Libri di Giorgio Molteni
Introduzione all'analisi strumentale degli alimenti
Giorgio Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 268
Il volume si rivolge agli studenti di corsi di laurea non chimici che intendano avvicinarsi al settore dell'analisi strumentale degli alimenti. Si è voluta offrire una panoramica sui principali metodi chimico-analitici a carattere strumentale ampiamente utilizzati nell'analisi alimentare: cromatografia, spettrometria di massa e spettroscopie UV, IR e NMR. Negli ultimi due capitoli sono proposti, rispettivamente, problemi con risoluzione e alcune esercitazioni da svolgere in laboratorio. In seguito alla lettura del testo, è auspicabile che lo studente possa apprezzare l'utilità e la versatilità delle tecniche chimico-strumentali applicate all'analisi degli alimenti.
Elementi di chimica organica fisica
Giorgio Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 380
Il presente volume espone una panoramica sufficientemente dettagliata degli aspetti fondamentali della chimica organica fisica e rappresenta una novità nel panorama della letteratura chimica italiana. È auspicabile che esso, oltre che a colmare un vuoto editoriale, si dimostri didatticamente valido e possa quindi costituire un buon punto di partenza nell'insegnamento dei principi fondamentali della chimica organica fisica (meccanismi di reazione in chimica organica) impartito nell'ambito di un corso semestrale.
Introduzione all'analisi strumentale degli alimenti
Giorgio Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 214
Il presente volume si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea non chimici che intendano avvicinarsi al settore dell'analisi strumentale degli alimenti. Nella stesura del testo si è badato anzitutto ad offrire una panoramica piana ed accessibile sui principali metodi chimico-analitici a carattere strumentale di ampio utilizzo nell'analisi alimentare. È auspicabile che, in seguito alla lettura di questo testo, lo studente sia in grado di apprezzare l'utilità e la versatilità delle tecniche chimico-strumentali applicate all'analisi degli alimenti.