fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Verga

Città: ma quale? Stimoli, confronti e suggerimenti

Città: ma quale? Stimoli, confronti e suggerimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 224

L’interesse di questo libro è motivato dall’autorevolezza di diversi recenti studi, in cui si afferma che 600 città, pari a un quinto della popolazione globale, producono il 60% del Pil mondiale; la metà di esse, inoltre, è responsabile del 50% della produzione del pianeta. Nel prossimo decennio lo stesso numero di città sarà in grado di produrre un identico Pil, ma un terzo di esse, sostenuto da know-how e potere d’acquisto della nuova classe media, sarà rimpiazzato dalle economie emergenti provenienti dalla Cina e dall’India. L’economia mondiale dipenderà quindi da queste 600 città per la qualità delle loro infrastrutture e servizi, per l’abilità di governare un’espansione urbana spesso non programmata, per la gestione dello stress ambientale e della manutenzione urbana, per la capacità di sostenere la crescita, di gestire la domanda e soddisfare i fabbisogni, in misura tale da rendere la città competitiva a livello mondiale. Con molta probabilità vi potranno essere più modelli di città, qui si cerca di individuarne uno, tenendo presente l’importanza che potrà assumere la città di Milano.
28,00

Milano la città più città d'Italia

Milano la città più città d'Italia

Gianni Verga

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 154

Un laboratorio editoriale con l'assessore allo sviluppo del territorio del comune di Milano: una interessante ed attuale riflessione sulle questioni che riguardano la città. Milano è nata su un incrocio e, d'altronde, tutto lo schema del suo insediamento originario è basato proprio sullo schema degli incroci, della rete, dei quadrati della rete. Cinquecento anni or sono, Milano era insieme a Venezia la più importante città d'Europa; oggi, è ancora uno dei grandi punti d'incrocio in Europa: il corridoio 5 (Lisbona-Kiev), toccando tutta la pianura padana, passa da qui come peraltro l'altro asse degli sviluppi europei, il Genova-Rotterdam che unisce il Mediterraneo al mar del Nord. La Fiera di Pero-Rho, la metropoli, il turismo culturale e tutto il resto: questioni politiche e sociali tra presente e futuro che riguardano la grande città.
15,00

Come avere cura della città

Come avere cura della città

Gianni Verga

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 166

Una testimonianza autentica che è anche un omaggio alla città. Perché "avere cura" anziché solo progettare, pianificare? Perché si tratta di "amare" la città, viverla, migliorarla. Per anni è prevalso un blocco ideologico in tema di pianificazione edilizia e territoriale, che ha imposto parametri rigidi pensati per schematizzare il modo di vivere: gli amministratori hanno avuto a che fare con numeri, non con cittadini. Finalmente una impostazione innovativa: centri storici e periferie, auto e metropolitane, commercio e bottega, arte e industria, pubblico e privato, cultura e scienza, tutto diventa l'azzardo per una città restituita alle persone. Una città del fare, presa del viaggio della vita, dove l'ospite è accolto.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.