fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Murano

Florentine humanistic manuscripts. Revised and enlarged list from Albinia C. de la Mare, «New Research» (1985)

Florentine humanistic manuscripts. Revised and enlarged list from Albinia C. de la Mare, «New Research» (1985)

Giovanna Murano

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: 298

L'opera di Giovanna Murano elenca circa 2.400 manoscritti prodotti in minuscola umanistica, la maggior parte dei quali identificati da Albinia C. de la Mare. Il lavoro si pone lo scopo di rendere più accessibile l'eccezionale contributo offerto nel 1985 della studiosa inglese sui copisti umanistici attivi a Firenze. L'elenco è ordinato per segnatura di collocazione dei codici, con indici propri per gli autori e per i copisti. Si è inoltre colta l'occasione per correggere alcune imprecisioni e inserire nuove informazioni.
58,00

Amarsi e tacere. «Uno scritto inedito di Niccolò Cusano»

Amarsi e tacere. «Uno scritto inedito di Niccolò Cusano»

Pietro Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il volume presenta la traduzione italiana dell’unica opera poetica attribuita a Niccolò Cusano (1401-1464) e rinvenuta soltanto recentemente in forma manoscritta. Si tratta di un testo estremamente denso che mostra un lato intimo, lirico e malinconico di un pensatore finora noto principalmente per il suo spessore teoretico. Alle vicende personali si affiancano nondimeno preziosi riferimenti alla produzione filosofica. Completano il volume due brevi e incisive introduzioni di Giovanna Murano e Simonetta Bassi.
20,00

La collezione libraria Pico-Grimani. Gli inventari «M» e «Correr»

La collezione libraria Pico-Grimani. Gli inventari «M» e «Correr»

Giovanna Murano

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 364

Il volume presenta l'edizione di due inventari della collezione libraria Pico-Grimani. Il primo è stato redatto nel 1498 in occasione dell'acquisto della biblioteca di Giovanni Pico della Mirandola da parte del cardinale Domenico Grimani. Il secondo, conservato a Venezia, elenca poco più di novecento volumi rimasti in una soffitta veneziana almeno fino al 1572. Tra i libri, provenienti dal lascito di Domenico Grimani, si riconoscono alcuni importanti manoscritti già appartenuti a Pico.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.