fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Boria

L'intervento psicodrammatico. Il metodo moreniano dal gruppo al trattamento individuale

L'intervento psicodrammatico. Il metodo moreniano dal gruppo al trattamento individuale

Giovanni Boria, Francesco Muzzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2018

pagine: 266

Lo psicodramma è un collaudato e potente metodo per promuovere lo sviluppo dell’esperienza soggettiva della persona e del suo equilibrio psico-sociale, sia in campo clinico, sia nell’ambito della formazione. Lo strumento elettivo dello psicodramma è la rappresentazione scenica, cioè il racconto di sé e la relazione con gli altri nel qui e ora, con forme espressive verbali e non verbali, stimolata e guidata attraverso modalità tecniche attivanti specifiche funzioni mentali. Il testo richiama i fondamenti epistemologici e operativi dello psicodramma classico, descrive in dettaglio numerose regie di intervento dedicate al setting gruppale per finalità terapeutiche e formative e, fatto del tutto inedito, presenta approfonditamente una modalità innovativa di impiego del metodo psicodrammatico in assenza del gruppo. Si tratta dello “psicodramma a due” per il trattamento della singola persona, un nuovo sentiero applicativo che permette al metodo psicodrammatico di esprimere tutta la sua efficacia anche nel setting duale, opportunità di grande rilevanza sia nella terapia, sia nella formazione (con riguardo particolare al coaching e al counseling). Il volume, denso di spunti teorico-metodologici e pratici, è arricchito dalla possibilità di collegamento ad appositi video che rendono quanto mai chiara e vivida l’esperienza psicodrammatica, con le sue specificità e possibilità di applicazione. L’opera è pensata come supporto professionale per coloro (psicoterapeuti, formatori, coach, counselor, insegnanti, studenti) che desiderano conoscere lo psicodramma classico e approfondirne le logiche di corretto impiego.
22,00

Psicoterapia psicodrammatica. Sviluppo del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti

Psicoterapia psicodrammatica. Sviluppo del modello moreniano nel lavoro terapeutico con gruppi di adulti

Giovanni Boria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 368

Il testo si sofferma sui fondamenti teorici dello psicodramma e della metodologia applicata a gruppi continuativi - usualmente chiamati di psicoterapia - che hanno lo scopo di produrre nei partecipanti un'evoluzione stabile e significativa nel modo di funzionamento della personalità. Giovanni Boria, psicologo clinico, psicoterapeuta, psicodrammatista, ha compiuto la sua formazione allo psicodramma all'Istituto Moreno di Beacon (New York) con la guida di Zerka Moreno. È direttore della scuola di specializzazione in psicoterapia dello Studio di Psicodramma di Milano.
42,00

Incontri sulla scena. Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni

Incontri sulla scena. Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni

Giovanni Boria, Francesco Muzzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 320

Il libro, nato dall'unione delle esperienze operative e dei vertici di osservazione di uno psicologo e di un formatore aziendale, si focalizza sulle applicazioni formative dello psicodramma classico con rigore di metodo e forte contestualizzazione organizzativa. Lo psicodramma è un metodo d'approccio psicologico finalizzato allo sviluppo personale che esplora il mondo psichico e le relazioni attraverso l'azione e la rappresentazione scenica, guidate da consegne registiche finalizzate ad attivare specifiche funzioni mentali. Attraverso lo psicodramma si possono creare efficacissime regie di cambiamento e apprendimento a beneficio di persone e organizzazioni, in perfetta assonanza con le dinamiche che attualmente attraversano la società e l'economia e con bisogni della moderna formazione, sempre più centrata sulla valorizzazione dell'emozionalità e dell'esperienza soggettiva di ciascuno. Il testo è reso particolare dalla presenza di numerosi protocolli di intervento psicodrammatico applicati in svariate organizzazioni, analiticamente descritti e rigorosamente commentati passo per passo, una vera miniera di spunti sia teorico-metodologici sia pratici. Il libro è dedicato a professionisti della formazione e della consulenza, manager delle risorse umane, insegnanti, educatori, animatori, studenti universitari e a tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire le potenzialità formative dello psicodramma classico.
32,50

Lo psicodramma classico

Lo psicodramma classico

Giovanni Boria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 384

La prima parte del libro contiene i cardini teorici relativi alla concezione dell'uomo proposta da Moreno, visto come centro di confluenza e di elaborazione di relazioni interpersonali che producono lo sviluppo della personalità. La seconda parte si riferisce ad aspetti più strettamente tecnici, illustrando da un lato la strumentalità di cui lo psicodrammisto si serve, dall'altro descrivendo i meccanismi mentali stimolati nell'individuo coinvolto nel lavoro psicodrammatico. La terza parte descrive la metodologia intesa come sequenza di eventi intenzionalmente guidati dal conduttore del gruppo all'interno del setting psicodrammatico. La quarta parte porta delle esemplificazioni.
31,50

Spontaneità e incontro

Spontaneità e incontro

Giovanni Boria

Libro

editore: UPSEL Domeneghini

anno edizione: 1991

pagine: 175

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.