Libri di Gina Manzo Sparapani
Missione scuola
Gina Manzo Sparapani
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 124
Qual è, ricordando il nostro passato di scolari o studenti, il primo pensiero che ci viene in mente, ciò che più ci è rimasto impresso? Probabilmente un insegnante che - nel bene o nel male - ci ha in qualche modo (in)segnato. In questo libro l'autrice ci fa incontrare figure di docenti in Italia e all'estero a loro modo definibili "eccezionali". Anche se sovente le situazioni descritte sono al "limite", il messaggio del libro non è l'obbligo all'"eroismo", ma la piena consapevolezza dell'importanza del proprio ruolo di docente, malgrado tutto e tutti. L'augurio è che questo ruolo ridivenga centrale nella nostra società per le future generazioni.
La felicità abita in alto
Gina Manzo Sparapani
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 140
Nipote e nonna: la speranza per chi si affaccia al balcone della vita, il ricordo per chi, dietro al vetro della finestra, ammira il calar del sole. Nipote che diverrà nonna, in un ideale "passaggio di testimone" guidato dall'Amore. Nella nonna, mostrato nei cibi succulenti e nei consigli; nella nipote, in cui l'amore agisce nell'età in cui non si sanno ancora gestire i propri sentimenti.
Tra cielo e mare... noi
Gina Manzo Sparapani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 40
Dopo quattro romanzi e un libro di poesie, l'autrice sta curando una raccolta di poesie in cui i fatti quotidiani sono il pretesto perché ogni cosa sia volto in poesia e sia esaltata la bellezza di quanto ci circonda, siano le persone o le cose che il creato ci propone.
Tiquun. Il pianto senza voce
Gina Manzo Sparapani
Libro: Libro in brossura
editore: Studio 64
anno edizione: 2012
pagine: 161
Dare amore, per avere amore, per generare ancora amore. L'amore sa riempire la vita, guarire le ferite più profonde, infondere coraggio trasformando così una vita insignificante, in qualcosa di meraviglioso.