Libri di Giovanni Gallotti
Tre sentieri
Giovanni Gallotti
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 168
Narrati in prima persona dai protagonisti, due racconti indipendenti condividono una leggenda che parla di alberi con la quale vengono rappresentati simbolicamente tre modi di essere, i sentieri. Ambientato in Svevia, all’inizio dell’età moderna, il primo racconto narra di Rita che diventa guaritrice sfidando il clima di caccia alle streghe del periodo. Ambientato a Genova, a cavallo tra il XX e il XXI, il secondo racconto narra di Paolo, un serial killer che lotta con i suoi demoni interiori. Rita percorre il sentiero dell’“entrare nel mondo”, Paolo quello dell’“uscire dal mondo”, altri personaggi quello del “fluttuare sulla superficie del mondo”. Soltanto l’epilogo delle storie di Rita e Paolo ne rivelerà un comun denominatore. Tre sentieri si chiude in Biblioteca, un luogo misterioso causa del come e del perché tutto accade.
Due novelle
Giovanni Gallotti
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 94
Nella prima novella, improvvisamente, Maria e Ruggero cominciano a manifestare comportamenti bizzarri incrinando l'equilibrio dei propri cari. Nella seconda novella, Manuela e Lorenzo vivono un'appassionata storia d'amore nonostante il loro profondo sentimento di attaccamento alle rispettive famiglie. Quale sarà la reazione delle famiglie di Maria e Ruggero? Che esito avrà la storia d'amore tra Manuela e Lorenzo? Sono queste le due uniche domande che la lettura di “due novelle” ci porrà?
La nipote di Keynes
Giovanni Gallotti
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 122
"La nipote di Keynes" sottende due tematiche di fondo: le donne come motore del cambiamento e la necessità di una modifica della natura umana, quale presupposto per ottenere un radicale miglioramento socioeconomico. La narrazione ha un filone principale ambientato ai giorni nostri in Virginia, e due secondari collocati rispettivamente nell’antica Cina e nella Londra postbellica. La linea narrativa ambientata nell’antica Cina tratta di una particolare fellatio, definita “sortilegio”, che condiziona il comportamento umano; si conclude con una profezia. Quella ambientata nella Londra postbellica vede Keynes che, utilizzando fantasiose metafore, racconta le sue teorie a Gwyneth, “sua nipote virtuale”, conosciuta casualmente in Regent’s Park. Il ritrovamento di un antico libretto cinese, e del diario di Gwyneth, dà il via alla linea narrativa principale che vede l’interpretazione, la verifica e la messa in atto della profezia con l’obiettivo finale di migliorare il nostro mondo. Solo il finale svela la natura magica e misteriosa della trama: l’uscita dalla dimensione onirica nella quale tutte le protagoniste hanno vissuto le vicende narrate le riporta alla cruda realtà.