Libri di Gilbert Hernandez
Maria M.. Volume Vol. 2
Gilbert Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 231
Narcos, machismo, violenza. E la bellezza abbagliante di Maria M., che nemmeno Io squallore della società criminale americana degli anni Cinquanta riesce a oscurare.
Mister X. The definitive collection. Volume Vol. 1
Dean Motter, Gilbert Hernandez, Dave McKean
Libro: Libro in brossura
editore: Free Books
anno edizione: 2005
pagine: 96
Rio Veleno. Love and rockets
Gilbert Hernandez
Libro
editore: Magic Press
anno edizione: 2002
pagine: 192
Mister X. Volume Vol. 2
Dean Motter, Gilbert Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Free Books
anno edizione: 2006
pagine: 96
Pigrizia
Gilbert Hernandez
Libro: Libro rilegato
editore: Planeta De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 128
L'inquieto adolescente Miguel Serra ne ha piene le scatole della vita. L'unica alternativa che vede è sprofondare volontariamente in coma. Ma un anno dopo, Miguel diventa una leggenda metropolitana vivente dopo essersi risvegliato praticamente senza alcun danno, fatta eccezione per il passo impigrito. Ben presto, un limoneto infestato, il misterioso Uomo Capra e l´omicidio entrano in collisione quando Miguel, la sua ragazza Lita e il loro miglior amico Romeo esplorano le periferie della terra desolata che è l'adolescenza. Riuscirà Miguel a trovare l'amore? O si è svegliato dal suo sonno solo per impedire un altro suicidio nel mondo del rock and roll? In questo ipnotico racconto di formazione, Gilbert Hernández definisce abilmente cosa significa essere davvero vivi in una terra dove la vita non è preziosa.
Nuove storie della vecchia Palomar. Volume 2
Gilbert Hernandez
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2007
pagine: 32
Nuovo capitolo dei "racconti perduti" di Palomar, la città di fantasia creata da Gilbert Hernandez e fulcro della maggior parte delle sue storie. In questa nuova storia i protagonisti sono Gato, Pintor e la sceriffa Chelo, che si troveranno inaspettatamente prigionieri di uno strano gruppo di persone e che gli somministrano un gas dagli effetti inaspettati.
Nuove storie della vecchia Palomar
Gilbert Hernandez
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2010
pagine: 32
Non capita certo tutti i giorni di assistere alle origini di un fumetto che, all'inizio degli anni ottanta, ha conquistato il pubblico segnando la rinascita del fumetto indipendente e che, dopo più di vent'anni, continua a godere di un clamoroso successo. Eppure questa è la storia della saga "Love & Rockets" dei fratelli Beto e Jaime Hernandez. con queste "Nuove storie della vecchia Palomar", Beto ci fa fare un tuffo nel passato, in un tempo precedente alle storie che tutti conosciamo, per guidarci nelle prime intricate vicende di Palomar, una cittadina latina apparentemente come tante altre, ma che, in realtà, ospita una popolazione dalle caratteristiche decisamente particolari. Questa terza e ultima parte di "Nuove storie della vecchia Palomar", in cui Gilbert Hernandez ritorna ad alcuni dei suoi più amati personaggi, si concentra sulla bellissima ma travagliata Tonantzin. A Palomar, tutti trattano ciò che è legato al soprannaturale con le pinze, ma la giovane Tonantzin è determinata a risolvere il mistero del piccolo che ride e che appare solo a lei, infestando le sue giornate. Quel è il legame tra il bambino e l'idolo di pietra gigante che si trova alle porte della piccola città?
Luba conquista il mondo. Love and rockets. Volume Vol. 13
Gilbert Hernandez
Libro
editore: Magic Press
anno edizione: 2011
Amor y Cohetes. Storie brevi. Love and Rockets collection
Gilbert Hernandez, Jaime Hernandez
Libro
editore: Panini Comics
anno edizione: 2015
Luba e la sua famiglia. Palomar. Love and Rockets collection. Volume 4
Gilbert Hernandez
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2016
pagine: 228
La saga di Palomar, il lavoro di "Beto" Hernandez, si sposta negli USA. Luba e le sue sorelle, Petra e Fritz, devono lasciare il Centro America, intrecciando ulteriormente le loro vite e quelle delle loro famiglie e dei loro amici.

