Libri di Giovanni Bizzarro
Tre passi di libellula
Giovanni Bizzarro
Libro: Copertina morbida
editore: Mreditori
anno edizione: 2014
pagine: 219
Valeria è una stimata storica dell'arte, ha appena terminato un complesso lavoro di restauro a Sabbioneta ove tra l'altro ha fatto la conoscenza di un enigmatico monsignore. La partenza per Napoli è ricca di progetti per l'estate: Capri e la danza che è la sua passione, riempiranno i mesi a venire unitamente a Mattia suo marito. Prima di realizzare tutti i suoi sogni estivi, Valeria è convocata in Vaticano per un progetto di scavo. Parte una mattina con Mattia per Roma ove lo stesso ha un'udienza in Cassazione. Valeria anticipa a Mattia che non accetterà e che Roma farà da preludio alle tante splendide notti che di lì a poco avranno. A Roma incontra di nascosto un'altra persona, una donna dal passato e dal presente un po' scomodo a cui Valeria è molto legata. La notte romana che doveva essere il preludio di tante belle notti si trasforma in un incubo......
La fratellanza di Thule
Giovanni Bizzarro
Libro: Libro in brossura
editore: Olisterno Editore
anno edizione: 2011
pagine: 224
Un professore universitario di storia medioevale viene coinvolto nelle indagini sulla morte di un suo amico. Si trova così nell'intreccio di inspiegabili omicidi rituali in luoghi sacri tra Siena, Napoli e la Baviera. L'intuito dei possibili autori degli omicidi è di una giornalista tedesca, vecchia amica del professore. Insieme iniziano le ricerche, in un turbinio di eventi per scoprire la verità. Figura centrale è quella di Vittoria Colonna tra lo storico ed il romanzato. In un quadro di un enigmatico pittore del seicento, la soluzione del Rebus...
Prime rime... Versi tra pensieri e sentimenti...
Giovanni Bizzarro
Libro
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2009
pagine: 90
Si dice che scrivere poesie non è da tutti o, più semplicemente, che poeti si nasce! In realtà, ognuno di noi, di qualsivoglia natura, qualunque sia la provenienza, è capace di provare delle emozioni... ebbene, quella è già poesia. Esiste in ognuno di noi un "poeta innato" che cura l'anima e detta al cuore tutte le indicazioni per poter agire, sentire e toccare la realtà nel migliore dei modi ma, purtroppo, non è sempre facile ascoltare e capire ciò che ci suggerisce questa entità così misteriosa e nascosta che vive dentro di noi. Si può scrivere per infinite ragioni, ma forse più comunemente si scrive per amore o si comincia a scrivere per esso. È quanto ci dice nella prefazione il giovane autore di queste poesie.