Libri di Giorgio Vitali
L'enigma di Rudolf Hess. Vita e morte del delfino di Hitler
Giorgio Vitali, Enrico Vitali
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
Una città nella bufera. Milano 25 luglio 1943-25 aprile 1945
Giorgio Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 184
Dalla caduta del fascismo alla liberazione, il racconto di chi visse quei giorni tragici all'ombra della Madonnina: le reazioni popolari seguite al 25 luglio, le speranze in un armistizio prossimo, gli orrori dei bombardamenti dell'agosto 1943, le delusioni dell'8 settembre con l'esercito dissolto e l'Italia occupata dai tedeschi. Seguono poi i mesi oscuri dell'occupazione nazista con le deportazioni, gli attentati, le rappresaglie: bombe, fame, freddo e paura sono ormai i protagonisti della vita milanese. Personaggi noti e meno noti dell'epoca rivivono in queste pagine assieme a vie e piazze della Milano in guerra.
Cavalli e cavalieri
Giorgio Vitali
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 178
Il giorno in cui l'uomo scopre che il cavallo si può domare e cavalcare, si aprono nuovi orizzonti nella storia dell'umanità e nasce il mito del cavaliere, eroe delle leggende, dominatore dei campi di battaglia e protagonista di migrazioni e conquiste. La figura mitica del centauro emerge dalle nebbie della preistoria e scompare nella steppa del Don a Isbuscenskij in una calda mattina del 1942 quando "Savoia Cavalleria" coglie l'ultima vittoria a cavallo.
Trotto, galoppo... Caricat! Storia del raggruppamento truppe a cavallo. Russia 1942-1943
Giorgio Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 248
La storia dell'ultima brigata con cui si chiude nella steppa ucraina l'epopea della cavalleria italiana nella Seconda guerra mondiale: uomini e quadrupedi si muovono sullo sfondo di un Paese immenso e sconfinato e combattono con slancio ed entusiasmo. La verità sul contributo dei nostri soldati nell'agosto del 1942, nell'arresto della controffensiva russa e nel successo della prima battaglia difensiva sul Don.
Un cavallo, una sciabola, una stella
Giorgio Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 88
Su Garibaldi e sui suoi volontari si sono scritti numerosi volumi ma poco si sa sulla cavalleria garibaldina e sull'impiego che il generale fece di questo strumento di guerra. Forse non tutti sanno, ad esempio, che fu proprio la cavalleria che affrontò per prima i soldati borbonici a Calatafimi e, sempre per prima, entrò a Palermo saltando sulle barricate. In questo appassionante resoconto si descrivono le battaglie, la formazione dei reparti, gli umori dei soldati e della popolazione, i giochi diplomatici, le fasi della guerra, i comandanti e i protagonisti del processo di trasformazione dell'Italia da semplice espressione geografica a Stato unitario. E, storia nella storia, si narrano le vicende di Cesarino - antenato dell'autore e testimone di tutto quell'ardimentoso fermento - filtrate attraverso i racconti dei familiari che si intrecciano con le notizie dei giornali dell'epoca.
I ponti di Firenze
Giorgio Vitali
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 136
Savoia ha caricato, signor generale. Raccontare la storia. La campagna di Russia dell'estate del 1942
Giorgio Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 256
Sullo sfondo della sconfinata steppa del Don le vicende della campagna di Russia dell'estate del 1942: un memoriale ricco di avvenimenti e di notizie di "prima mano"; quello che la storia non racconta. I soldati del Csir e dell'Armir, il reggimento Savoia Cavalleria, gli oltraggi della guerra, ma anche gli eroismi e dell'umanità delle truppe italiane nei confronti dei tanti civili schiacciati dalle atrocità del conflitto. E ancora le umiliazioni e i patimenti dei prigionieri, la sfrontatezza e la slealtà dei paesani e dei fuoriusciti: una testimonianza di vita vissuta con coraggio che raggiunge il cuore di tanti interrogativi rimasti insoluti.
Non dimenticare. Firenze e la Belle époque
Giorgio Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
Un libro, un romanzo, una vivida testimonianza. Dalla fine dell'Ottocento alla Prima Guerra Mondiale, dalla marcia su Roma al delitto Matteotti: un viaggio nel nostro recente passato, rivissuto attraverso una "pittura" fresca e immediata di un'Italia còlta nei suoi paesaggi più belli e nelle sue ineguagliabili città. Dal Piemonte alla Toscana: da Torino a Pistoia e Livorno, da Firenze a Fiesole e Pisa: centri diversi, ma ricchi di fascino e di vita. La belle époque fiorentina e toscana, con i suoi lussi e le sue sregolatezze; una società in evoluzione e l'integrazione religiosa tra ebrei e cristiani; i problemi politici ed economici di un'Italia in trasformazione; la vita nel suo quotidiano e nei suoi volti conosciuti e anonimi.