Libri di Giovanna Bandiera
Pubblicità: linguaggi e strategie. Tra storia, teorie, tecniche e casi studio
Giovanna Bandiera, Sofia Bellamio
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2024
pagine: 256
È facile subire il fascino della pubblicità. Sin dai suoi primissimi giorni ha cercato l’attenzione delle persone, e ancora oggi si ritaglia i suoi spazi nel nostro tempo. Lo fa ogni volta che ci intratteniamo davanti alla TV, che ci rilassiamo con i nostri smartphone, che camminiamo con il naso all’insù. A volte ci disturba, a volte ci diverte, altre volte ci aiuta a risolvere un problema, altre ancora si fa ricordare. In fin dei conti, la pubblicità è sempre lì a svolgere il suo scopo: catturare la nostra attenzione. C’è un altro modo, però, in cui si può rimanere affascinati dalla pubblicità, ben prima che qualcuno la crei, prima ancora che qualcuno la commissioni. Studiare la pubblicità e le sue dinamiche può farcene innamorare al punto da farne un mestiere. Questo libro si rivolge a chiunque sia in qualche modo attratto dal mondo dell’advertising, per fornire tutti gli elementi utili a fare di una curiosità una passione.
Pubblicità: manuale imperfetto. Analisi, riflessioni e storie emblematiche sul mondo dell’advertising
Giovanna Bandiera, Francesca Bonotto, Sofia Bellamio
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2017
pagine: 226
Un pubblicitario non è un personaggio stravagante che vive solo di slogan, non tira fuori dal cappello idee magiche come fossero conigli, non si nutre di mondi effimeri e non viaggia solo in prima classe. Questo libro è un manuale imperfetto che cerca di sfatare alcuni pregiudizi legati al grande universo della pubblicità, raccontandone la complessità e la multidisciplinarità, per alimentare conoscenze, prassi, dubbi e domande. Parte dall'approfondire cosa sia il mondo dell'advertising, narrandone storia e teorie, affronta l'impatto che forme e colori hanno sulla percezione visiva, tratta gli aspetti analitici, strategici e tecnici della costruzione del messaggio, affinché sia corretto, efficace e memorabile. Informare, persuadere e – oggi più che mai – coinvolgere e rendere attivo il pubblico è diventata una sfida estremamente importante, nell'era della comunicazione, che si fa sempre più articolata ma spesso confusa e labirintica.