fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Gaja

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Giorgio Gaja, Adelina Adinolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 280

I principi, le istituzioni e le procedure su cui si fonda il diritto dell’Unione europea in una nuova edizione completamente rivista e aggiornata che dà conto delle numerose modifiche che hanno interessato l’ordinamento europeo. Una guida autorevole e concisa per comprendere i meccanismi di funzionamento dell’Unione e i rapporti con l’ordinamento italiano.
23,00

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Giorgio Gaja, Adelina Adinolfi

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2020

pagine: 272

Questa nuova edizione del volume, mantenendo l'obiettivo di fornire un'esposizione sintetica della parte generale della materia, dà conto anzitutto delle conseguenze di carattere istituzionale derivanti dal recesso del Regno Unito dall'Unione europea; sono inoltre riferite le novità relative all'elezione del Parlamento europeo del maggio 2019 e alla successiva nomina della Commissione per il mandato 2019-2024. È dato conto altresì della riforma del sistema giudiziario dell'Unione e dei principali sviluppi della giurisprudenza della Corte di giustizia, con riguardo, tra l'altro, agli effetti della Carta dei diritti fondamentali e al rispetto dei valori dell'Unione da parte degli Stati membri. Sono infine forniti alcuni aggiornamenti relativi sia alla giurisprudenza della Corte costituzionale italiana in merito al rapporto tra ordinamenti sia alla prassi relativa all'attuazione del diritto dell'Unione nell'ordinamento italiano.
22,00

Introduzione al diritto comunitario

Introduzione al diritto comunitario

Giorgio Gaja

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: VI-196

I principi e le istituzioni su cui si fonda il diritto comunitario. Una guida autorevole, precisa e aggiornata alla vasta produzione normativa in materia. Giorgio Gaja dal 1974 è professore ordinario di Diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze. Dirige la "Rivista di diritto internazionale" ed è membro della Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite.
16,00

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Giorgio Gaja, Adelina Adinolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 250

A circa quattro anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, la nuova edizione di questa guida al diritto dell'Unione europea espone in modo sintetico la parte generale della materia, dando conto dei più rilevanti sviluppi della normativa, della giurisprudenza e della prassi. Novità di rilievo derivano dall'adesione della Croazia, dalle sentenze della corte di giustizia (in relazione soprattutto agli effetti della Carta dei diritti fondamentali), nonché dalla recente legge sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea.
20,00

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Giorgio Gaja, Adelina Adinolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 261

A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto significative all'ordinamento dell'Unione, questa edizione rende conto degli sviluppi recenti della normativa, della giurisprudenza e della prassi. Novità di rilievo derivano sia dalle sentenze della Corte di giustizia - in relazione, tra l'altro, alle problematiche poste dalla Carta dei diritti fondamentali - sia da alcune pronunce della Corte costituzionale che hanno chiarito aspetti relativi ai rapporti tra norme italiane e norme dell'Unione. Il volume espone la parte generale del diritto dell'Unione europea. Vi vengono descritti il funzionamento delle istituzioni dell'Unione, le competenze normative, il sistema delle fonti, anche riguardo ai loro rapporti con le norme italiane, nonché le relazioni esterne dell'Unione. Particolare attenzione è dedicata alla giurisprudenza della Corte di giustizia, dando conto delle più rilevanti soluzioni interpretative che derivano dalle sue pronunce. Uno strumento utile per gli studenti e gli operatori del diritto.
20,00

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Giorgio Gaja, Adelina Adinolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2010

pagine: 248

II volume espone la parte generale del diritto dell'Unione europea. Vi vengono descritti il funzionamento delle istituzioni dell'Unione, le competenze normative, il sistema delle fonti, anche riguardo ai loro rapporti con le norme italiane, nonché le relazioni esterne dell'Unione. Particolare attenzione è dedicata alla giurisprudenza della Corte di giustizia, dando conto delle più rilevanti soluzioni interpretative che derivano dalle sue pronunce. L'esigenza di un ampio aggiornamento del lavoro deriva dalla prossima entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che apporterà modifiche assai significative ai Trattati istitutivi. Sarà infatti superata l'attuale struttura in tre 'pilastri', collocando le materie che adesso li costituiscono nell'ambito di un unico quadro organizzativo - l'Unione europea - che sarà regolato da due diversi Trattati. A tali modifiche strutturali si affiancheranno varie innovazioni con riguardo alle istituzioni e al loro funzionamento, nonché al sistema delle competenze e alla tutela dei diritti fondamentali. Nell'imminenza di tale ampia riforma, che interesserà quasi tutti gli aspetti della materia, il volume intende rispondere alla esigenza di disporre di strumenti di informazione aggiornati che forniscano agli studenti e agli operatori del diritto gli elementi necessari ad affrontare le nuove questioni interpretative che si porranno a seguito delle modifiche apportate.
20,00

Introduzione al diritto comunitario

Introduzione al diritto comunitario

Giorgio Gaja

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 194

I principi e le istituzioni su cui si fonda il diritto comunitario. Una guida autorevole, precisa e aggiornata alla vasta produzione normativa in materia. Giorgio Gaja dal 1974 è professore ordinario di Diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze. Dirige la "Rivista di diritto internazionale" ed è membro della Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite.
16,00

Introduzione al diritto comunitario

Introduzione al diritto comunitario

Giorgio Gaja

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 192

Argomenti trattati: Unione europea e Comunità europee; il Consiglio europeo e le istituzioni politiche; le istituzioni giudiziarie; i confini del diritto comunitario; le competenze normative della Comunità europea; il sistema comunitario delle fonti; norme comunitarie e norme italiane; le relazioni esterne della Comunità.
15,00

Introduzione al diritto comunitario

Introduzione al diritto comunitario

Giorgio Gaja

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 192

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.