Libri di Giorgio Vismara
Vendetta criminale. Li Causi si difende
Giorgio Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 134
Questo romanzo giallo è il secondo pubblicato dall’autore, dopo “Ponente criminale”, di cui rappresenta il seguito naturale. Nel mezzo, ha dato alle stampe una raccolta di racconti, “La sorte di vivere”, sempre con Antea. Il protagonista qui è sempre Giovanni Li Causi, generale dell’Arma ormai in congedo, ma ancora attivo, che continua a investigare, in collaborazione con i Carabinieri e i Servizi, sul porto e i traffici illeciti della malavita organizzata, grazie a una rete di informatori che ha personalmente reclutato. Stavolta il Generale deve fronteggiare una minaccia sconosciuta proveniente dal passato, che vuole colpire ciò che gli è più caro: la sua famiglia. Li Causi deve misurarsi con un nemico ignoto, acerrimo e spietato, mosso da odio e ansia di vendetta: deve difendere i suoi cari, parando i colpi e scoprire da dove e da chi arriva il pericolo, e perché, scavando nel passato. L’unità di tempo di questo secondo romanzo poliziesco è più breve del primo, che seguiva per decenni la carriera militare del protagonista, tra Sicilia e Liguria. L’ambientazione rimane nel Ponente anche qui, ma il tempo è concentrato in pochi mesi, quelli della gravidanza di Celeste...
La sorte di vivere. 33 racconti di varia umanità
Giorgio Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 206
I 33 racconti che compongono questa raccolta spaziano in tempi, luoghi e situazioni diversi. Anche i generi sono differenti: dal giallo e dal noir, prevalenti, all’epica delle insurrezioni cattoliche della Vandea e del Messico. Quasi tutte le storie hanno però un minimo comun denominatore: la centralità della persona e la ricerca della salvezza. Così Davide cerca nella fuga la salvezza dalla persecuzione nazista; Jean cerca riscatto nella sconfitta, dedicandosi a una bambina orfana; Mara tenta di salvare l’azienda paterna dagli speculatori; Bepi combatte la stupida cattiveria di un prepotente; lo Strambo vuole affrancarsi dalla solitudine trovando una compagna; Femi desidera sfuggire a un matrimonio sbagliato e infelice; Andrea tenta in ogni modo di sottrarsi alla morsa della malavita organizzata; Alberto si rifugia nel salutismo; Bart ricerca una via d’uscita da una vita divenuta insulsa; Aldo, malato, cerca salvezza dal dolore di una vita solitaria e ormai prossima all’epilogo; Bastiano coltiva il sogno di tornare alla propria terra e fuggire da una città sempre meno umana; Anne cerca nella vendetta il rimedio all’ingiustizia, e così via…
Ponente Criminale. Il Tenente Li Causi sulle tracce del male
Giorgio Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Ponente criminale è il primo romanzo di Giorgio Vismara. Opera d’esordio, dunque, di genere giallo. Narra le vicende di un ufficiale dei Carabinieri, il tenente Giovanni Li Causi, che combatte con coraggio ed intelligenza la malavita organizzata sia nel Ponente ligure che in Sicilia, attraversando gli anni e la sua carriera di inquirente. Ma dietro alla trama gialla, come in un tessuto, è visibile un ordito che ad essa si intreccia: la storia del rapporto tra il carabiniere protagonista e un amico d’infanzia, divenuto un avversario, ma non un vero nemico, nonostante tutto. E questo rapporto, che travalica i rispettivi ruoli senza tradirli, ha a che fare con la visione che il protagonista ha del mondo e del suo compito in esso.