fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Strano

Vermeer, il tempo perduto

Vermeer, il tempo perduto

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 256

Johannes Vermeer emerge come un maestro indiscusso, capace di trasmettere l’essenza dell’arte pittorica nella sua forma più pura. Con una tecnica impeccabile, ritrae la società olandese del Seicento, immergendo lo spettatore in un mondo di luce e silenzio. La sua arte diventa un filo conduttore che attraversa i secoli, collegando la sua epoca con il Novecento. Le vicende legate alle opere di Vermeer si intrecciano con le storie di uomini e donne che, in modi diversi, hanno interagito con il suo genio, dallo studioso Théophile Thoré-Bürger, allo scrittore Marcel Proust, fino al falsario Han Van Meegeren. In questo romanzo, l’arte si erge a simbolo di rivelazione, capace di svelare l’invisibile attraverso il lavoro incessante dell’anima umana. Ci guida verso riflessioni profonde sul significato del tempo e sul valore della vita. E in questo intreccio di storie, l’amore si afferma come la forza salvifica che muove il mondo, infondendo agli uomini il coraggio di combattere per i propri ideali. A fare da protagoniste, figure femminili straordinarie come Catharina, Apolline e Johanna: tutte diverse, ma unite da una dolcezza e una determinazione senza tempo. Un viaggio che esplora non solo l’arte, ma anche la profondità dell’esperienza umana.
18,00

Vincent in love. Il lavoro dell'anima

Vincent in love. Il lavoro dell'anima

Giovanna Strano

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2017

pagine: 253

Olanda, 1881. Vincent van Gogh ha già ventotto anni, ma ancora cerca il proprio posto nel mondo. Ha assecondato i desideri della famiglia dedicandosi agli studi, al commercio e alla predicazione, come il padre che è pastore protestante. Ora, dopo tanti anni inquieti, è giunto il momento della svolta, dell'irrevocabile decisione di lasciare tutto per seguire la sua prepotente vocazione: dipingere. Da qui in poi, la sua vita si trasforma in una dura lotta per il riconoscimento di quel talento che lo spinge a produrre ossessivamente tele che nessuno compra. Ma, soprattutto, Vincent è un uomo che vuole amare ed essere amato, che vive passioni brucianti contro ogni convenzione, che pure accendono la sua arte. C'è la cugina Kee, dal viso dolce e la bocca morbida. C'è Sien, la donna di strada dagli occhi tristi che lui chiederà in sposa. C'è la vicina di casa Margot Begemann, forte e pura come un giglio. C'è Agostina Segatori, la modella italiana già musa di Corot, che non vuole legarsi a nessuno. La voce che sentiamo è quella del pittore, in un flusso di coscienza che va a colmare i vuoti di una biografia reticente, prima dei malesseri psichici conclamati, prima dell'automutilazione. In queste pagine toccanti parla il Van Gogh meno conosciuto; nei turbamenti del suo cuore germoglia il furore creativo che esploderà nei cieli cobalto e nell'oro del grano. Il Van Gogh innamorato dell'amore.
15,00

Sapiensauris

Sapiensauris

Giovanna Strano

Libro: Copertina rigida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2009

pagine: 72

Un racconto per bambini ambientato nel Cretaceo, quando la terra era ancora nella sua fase di strutturazione. Creature fantastiche nate da dinosauri che, grazie all'azione di una fonte primordiale, sono dotate di intelletto e si sono evolute verso forme vicine alla figura umana. L'opera è accattivante per i risvolti delle vicende presentate e colpisce la fantasia dei più piccoli attraverso i personaggi che inglobano aspetti reali inerenti al mondo dei dinosauri.
10,00

2386 Dirigenti scolastici. Manuale completo per la preparazione. Volume Vol. 1

2386 Dirigenti scolastici. Manuale completo per la preparazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 464

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi n. 56 del 15 luglio 2011 è stato finalmente pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 2.386 dirigenti scolastici. Il concorso prevede una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale Per venire incontro alle esigenze di chi prepara questo impegnativo concorso abbiamo dato alle stampe questo Manuale completo per la preparazione strutturato in due tomi, dei quali: il Tomo I approfondisce le Aree tematiche A, B, D, E, F; il Tomo II approfondisce invece le Aree tematiche C e G. Il presente Tomo I, strutturato in capitoli per argomenti omogenei, è suddiviso in tre sezioni: la prima è denominata Sistemi formativi e ordinamenti degli studi in Italia e nei Paesi UE (Area tematica A); la seconda riguarda la Gestione dell'istituzione scolastica (Aree tematiche B, E, F); la terza concerne i contenuti dell'Area socio-psicopedagogica, relazionale e comunicativa (Area tematica D). A completamento del Tomo I un utile Sommario di normativa scolastica, per approfondire ulteriormente, sotto il profilo squisitamente legislativo, il percorso epocale che ha portato alla piena affermazione della scuola dell'autonomia.
38,00

La diva Simonetta. La sans par

La diva Simonetta. La sans par

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2019

pagine: 270

Lo scenario del romanzo è la Firenze della seconda metà del '400, quella di Lorenzo il Magnifico, un'epoca storica singolare per la ricchezza culturale e l'effervescenza politica che connotano la fioritura dei Comuni e delle Signorie. L'esuberanza artistica della società del tempo fa da coronamento a una storia vera, celata in documenti del periodo sepolti in archivi e biblioteche, e velata nelle opere d'arte del Botticelli, del Ghirlandaio, di Benozzo Gozzoli e altri grandi maestri. È la storia di una giovane donna, Simonetta Cattaneo Vespucci, amata da Giuliano e da Lorenzo de' Medici, ma anche da altri, come Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici e dallo stesso Botticelli. La figura del maestro emerge nitida nel romanzo e Simonetta ne è la musa ispiratrice delle opere più importanti, fra cui la famosissima Primavera.
14,00

Il bianco gelsomino

Il bianco gelsomino

Giovanna Strano

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Digital

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il sogno, la realtà. Una dimensione a mezz'aria che crea appagamento. Una giovane donna, Luce, ne resta imbrigliata senza via di scampo. Sceglierà di vivere o di vagare eterea nell'aria? Sarà qualcun altro a decidere per lei. Indissolubilmente. Maria Luce è una giovane donna, bella e determinata. Acquista una vecchia casa per andarvi a vivere da sola, conquistando l'indipendenza dai genitori. All'interno della casa Luce riscopre una nuova dimensione di appagamento, ma presto accadono eventi inspiegabili, legati a una presenza estranea che la notte, durante il sonno, le sta vicino. Qualcosa di estremamente insidioso si aggira tra le mura antiche della casa. Una storia fantastica, in bilico tra realtà e sogno, che trasporta la protagonista in una vicenda surreale, capace di coinvolgerla profondamente nei sentimenti e nel suo stesso modo di essere. Sullo sfondo, la la bellissima isola di Ortigia, a Siracusa, gioiello pulsante del territorio siciliano.
10,00

Normativa scolastica e competenze didattico/metodologiche

Normativa scolastica e competenze didattico/metodologiche

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Strige

anno edizione: 2020

Il presente volume costituisce un mirato strumento di preparazione ai concorsi per il personale docente previsti nel 2020/2021. I futuri insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di 1° e di 2° grado, per posto comune e di sostegno, unitamente a coloro che aspirano a conseguire l'abilitazione all'insegnamento, trovano all'interno del testo i fondamenti normativi e concettuali necessari a consolidare le conoscenze già acquisite, creando un presupposto per il raggiungimento di competenze utili al superamento delle prove concorsuali. Tutti gli esami prevedono una conoscenza di base fondata sulla normativa scolastica e il possesso di competenze afferenti all'ambito metodologico/didattico. Entrambi i settori appaiono fondamentali nella preparazione del docente, pertanto vengono affrontati in questa pubblicazione in modo organico, al fine di fornire una panoramica completa dell'universo scolastico, facendo in modo che il candidato affronti le varie prove previste con sicurezza, costituendo la base per ulteriori approfondimenti.
25,00

Parlami in silenzio Modì

Parlami in silenzio Modì

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2020

pagine: 280

Amedeo Modigliani è un giovane livornese, di famiglia ebrea, amante dell’arte e assetato di sapere. Ad animare la forza e la tenacia, che contraddistinguono il suo agire, vi è la malattia, latente ma sempre presente, che lo convince di avere poco da vivere e lo porta a ricercare l’affermazione della propria persona nella dimensione ultraterrena dell’immortalità che solo l’arte sublime ed eccelsa, che tocca gli animi, può dare. Nel romanzo è Amedeo stesso che parla al lettore, in un’estensione che sovrasta il suo spazio e il suo tempo, per giungere fino a noi chiara e ancora presente nelle coscienze degli uomini. Il romanzo dona giustizia all’uomo, prima ancora che all’artista.
14,00

Competenze socio-psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, normativa scolastica. Aggiornamento manuale docenti 2021

Competenze socio-psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, normativa scolastica. Aggiornamento manuale docenti 2021

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Strige

anno edizione: 2021

pagine: 104

Aggiornamento testo di base preselettive - scritte - orali concorsi docenti religione, tfa curricolare e sostegno.
14,00

Il diavolo sulla quarta corda. Nicolò Paganini e il suo Cannone

Il diavolo sulla quarta corda. Nicolò Paganini e il suo Cannone

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Massimo Soncini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 236

"Quando la ragione non riesce a dare spiegazioni sulle capacità straordinarie di alcuni grandi uomini, che hanno segnato con il loro talento il cammino dell'umanità, subentra il sospetto, la calunnia, la menzogna. È quello che è accaduto a un genio indiscusso della musica di tutti i tempi: Nicolò Paganini. Il romanzo trasporta il lettore in un mondo di armonia e suoni, con l'intento evidente di manifestare la magia della musica attraverso quella delle parole, quale ragione profonda dell'esistenza."
16,00

Lo specchio delle stelle

Lo specchio delle stelle

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2021

pagine: 216

Un romanzo storico, ambientato nella Città di Montalbano Elicona dove si cela un grande mistero. Protagonisti della vicenda sono re Federico III D'Aragona, l'alchimista Arnaldo da Villanova, il templare Ruggero di Flor ed Eleonora d'Angiò, moglie del re.
18,00

I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa

I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa

Giovanna Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2021

pagine: 287

I fantasmi di Dioniso, un romanzo ambientato nella Siracusa di inizio secolo, dove le spinte nazionali ed europee di rinnovamento del teatro si concretizzano nella messa in scena del dramma antico. Il teatro en plein air fungerà da volano per un percorso virtuoso di sviluppo culturale ed economico del territorio, sulla scia di deboli esperienze precedenti condotte in Europa. Protagonisti di tale scenario sono personaggi illuminati che consacreranno la propria vita all'amata Siracusa, come Mario Tommaso Gargallo, Paolo Orsi, Giovanni Fusero e molti altri. La prima rappresentazione del lungo ciclo, che arriva fino ai nostri giorni con l'istituzione dell'INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico), avverrà nel 1914 con la messa in scena dell'Agamennone di Eschilo. Le scenografie sono di Duilio Cambellotti, per una regia e traduzione di Ettore Romagnoli, figure delineate chiaramente nella narrazione. Da sfondo all'organizzazione emerge il panorama artistico dell'Italia del primo '900, con scorci di vita di grandi personalità come Gabriele d'Annunzio ed Eleonora Duse, e le spinte dei movimenti culturali legati alla nascita del Futurismo di Tommaso Marinetti e Umberto Boccioni. Dopo il 1914 vi è la parentesi dolorosa della Prima Guerra Mondiale che coinvolgerà le vite dei protagonisti, e nella quale perirà Giosuè Borsi, uno degli attori della prima rappresentazione. Il ciclo riprende nel 1921 con la messa in scena delle Coefore di Eschilo, di cui nel 2021 ricorre il centenario, con una serie di eventi che Siracusa e l'Italia si accingono a celebrare. Il romanzo vuole essere una testimonianza dei fatti e degli intendimenti dei protagonisti, basandosi sullo studio delle fonti storiche che supportano la narrazione.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.