fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Attolini

Il regista prima del regista

Il regista prima del regista

Giovanni Attolini

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2016

pagine: 140

Nella seconda metà del XIX costituisce un carattere di novità l'affermarsi di una nuova prassi della messinscena. Il principio di verità propugnato dal naturalismo sostituisce al protagonista l'uomo nuovo del dramma, inserito nel proprio ambiente naturale e sociale. L'ambientazione realistica si organizza intorno alla scenografia, chiamata a diventare parte integrante della configurazione teatrale. Si passa da un tipo di soluzione scenica impersonale a una interpretazione della messinscena che consente di coordinare le componenti dello spettacolo secondo principi estetici. Ribadendo la centralità del testo, si indica una nuova ipotesi di lavoro al direttore di scena, futuro regista, e si assegna un nuovo significato al suo operare. Nel secondo Ottocento, mentre in Europa s'impone già il "teatro di regia", in Italia perdura e trionfa il "teatro all'antica", ma Tommaso Salvini, Eleonora Duse, Maria Melato iniziano ad andare al di là del testo scritto contribuendo in maniera sostanziale alla messinscena. Sarà Virgilio Talli che, collaborando con Pirandello e con la Duse, completerà il passaggio dal capocomicato al teatro di regia.
15,00

Technical aspects on crystal growth from vapour phase

Technical aspects on crystal growth from vapour phase

Giovanni Attolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 212

15,00

Introduzione alla crescita dei cristalli e strati epitassiali da fase vapore

Introduzione alla crescita dei cristalli e strati epitassiali da fase vapore

Giovanni Attolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 172

Un libro che introduce il lettore alla crescita da fase vapore di cristalli e strati epitassiali. L'intenzione dell'autore è di rendere il lettore in grado di preparare cristalli e strati epitassiali di composti semiconduttori. Nella prima parte si parla della crescita di cristalli massivi per sublimazione e per trasporto chimico. Nella seconda parte si parla della crescita di strati epitassiali, introdotta: nei suoi aspetti più fondamentali, attraverso la descrizione delle apparecchiature e come esempio la crescita e lo studio dell'eterostruttura GaAs/Ge. In entrambi i casi sono descritti gli apparati sperimentali con sufficiente dettaglio per poterli realizzare. Le illustrazioni con le immagini si riferiscono ad apparecchiature realizzate all'Istituto IMEM (ex Maspec) e a cristalli cresciuti dall'autore.
12,00

Storie e uomini di teatro

Storie e uomini di teatro

Giovanni Attolini

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2003

pagine: 192

18,00

Teatro arte totale. Pratica e teoria in Gordon Craig

Teatro arte totale. Pratica e teoria in Gordon Craig

Giovanni Attolini

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2008

pagine: 128

Edward Gordon Craig (1872-1966), insoddisfatto dell'illusione naturalistica che dominava le scene tra Ottocento e Novecento, con le sue architetture e i suoi disegni dimostrò il ruolo fondamentale dello spazio e della luce nel teatro. Ma chi era Gordon Craig? Benché autore di pochi spettacoli, è considerato il padre della regia moderna: famosa la sua messinscena dell'Amleto al Teatro d'Arte di Mosca, fondato e diretto di Stanislavskij. Questo libro ripercorre la "carriera" di Gordon Craig muovendo da considerazioni che apparentemente non hanno nulla di teorico. Il regista inglese fonda la sua idea di teatro nei primi vent'anni del Novecento. Lo sviluppo diacronico è però ribaltato: infatti le riflessioni sull'arte scenica si sviluppano partendo dalla biografia che Craig scrisse nel 1930 in onore del suo maestro Enry Irving, il più grande attore dell'età vittoriana. Le pagine a lui dedicate risultano essere una premessa agli scritti teorici - fra tutti L'attore e La Supermarionetta - che come si è detto in realtà Craig scrisse prima dell'omaggio reso a Irving.
18,00

Teatro e spettacolo nel Rinascimento

Teatro e spettacolo nel Rinascimento

Giovanni Attolini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 282

20,00

Trent'anni di cinema. Da Griffith a Visconti 1915-1943

Trent'anni di cinema. Da Griffith a Visconti 1915-1943

Giovanni Attolini

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 1997

pagine: 238

14,46

Gordon Craig

Gordon Craig

Giovanni Attolini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 230

Figlio della più grande attrice inglese dell'Ottocento, attore egli stesso dai 17 ai 25 anni, Gordon Craig (1872-1966) nel 1896 abbandonò la carriera di attore e si dedicò allo studio dell'apparato scenico e alla direzione degli spettacoli. Sostenitore dell'assoluta priorità del regista, creatore e coordinatore di tutte le componenti della scena, arriva a teorizzare l'abolizione sia del testo letterario che dell'attore, sostituito, dalla Supermarionetta. L'autore in questa presentazione traccia il percorso dell'attività teatrale di Craig, sia teorica che pratica, e propone una nuova lettura interpretativa delle sue teorie, in particolare di quella della Supermarionetta.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.