fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gino Paoli

Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni

Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni

Gino Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 320

Gino Paoli ha attraversato le stagioni più straordinarie della canzone italiana da protagonista eppure in modo sempre un po' sghembo, ironico, forse disilluso. La sua storia corre insieme a quella del nostro Paese, risorto dalle ceneri della dittatura e della guerra per dare avvio a un'epoca di inesauribile creatività, dove un giovane uomo di genio e sregolatezza alterna enormi successi a momenti di crisi, ma tutte le volte che cade si rialza più fiero di prima. Paoli scrive canzoni indimenticabili, ama donne baciate dal talento e dalla bellezza, guida auto troppo veloci, dipinge, esplora le profondità marine, mette al mondo quattro figli, assiste alla morte di amici carissimi e la sfiora lui stesso, come quando, nel 1963, si spara: ma la pallottola si ferma nel pericardio, dove sta ancora anche se “non rompe più le scatole facendo suonare il metal detector, deve essersi arrugginita”. In questa passeggiata sul tetto dei ricordi – dalle bombe americane su Genova all'esordio per l'etichetta discografica del mitico Nanni Ricordi, dal Cantagiro a Sanremo, da Luigi Tenco a Ornella Vanoni, da Stefania Sandrelli a Fabrizio De André, dalla gatta Ciacola agli amati cani che oggi tengono compagnia a lui e alla moglie Paola – Gino Paoli si racconta all'amico Daniele Bresciani con schiettezza. E non esita a porsi domande difficili: “Sono quello di oggi o quello di cinquant'anni anni fa? Il tenero paroliere o il pittore spiantato? L'idiota diciottenne, il marito, il padre? L'oste o il bevitore? L'incosciente capace di sbagasciarsi in un giorno una paga intera o il cantante di successo?” Per concludere con la sua inconfondibile, ruvida poesia: “Una risposta non c'è. Ciascuno di noi è tutti e nessuno. Resta l'amore, forse, a dirci chi siamo.”
22,00

Sapore di note. I miei affetti, i miei valori, le mie passioni

Sapore di note. I miei affetti, i miei valori, le mie passioni

Gino Paoli

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 172

Un mestiere difficile, i molti incontri, gli ambienti più disparati. Gino Paoli ripercorre partenze e ritorni, digressioni e interludi, musica e testo della sua vita, in un viaggio che ha il sapore di un'epoca.
14,00

I semafori rossi non sono Dio. Colloquio con Gino Paoli

I semafori rossi non sono Dio. Colloquio con Gino Paoli

Lucio Palazzo, Gino Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2014

pagine: 135

Nella vita di Gino c'è tutto. Il dopoguerra, l'amore al casino Castagna, il boom economico, il suicidio, Tenco, Grillo, Renzo Piano e gli amici della "mafia genovese". E ancora i figli, le donne, Stefania Sandrelli, Ornella Vanoni, Paola Penzo, la sinistra, il Pci che diventa "la cosa rossa", gli scranni della Camera dei deputati, la musica, il successo e l'oblio che si alternano per tante volte, il vizio, l'alcol, la resurrezione, il jazz. Ottant'anni che sono lì, pronti per essere raccontati per immagini, ritratti di amici e di compagni di viaggio che non ci sono più, disegni di piccole e grandi storie, descrizioni di amori e innamoramenti. Ribelle, innovatore, rock quando non c'era ancora il rock. In queste pagine non c'è nessun giudizio netto, nessuna concessione alla tentazione moraleggiante, nessuna certezza da vendere un tanto al chilo. Queste pagine sono il resoconto di un colloquio che non dà risposte ma mostra fotografie che scorrono dagli anni Cinquanta ad oggi, lasciando, speriamo, il retrogusto genuino del racconto. "Gino è il miglior caso di invecchiamento che io conosca" diceva Fabrizio De André. Ecco. È di questo caso Paoli che vogliamo parlare. Prefazione di Antonello Piroso.
15,00

La gatta

La gatta

Gino Paoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2012

pagine: 36

La canzone di Gino Paoli più cantata dai bambini, illustrata dallo stesso musicista. La storia autobiografica - un delicato apologo sulla semplicità e sul successo - è arricchita dal cd con una versione inedita del brano, incisa dal cantante appositamente per questa occasione. Età di lettura: da 5 anni.
12,90

La gatta

La gatta

Gino Paoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2007

pagine: 40

Seconda edizione, completamente rinnovata, con una nuova grafica per questo libro. La canzone di Gino Paoli più cantata dai bambini, illustrata dallo stesso musicista. La storia autobiografica - un delicato apologo sulla semplicità e sul successo - è arricchita dal cd con una versione inedita del brano, incisa dal cantante appositamente per questa occasione. Età di lettura: da 3 anni.
16,50

Noi due, una lunga storia

Noi due, una lunga storia

Ornella Vanoni, Gino Paoli, Enrico De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 178

Questa è la storia di due artisti, di un amore, e anche di un pezzo di Italia. Gino era un bohémien figlio del proletariato, viveva in una soffitta con una gatta, scorbutico e sempre vestito di nero. Ornella veniva dalla Milano bene, gran classe, capelli rossi, un po' stufa di essere solo "la cantante della mala". Si incrociarono e non si seppero resistere. Lui scrisse per lei "Senza fine". Poi si separarono e, ognuno per la propria strada, andarono a fare la storia della musica italiana. In questo libro, scritto in collaborazione con Enrico de Angelis, Ornella e Gino si osservano, si interrogano, si confrontano, fino a raccontare e rivelare gli aspetti più malinconici e spregiudicati di due vite straordinarie e della loro lunga storia d'amore.
17,00

Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni

Gino Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

Gino Paoli ha attraversato le stagioni più straordinarie della canzone italiana da protagonista eppure in modo sempre un po' sghembo, ironico, forse disilluso. In questa passeggiata sul tetto dei ricordi – dalle bombe americane su Genova all'esordio per l'etichetta discografica del mitico Nanni Ricordi, dal Cantagiro a Sanremo, da Luigi Tenco a Ornella Vanoni, da Stefania Sandrelli a Fabrizio De André, dalla gatta Ciàcola agli amati cani che oggi tengono compagnia a lui e alla moglie Paola – si racconta all'amico Daniele Bresciani con schiettezza. E non esita a porsi domande difficili: “Sono quello di oggi o quello di cinquant'anni fa? Il tenero paroliere o il pittore spiantato? L'idiota diciottenne, il marito, il padre? L'oste o il bevitore? L'incosciente capace di sbagasciarsi in un giorno una paga intera o il cantante di successo?” Per concludere con la sua inconfondibile, ruvida poesia: “Una risposta non c'è. Ciascuno di noi è tutti e nessuno. Resta l'amore, forse, a dirci chi siamo.”
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.