Libri di Giovanni Crea
Comunicazione digitale. Volume Vol. 2
Elisabetta Zuanelli, Giovanni Crea, Chiara Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 128
					Periodico semestrale del Centro Studi Comunicazione Istituzionale e Innovazione Tecnologica (ComIT).				
									Analisi del comportamento in economia
Giovanni Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 180
					La psicologia ha assunto un ruolo rilevante nella scienza economica, avendone posto in discussione i presupposti assiomatici neoclassici e la visione normativa dei comportamenti che a lungo hanno condizionato l'analisi economica e le politiche che ad essa hanno attinto. Sotto questo aspetto, la "psicologia" dell'economia appare sommaria e soprattutto priva del suo fondamento empirico. Nella prospettiva psicologica, il comportamento economico va collegato a variabili che descrivono la mediazione che l'agente opera sugli stimoli con i quali viene a contatto, in cui trovano posto motivazioni, valori, emozioni. Il volume si propone di fornire alcuni essenziali elementi di psicologia economica allo scopo di far comprendere quel cambio di prospettiva nell'analisi del comportamento degli agenti economici che, con tutta probabilità, è alla base di una riscrittura della teoria economica in termini più realistici.				
									Le telecomunicazioni verso la svolta. Prospettive di crescita e rischi di stallo
Giovanni Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 184
					I lavori contenuti in questo nuovo numero dei "Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media" trattano, tra l'altro, di alcuni argomenti che svolgono un ruolo decisivo per il futuro delle telecomunicazioni.				
									Politiche comunitarie della concorrenza nelle telecomunicazioni
Giovanni Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 404
					Il testo di insegnamento in materia di politiche della concorrenza nelle telecomunicazioni in Europa, si propone con un approccio interdisciplinare di carattere economicogiuridico - di trasferire al lettore gli indirizzi che il legislatore comunitario ha dato agli Stati membri per l'introduzione e lo sviluppo della concorrenza nel settore; il quale svolge un ruolo cruciale nelle economie dei paesi avanzati e di quelli in via di sviluppo, e, tra le public utilities, è quella in cui i processi di liberalizzazione e di promozione della concorrenza hanno raggiunto traguardi importanti, malgrado la sua natura monopolistica.				
									Quaderni di diritto ed economia delle comunicazioni e dei media. Volume Vol. 4
Giovanni Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 132
Quaderni di diritto ed economia delle comunicazioni e dei media. Volume Vol. 3
Stefano Barbato, Gennaro P. Cuomo, Giovanni Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 160
					In questa nuova edizione dei Quaderni di Diritto ed Economia delle comunicazioni e dei media, i lavori raccolti propongono a studenti e studiosi della materia alcuni argomenti di rilievo per il macrosettore dell'information and communication tecnologies. Tra questi, vanno segnalati l'evoluzione dei bisogni di Ict e il possibile aggiornamento della composizione del paniere dei servizi considerati universali, così come le prospettive di network competition delineate dalla tecnologia WiMax; argomenti che peraltro richiamano l'antica - e quanto mai attuale - questione dell'equilibrio tra promozione della concorrenza e tutela dei consumatori. Il volume offre, altresì, approfondimenti sulle implicazioni del passaggio a Internet dei media tradizionali e sulle opportunità di sviluppo di nuove attività economiche (motori di ricerca, social networks, ecc.).				
									Elementi di concorrenza e regolazione nelle comunicazioni digitali
Giovanni Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 288
					Uno strumento di analisi economico-giuridica. Prefazione di Gennaro Paolo Cuomo.				
									
