fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Griffa

13 cicli di pittura-Thirteen cycles of painting

13 cicli di pittura-Thirteen cycles of painting

Giorgio Griffa

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2024

pagine: 126

Il primo dei 13 cicli della sua pittura ebbe inizio nella seconda metà degli anni 60, cominciò a considerare i segni come personaggi e a dipingere le loro vicende.
18,00

Griffa undici cicli di pittura. Eleven cycles of paintings

Griffa undici cicli di pittura. Eleven cycles of paintings

Giorgio Griffa

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2021

pagine: 112

«Mi pare che nelle avanguardie storiche, ed anche prima di esse, i diversi cicli di un lavoro abbiano spesso uno sviluppo dall'uno all'altro, una sorta di progresso ben sintetizzata dalla sequenza dell'albero di Mondrian. Nel mio caso non c'è nulla di simile. Non c'è progresso, un ciclo segue all'altro non già perché il precedente si è concluso ed il nuovo parte da quelle conclusioni. Sono semplici variazioni fisiologiche fra vari percorsi, sono sentieri diversi nella stessa foresta oscura».
15,00

Dal Tam Tam al Tom Tom. Poesie 2007-2020

Dal Tam Tam al Tom Tom. Poesie 2007-2020

Alessandro Carandente

Libro: Libro rilegato

editore: Marcus

anno edizione: 2020

pagine: 80

Raccolta di poesie tra analogia e ironia.
10,00

I flaneur del Paleolitico

I flaneur del Paleolitico

Giorgio Griffa

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 96

Le pagine di Giorgio Griffa, a cura di Giulio Caresio, partono dal concetto di "flânerie" introdotto da Baudelaire ad indicare la passeggiata parigina che lascia spazio all'osservazione, l'esplorazione non affrettata e libera da programmi. La "non urgenza dell'arte", che ha bisogno di tempo per creare e comunicare, si inserisce nel concetto di artista-gentiluomo (in senso umanistico) che vaga per le vie cittadine del mondo provando emozioni nell'osservare il paesaggio, la propria realtà di comunicatore di bellezza. Il libro fa parte della collana "Scritti d'artista", fortemente voluta e curata dalla Fondazione Concetto Pozzati sotto l'alto patrocinio dell'Accademia nazionale di San Luca.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.