente il proprio nome a un'epoca intera: il giolittismo. Memorie della mia vita racconta in prima persona la storia di uno dei primi statisti italiani, che in queste pagine tratteggia le quotidiane lotte con la burocrazia e per il funzionamento delle istituzioni. Dall'autobiografia emerge in particolare il tentativo di Giolitti di fare di un mucchio di staterelli un vero e proprio Stato europeo moderno.

