fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Pomante

La montelliana

La montelliana

Gianni Pomante

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 272

Questo romanzo d'amore si svolge durante la Grande Guerra, nei pressi del Montello, un curioso promontorio a sud delle rive del medio Piave. I protagonisti sono due giovani: un medico appena laureato di Bologna e una crocerossina di buona famiglia di Montebelluna, che lui conosce nell'ospedale di tappa in cui viene mandato. Nonostante il protagonista abbia fatto di tutto per evitare la guerra, dopo Caporetto, viene arruolato e inviato in Veneto. Qui ha modo di conoscere, non solo la guerra, ma anche la vita e, soprattutto, l'amore. Anche se sposato e con figlio, si innamora perdutamente dell'affascinante crocerossina del suo ospedale, la quale, come tutte le crocerossine dell'epoca, è conservatrice, monarchica e a favore della guerra, ma anche una ragazza madre. Una condizione pesante da vivere nell'Italia di quel tempo, ma lei è una donna libera e questa sua indole ribelle vince su tutto, anche sul cuore del giovane medico. Tuttavia, col tempo il protagonista avrà modo di riflettere, non solo su se stesso, ma anche sul perché agli uomini e alle donne accadano certe cose nella loro vita, apparentemente loro malgrado, ma non sempre dettate dal destino. La storia d'amore si svolge nel bel mezzo di numerose battaglie e di disastrosi e spaventosi bombardamenti. Difatti Montebelluna è una zona logistica importantissima e non viene risparmiata dal fuoco nemico.
21,90

La Santa Sede e la guerra civile spagnola. Nelle pagine de «L'Osservatore Romano» e de «La Civiltà Cattolica»

La Santa Sede e la guerra civile spagnola. Nelle pagine de «L'Osservatore Romano» e de «La Civiltà Cattolica»

Gianni Pomante

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il volume, nato da una ricerca di storia condotta dall'autore nei primi anni '90 con il patrocinio del prof. Enzo Collotti, tratta la posizione del Vaticano in merito alla guerra civile spagnola ed è ricostruita tramite la minuziosa e la puntuale lettura degli articoli pubblicati durante l'intero conflitto civile da "L'Osservatore Romano" e "La Civiltà Cattolica". Ancora oggi, se si esclude quanto pubblicato da monsignor Vicente Carcel Ortì, in Italia non esiste niente di così puntuale su un argomento che anticipa quanto sarebbe accaduto di lì a breve con la Seconda Guerra Mondiale e peraltro riflettere sul fatto che nulla in democrazia è scontato, poiché la lotta tra la democrazia e le tentazioni reazionarie è sempre in atto. Il libro è rivolto, oltre che agli appassionati di storia, agli studenti e agli stessi addetti alla materia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.