Libri di Gigi Bignotti
I mondiali di calcio 1930-2014
Gianni Brera, Gigi Bignotti, Alberto Figliolia
Libro
editore: Book Time
anno edizione: 2014
pagine: 208
È dal 1994 che Gianni Brera non assiste più a un mondiale di calcio. D'altra parte, tutti sappiamo quanto egli avesse fatto per cantarne la leggenda nel migliore dei modi. Nella prima parte di questo libro l'autore esalta i grandi campioni, illustra le tattiche, spiega pregi e difetti delle varie scuole nazionali, svela retroscena geopolitici e diplomatici e approda a un'interpretazione critica dell'evoluzione del gioco pienamente soddisfacente, raggiungendo una sorta di onniscienza profetica. Gianni Brera indicava un solo pericolo per la massima manifestazione del gioco più bello del mondo: "l'eccessiva sapienza tattica di quasi tutti i protagonisti, la quale potrebbe ingenerare un continuo susseguirsi di gesti ampiamente previsti e quindi stucchevoli da loro parte". Il libro è completato con i capitoli sui Mondiali dal 1994 al 2008 scritti da Gigi Bignotti e quelli dal 2010 al 2014 redatti da Alberto Figliolia.
I mondiali di calcio
Gianni Brera, Gigi Bignotti
Libro: Copertina morbida
editore: Book Time
anno edizione: 2010
pagine: 172
Questo volume parla della storia ormai più che settantennale del Mondiale. È stato scritto dal più grande giornalista sportivo italiano degli ultimi due secoli, Gianni Brera. È una narrazione partigiana, perché segue l'Italia con un occhio di assoluto riguardo e perché difende a spada tratta, con verve e competenza, una certa scuola calcistica. Il libro non è solo una riproposizione del testo breriano, bensì un'accurata e aggiornata edizione a cura di Gigi Bignotti, grande esperto di calcio oltre che giornalista de "Il Gazzettino". Prefazione di Paolo Brera.