fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gigi Speroni

Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce

Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce

Gigi Speroni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 320

Dicembre 1944. Milano è una città piegata dai bombardamenti, avvolta dal gelo di un inverno spietato, affamata di pane e di speranza. Il fascismo, ormai agli sgoccioli, si arrocca nell’illusione di un ultimo colpo di coda capace di ribaltare le sorti di un conflitto già deciso. In questo scenario, Mussolini, ormai commissariato dai nazisti, compie un gesto disperato: lascia il rifugio sicuro sul lago di Garda e torna nel cuore della città. La sua apparizione al teatro Lirico, tra una folla sorpresa e smarrita, ha il sapore di un’ultima, vana messinscena. Ma la storia ha già scritto il finale. Il suo colpo di teatro è solo l’ultimo atto prima della fine. Pochi mesi dopo, Hitler si suiciderà nel bunker di Berlino e lui sarà catturato e fucilato a Dongo, nell’aprile del 1945. Eppure, il destino avrebbe potuto prendere un’altra piega. Giovanni Pesce, nome di battaglia “Visone”, comandante dei Gruppi di Azione Patriottica, aveva progettato di colpirlo proprio a Milano, in quei giorni d’inverno. E cosa sarebbe successo se l’attentato fosse riuscito? Questa è la cronaca di un’azione mai compiuta, immersa nel contesto feroce e lacerato in cui maturò: un mondo di spie, doppiogiochisti e traditori, ma anche di uomini e donne pronti a morire per un ideale. Prefazione di Antonio Scurati. Postfazione di Matteo Speroni.
20,00

Il duca degli Abruzzi

Il duca degli Abruzzi

Gigi Speroni

Libro: Libro in brossura

editore: Carte Scoperte

anno edizione: 2015

pagine: 195

Poco tempo prima di morire disse: "Non chiedete più mie notizie, voglio essere dimenticato." Ancora oggi, contro la sua volontà, Luigi Amedeo di Savoia è ricordato come il "principe esploratore." Schivo, tenace e di grande rettitudine, il Duca degli Abruzzi fu diviso tra due amori: il mare e la montagna. Ma dominato da un'unica passione: l'esplorazione. A soli sei anni, nel 1879 entrò in Marina come mozzo, a venti fu tenente di vascello, ufficiale in seconda sulla cannoniera Volturno. Nel 1894 cominciarono le sue prime scalate sulle Alpi; da ora in poi navi e picconi non lo abbandoneranno più. Gigi Speroni, in questa documentata biografia, non dimentica niente. Ricorda il ruolo di principe e la vita sociale, la carriera nella Marina e i lunghi viaggi nel contesto storico tra la fine dell"800 e gli anni trenta del '900. Ripercorre tutti i suoi passi per raggiungere le "vette": dal Polo Nord alla conquista del Ruwenzori e quella del Bride Peak, sul Karakorum. Mette in luce il suo desiderio, durante gli ultimi anni trascorsi in Somalia, di "costruire una comunità" che tenesse in conto "gli usi e costumi locali."
18,00

Il duca degli Abruzzi

Il duca degli Abruzzi

Gigi Speroni

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1991

Il personaggio, scrive Gigi Speroni in questa biografia, ha un fascino tutto speciale. Di temperamento introverso eppure aperto all'amore e all'amicizia, Luigi Amedeo predilige le grandi avventure in montagna e sui mari, tanto da guadagnarsi il titolo di "principe esploratore". L'autore mette in rilievo le imprese del Duca degli Abruzzi, le cui tappe fondamentali furono l'esplorazione del Polo Nord (1899), la conquista del Ruwenzori (1906) e quella del Bride Peak, sul Karakorum (1909).
8,26

Il duca degli Abruzzi

Il duca degli Abruzzi

Gigi Speroni

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1991

pagine: 210

16,53

L'attentato a Togliatti

L'attentato a Togliatti

Gigi Speroni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

Il 14 luglio 1948, alle ore 11.30, Togliatti cade a pochi metri da Montecitorio, ferito da tre colpi di pistola. Il libro descrive l'attentato a Togliatti, il ritratto dell'attentatore, la degenza ospedaliera della vittima, i disordini di quei giorni e il bilancio politico che se ne trasse. Il momento storico è di grande importanza e consente suggestivi agganci col presente. L'attentato rappresentò la coda avvelenata della contrapposizione frontale e durissima della campagna elettorale dell'aprile del '48, di cui quest'anno ricorre il cinquantenario.
14,00

L'onorevole ricatto

L'onorevole ricatto

Gigi Speroni

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 174

Un mondo senza più ideologie e regole dove conta solo apparire, provocare. Uno scaltro e disinvolto procuratore che ha allargato i suoi interessi alla politica dove tutto ormai deve fare spettacolo. Un onorevole che nasconde un inconfessabile segreto che, sorprendentemente, riuscirà a trasformare in un ricatto destinato a sconvolgere i piani dei partiti in campagna elettorale. Questa storia tutta italiana, all'apparenza incredibile ma possibile e con molti personaggi chiaramente identificabili, si dipana tra un piccolo centro padano e Roma, tra la placida provincia e l'isteria della capitale. Rappresenta, in chiave di satira, una realtà romanzata che stupisce, diverte e fa riflettere sulla deriva in cui naviga un Paese che ha perso la bussola.
7,00

Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce

Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce

Gigi Speroni

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 215

Dicembre 1944. Milano è diventata l'ultima roccaforte del fascismo in agonia. Nella città devastata dai bombardamenti, Mussolini gioca una carta disperata: lascia il rifugio sul lago di Garda per parlare ai suoi fedeli convocati al teatro Lirico. Il colpo di teatro gli riesce, ma sarà anche il colpo di coda di un uomo ormai segnato dal destino: Hitler si ucciderà nel bunker di Berlino e Mussolini verrà fucilato a Dongo, nell'aprile del 1945. Ma nelle intenzioni di Giovanni Pesce, comandante dei Gruppi di Azione Patriottica e medaglia d'oro della Resistenza, il duce avrebbe dovuto morire cinque mesi prima, durante la sua permanenza a Milano. Questa è la storia di un attentato mancato, "incorniciata" nel tragico e spietato mondo in cui maturò.
7,50

Umberto II. Il dramma segreto dell'ultimo re

Umberto II. Il dramma segreto dell'ultimo re

Gigi Speroni

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 369

Gigi Speroni approfondisce la personalità di Umberto II sulla base di testimonianze e di un vasto materiale bibliografico. Una biografia che corregge il ritratto del "Re di maggio" e lo restituisce alla verità storica. Umberto non fu una semplice "presenza decorativa" della Casa sabauda, ma un autentico protagonista della storia italiana. La fortuna non gli fu amica: destinato al trono, vide il crollo della Monarchia e, con l'esilio, subì una condanna in contrasto con la Carta dei diritti dell'uomo.
9,00

I Savoia scomodi

I Savoia scomodi

Gigi Speroni

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 496

Nell'immaginario collettivo gli Aosta sono sempre stati considerati come i "Savoia scomodi". Molti italiani li avrebbero visti volentieri al posto di Umberto I sul trono e tuttora la querelle continua. Questo libro narra la saga di questa parte della famiglia Savoia ripercorrendo oltre un secolo della storia d'Italia, da Carlo Alberto a oggi.
9,80

I Savoia scomodi

I Savoia scomodi

Gigi Speroni

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1999

pagine: 496

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.