Libri di Giovanni Balsamo
Omicidio in La maggiore. Le indagini del commissario Marongiu
Giovanni Balsamo
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 239
Omicidio in LA Maggiore. Chi ha ucciso Ursula Albinoni, direttrice del personale del Teatro Massimo, e perché? Il commissario Marongiu indaga su tre sospettati: Zacconi, il celebre direttore artistico e marito della vittima, Sara Finzi, governante innamorata del maestro, e Doris, la gemella di Ursula, il cui legame con lei è velato di mistero. Sullo sfondo, la settimana del debutto di un balletto ispirato alla Sonata a Kreutzer di Tolstoj, che intreccia arte e delitto. Al termine delle indagini, Marongiu dovrà affrontare un dilemma morale: seguire il dovere o ascoltare la propria coscienza?
Una voce dal mare
Giovanni Balsamo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il commissario Antonio Marongiu è in vacanza all'isola di Salina, quando viene ritrovato il cadavere di un sacerdote. Appare subito evidente che si tratti di omicidio. La vittima stava conducendo delle ricerche su Santa Marina, patrona dell'isola e sul trasferimento delle sue spoglie da Costantinopoli a Venezia, avvenuto nel tredicesimo secolo. Sebbene non sia incaricato del caso, Marongiu si ritrova a indagare sulla morte del prelato. Incontrerà nel suo cammino un professore appassionato di storia medievale, una misteriosa congregazione e uno strano investigatore privato. Un giallo che è anche una dichiarazione d'amore verso l'isola di Salina e il mare delle Eolie, all'ombra dell'antica storia di Marina di Bitinia.
Desde el alma. Un tango per il commissario
Giovanni Balsamo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 204
Antonio Marongiu è un commissario di polizia che vive a Palermo. Ha superato i cinquant'anni ed è entrato nella fase della vita nella quale si comincia a guardare indietro invece che avanti. Ama la sua città, della quale è profondo conoscitore, e nell'indagare si addentra nella sua storia e nei suoi luoghi. Su iniziativa della moglie, Maria, ha da poco cominciato a studiare il tango. Si trova a dovere risolvere l'omicidio di una giovane maestra della danza rioplatense accoltellata nella sua scuola. La giovane donna, figlia di un senatore della Repubblica, era sposata con un grand commis della Regione Siciliana, incaricato della gestione dei rifiuti nell'isola, che aveva sposato senza grande convinzione. Protagonista della narrazione resta la città di Palermo, con la sua storia terribile, le sue atmosfere e i suoi luoghi, spesso nascosti anche ai suoi abitanti, raccontata al ritmo del tango, tra i ricordi del commissario, la poesia di Alfonsina Storni e la sua storia cantata da "la negra" Mercedes Sosa.
L'illusione del giusto
Giovanni Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2019
pagine: 224
In una Palermo sconvolta dallo scandalo che ha colpito il procuratore capo Rambaldi, rinviato a giudizio con l’accusa di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con un misterioso omicidio. Nei pressi della discarica cittadina è stato rinvenuto il cadavere di un giovane ucciso con un colpo alla nuca. Tutto farebbe pensare a una classica esecuzione di stampo mafioso, ma Marongiu non ci vede chiaro… La sua spiccata curiosità, unita all’acume che lo contraddistingue, lo portano ad andare oltre le apparenze e a intravedere fin da subito uno scenario ben più complesso. Grazie all’aiuto del vicequestore e fedele amico Aricò e alle illuminanti spiegazioni dello stravagante antiquario Pensabene, il commissario riuscirà a fare emergere un groviglio di eventi intricato e pericoloso, in cui distinguere il vero dal falso, o l’innocente dal colpevole, sembra essere un’impossibile chimera… Una nuova appassionante indagine del commissario di polizia Antonio Marongiu. Un’amara riflessione sulla natura sfuggente e labile della ‘verità’.
Il frullo del beccaccino
Giovanni Balsamo
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 142
Una Palermo nascosta ai suoi abitanti, preda dell'ignoranza diffusa, la campagna magica nei pressi dei templi di Selinunte fanno da sfondo all'indagine capitata per caso al commissario Marongiu, in vacanza con alcuni amici per una battuta di pesca. Il secondo giallo scritto da Giovanni Balsamo trasporta il lettore in un viaggio nello spazio, nel tempo e nei sentimenti attraverso il dipanarsi della trama.
Le vie dei Guiscardi
Giovanni Balsamo
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 56
Una intrigante Palermo e il misterioso omicidio di un insospettabile uomo "perbene". Un sostituto procuratore agli inizi di una promettente carriera, originario di Milano e dislocato a Palermo - e quindi uno "straniero" - deve risolvere un misterioso caso di omicidio. Il cadavere appartiene ad un docente di storia medioevale insospettabile di qualunque coinvolgimento con la mafia, senza macchia, senza nulla da nascondere, onesto e riconosciuto come tale da tutti. E allora perché è stato assassinato? Che cosa hanno a che fare con la sua morte una setta segreta, un assistente zelante, un capo mafia e la meravigliosa architettura palermitana? Riuscirà alla fine lo "straniero" a svelare tutti i misteri e a risolvere il caso?