fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Giorgi

Curve & tornanti. Volume Vol. 4

Curve & tornanti. Volume Vol. 4

Gianni Giorgi, Carlo Cianferoni

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Chi pensa che le impervie strade dell'arco alpino siano percorribili solo in automobile o al massimo in sella ad una bicicletta durante il Giro d'Italia si sbaglia. Il Brennero, lo Stelvio, il Bernina così come lo Spluga, ma anche il Grimselpass, il Furkapass e il San Gottardo sono terreno quanto mai fertile anche per divertirsi e fare ottimo turismo con una moto, sia questa una "supersportiva" o una gran turismo. A dimostrarlo è il quarto volume di Curve & Tornanti dedicato proprio ai 29 maggiori passi che segnano il confine fra Italia, Svizzera e Austria.
10,00

Curve & tornanti. Volume Vol. 5

Curve & tornanti. Volume Vol. 5

Gianni Giorgi, Tommaso Pini

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

A partire dal Colle del Gran S.Bernardo, verso ovest C&T n°5 racconta i maggiori Passi alpini tra Italia, Francia, Svizzera e le più belle strade dell'Appennino Ligure, senza dimenticare alcuni grandi classici tutti francesi delle moto come il Col de la Bonnette, il Col d'Izoard o il Col d'Iseran. Per le enduro non manca un paragrafo sulle strade sterrate in alta quota della via del Sale. Sono circa 1500 km di asfalto + 100 km di strade sterrate, descritti nella classica chiave di C&T, tra le illustrazioni e il testo scritto dalla sella di una motocicletta, per tutti i motociclisti, dallo sportivo al turista. Diverse note aiutano a conoscere il territorio circostante ricchissimo di motivi d'interesse turistico.
10,00

Curve & tornanti. Volume Vol. 6

Curve & tornanti. Volume Vol. 6

Gianni Giorgi, Tommaso Pini

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Qualche paragrafo per completare il viaggio iniziato con C&T n°1 Appennino Tosco- Romagnolo e C&T n°2 Appennino Tosco-Emiliano, a partire da Bocca Serriola e Bocca Trabaria, per poi raccontare tutto ciò che una strada asfaltata è capace di combinare se coniugata con la bellezza della campagna Toscana. Sono le splendide curve delle colline senesi, tra via Cassia e Strada Lauretana, le pieghe tra Colline Metallifere e Alta Maremma, dove la regina è la Strada Massetana, con la sovrastante sorpresa delle curve del Monte Amiata. Senza dimenticare qualche grande classico tra i panorami aperti del Volterrano o nascosto tra i boschi del Pratomagno. La ciliegina finale sono le strade dell'Isola d'Elba, l'isola a misura di moto, cuore del Parco dell'Arcipelago Toscano. Sono circa 1500 km di asfalto + 100 km di strade sterrate, descritti nella classica chiave di C&T, tra le illustrazioni e il testo scritto dalla sella di una motocicletta, per tutti i motociclisti, dallo sportivo al turista. Diverse note aiutano a conoscere il territorio circostante ricchissimo di motivi d'interesse turistico.
10,00

Curve & tornanti. Volume Vol. 1

Curve & tornanti. Volume Vol. 1

Gianni Giorgi, Tommaso Pini

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il Passo della Futa e della Raticosa, quello del Giogo, del Muraglione, della Consuma e di Viamaggio sono alcuni fra i luoghi più suggestivi e interessanti dell'Appannino Tosco-Romagnolo. Il primo volume di "Curve&Tornanti" permette a tutti quelli che amano "scorrazzare" in libertà in sella ad una moto di conoscere segreti e curiosità di questo affascinante territorio, ricco di storia e di cultura. A raccontare e soprattutto ad illustrare i mille percorsi che caratterizzano questa parte di Appennino sono una serie di fumetti di Carlo Cianferoni, supportati da testi brevi ma esaustivi. Completa questo primo volume un paragrafo dedicato agli autodromi di zona e alle strade che consentono di raggiungerli.
10,00

Curve & tornanti. Volume Vol. 3

Curve & tornanti. Volume Vol. 3

Gianni Giorgi

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

I Passi dolomitici dell'Alto Adige, del Trentino e del Veneto, oltre che teatro di grandi imprese nella storia del ciclismo, sono anche posti ideali per viaggiare in moto. Gli impegnativi tornanti del Pordoi, del Falzarego o del Ralle, ma anche impareggiabili luoghi come il lago di Misurino o le Tre Cime di Lavaredo, sono gli scenari e al tempo stesso il terreno più adatto per spremere sia la "supersportiva" sia la moto da Enduro. Disegni e brevi testi sono i tratti caratterizzanti anche di questo volume, completato da un capitolo, "Arrivare e Partire", dedicato alle vie d'accesso più interessanti della zona e a numerose note che aiutano a conoscere il territorio circostante.
10,00

Curve & tornanti. Volume Vol. 2

Curve & tornanti. Volume Vol. 2

Gianni Giorgi, Carlo Cianferoni

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Dal Passo del Bracco alla Porrettana e alla Val di Setta attraverso Cisa, Cerreto, Radici e Abetone per poi spingersi sino alla Liguria. Sono questi alcuni dei principali valichi e colli dell'Appennino Tosco-Emilano, un tempo teatro dell'indimenticabile Mille Miglia, raccontati e soprattutto disegnati in questo secondo volume di Curve & Tornanti; circa 1200 chilometri di strade in uno dei territori più affascinanti del nostro Paese.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.