Libri di Giovanni Barberi
Il Processo al conte di Cagliostro. La vita di Giuseppe Balsamo raccontata da Giovanni Barberi (1790)
Morris L. Ghezzi, Giovanni Barberi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 156
Il volume ripubblica il resoconto del processo inquisitoriale al Conte di Cagliostro, dovuto alla penna di Monsignor Giovanni Barberi, fiscale Generale del Santo Uffizio, che nel processo ebbe il compito di fungere, da Segretario della Congregazione giudicante. Questo resoconto, che purtroppo è tuttora l'unico documento disponibile per valutare gli avvenimenti giudiziari romani dell'epoca, si sofferma ampiamente più sulla vita e le gesta dell'imputato, nonché sui caratteri salienti propri della Libera Muratoria e dell'operatività delle sue Logge, che sulle risultanze ed i riscontri processuali: forse ve ne erano pochi o non si volevano fare emergere. Il testo, preceduto da un ampio commento di Morris L. Ghezzi, si presenta particolarmente significativo come esempio di processo condotto direttamente dall'Inquisizione pontificia, ma anche, ed ancor di più, come espressione della natura puramente politica dell'attività giudiziaria rivolta contro soggetti imputati per reati d'associazione e di idee.
Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il conte Cagliostro
Giovanni Barberi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Una biografia scritta dal Barberi (Roma 1748-1821): documento, secondo le parole di Goethe, fondamentale, nonostante le successive ricerche. Ma chi era Monsignor Barberi? Questa edizione presenta una risposta a questa domanda, rivelando che il grande accusatore dell'avventuriero siciliano fu un funzionario laico dello Stato pontificio e che, come il protagonista del suo "Compendio", ai tempi di Napoleone fu rinchiuso a Castel Sant'Angelo e proprio come Cagliostro condannato a morte.